|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
Federicoz www.juzaphoto.com/p/Federicoz ![]() |
![]() | Canon EOS RP Pro: Leggerezza, dimensioni, prezzo Contro: Mirino elettronico, tasti Opinione: Utilizzo da 10anni FF Canon (5D>5D2>5D3>6D), ho preso questa RP per aggiornare il corpo macchina e per avere qualcosa di più leggero da portare in giro. Ho preso anche il Canon EG-E1 per aumentare le dimensioni della presa quando si utilizzano lenti più pesanti. Mi trovo bene, come utilizzo mi sembra migliorata rispetto alle FF reflex, ok bisogna farci un attimo l'abitudine visto che con le FF potevo quasi scattare senza guardare in camera. Una cosa strana al momento è il mirino elettronico, che ti restituisce anche la foto appena scattata (gran cosa visto che si possono scegliere più modalità di visualizzazione anche con l'istogramma) ma ha un feedback quasi difficoltoso nel mettere a fuoco l'immagine visualizzata nel mirino, almeno dal mio punto di vista. Io la userò principalmente per paesaggi quindi utilizzerò il display snodabile, ma per altri usi fotografici vi consiglio di provarla bene prima dell'acquisto. inviato il 12 Agosto 2019 |
![]() | Canon EF-M 22mm f/2 STM Pro: Resa dei colori, compatto, leggero Contro: Ghiera di messa a fuoco Opinione: Preso per tirare fuori da un cassetto una Eos M che non riuscivo a vendere, ottima lente, se focheggiato a giusta distanza lo sfocato a TA è gradevole. Unica nota negativa la ghiera della messa a fuoco davvero piccola. Credo che utilizzerò solo eos m + 22 nei prossimi viaggi per stare leggero. Sarei curioso di conoscere la resa di questo obiettivo con una delle ultime m presenti sul mercato inviato il 14 Dicembre 2018 |
![]() | Canon EF 40mm f/2.8 STM Pro: Dimensioni, peso, prezzo, qualità Contro: nessuna Opinione: Dopo qualche anno di utilizzo devo confermare la bontà di questa ottica. Piccola, leggerissima e almeno nel mio caso supernitida. Il campo visuale restituito su FF è particolare e o piace o non piace. Non ho riscontrato problemi sul fronte colori, sempre realistici e quasi mai tendenti al verde. Credo si uno dei primi obiettivi a utilizzare il nuovo motore stm. inviato il 20 Gennaio 2017 |
![]() | Canon EOS M Pro: Dimensioni, peso, versilità, qualità dei file Contro: durata batteria, nessuna entrata per telecomando esterno Opinione: Presa usata con 2mesi di vita, da usare come secondo corpo, ottima resa con lenti serie L, ovviamente non è veloce come una reflex ma se usata con dovizia sforna ottimi files. Una pecca a mio avviso è l'assenza dell'attacco esterno per il telecomando, impedendo così l'uso di un intervallometro (star-trail ad esempio). inviato il 20 Gennaio 2017 |
![]() | Canon 5D Mark II Pro: Ottima risoluzione, ergonomia, restituzione del file Contro: autofocus, davvero troppo scarso Opinione: La uso ormai da 1anno e mezzo, prima aveva la 5d mk1, il file creato è notevolmente superiore alla sua antenata, l'autofocus è rimasto pressochè lo stesso, sono costretto ad usare sempre il punto centrale per la messa a fuoco, usata con obiettivi luminosi, da un'eccellente tridimensionalità alla scena. Io la uso come macchina principale,non uso praticamente mai tele, e per la maggior parte delle fotografie monto 17-40 f4 L, 50 1.4 e 85 1.8, con questa triade il contrasto è eccezionale anche a TA inviato il 09 Febbraio 2012 |
![]() | Canon EF 20mm f/2.8 USM Pro: Qualità ottica Contro: progetto vecchio e qualità ai bordi Opinione: Ho avuto quest'ottica, riuscendo a creare immagini molto belle, ma la grossa pecca è la risoluzione agli angoli, non riesce a soddisfare i sensori troppo grandi di px. Con quello che costa è difficile trovare un'ottica altrettanto luminosa e wide, da usare al chiuso! Su aps-c si può usare come ottica fissa, anche per street photography. La costruzione dell'obiettivo risulta buona, con messa a fuoco fluida e assemblaggio ottimo inviato il 03 Ottobre 2011 |
![]() | Canon EF 17-40mm f/4.0 L USM Pro: Peso, nitidezza, vignettatura Contro: diametro filtri Opinione: Ho avuto sia la prima versione che la seconda, differenze di selettore, su FF personalmente mi piace la vignettatura che da a TA, le aberrazioni cromatiche possono essere un problema in certe scene, ma in un uso paesaggistico, quindi chiudendo il diaframma di parecchi stop, si va via via a sminurire questo difetto AC, è un obiettivo che non dovrebbe mancare nel corredo di un fotografo paesaggista! inviato il 03 Ottobre 2011 |
![]() | Tamron 28-75mm F/2.8 XR Di LD Pro: Prezzo, qualità dello sfocato,nitidezza Contro: AF lento e rumoroso, qualità costruttiva non eccellente Opinione: Su Aps-C risulta un po' lungo se usato come ottica primaria, se usato con un 10-20/22 può essere parte integrante di un corredo fotografico. LA qualità costruttiva non è al livello canon, nemmeno della serie USM, plasticoso e con giochi, ma restituisce immagini ottime, l'esemplare in mio possesso alla minima focale, è più nitido di un canon 24-70 che avevo, ma resiste poco al flare, e tante volte in scatti in movimento perde la messa a fuoco. Su una FF (21mpx) la uso come ottica all-around, con ottimi risultati inviato il 03 Ottobre 2011 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me