|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
Alex170290 www.juzaphoto.com/p/Alex170290 ![]() |
![]() | Panasonic Lumix 14-42mm f/3.5-5.6 II OIS Pro: una gran lente..leggere, ottima escursione, tutto-fare per viaggi, AF RAPIDO,paraluce Contro: si sfila con troppa facilità il tappetto anteriore se proprio vogliamo trovare il pelo nell'uovo. vignetta un pò come tutte le lenti zoom a 14mm...l'importante è che del difetto ne fai una virtù la perfezione esiste solo in paradiso XD Opinione: è una gran lente, nitida, colori molto equilibrati, la uso sempre e ottengo foto da sogno come non mai. La resa è ottima e ha un af che pacca il culo! SE DEVI FARTI un autoritratto con af ci prende sempre ! se devi fare un video è top anche li. Insomma è forse la lente che utilizzo di più ma soprattutto per la resa e per l'af che è ottimo.. se non utilizzate l'af c'è sempre la fotografia analogica che vi aspetta :) inviato il 12 Maggio 2021 |
![]() | Zeiss Jena Tessar 50mm f/2.8 Pro: costruzione, nitidezza, sfocato, bokeh, colori Contro: forse il passaggio del diaframma è un pò strano.. Opinione: é un'ottica che restituisce colori molto naturali, con il bokeh migliore mai visto. 12 lamelle del diaframma ragazzi, il bokeh è una palla da booling. La nitidezza è ottima. la costruzione made in germany è bella, tutto in argento metallizzato. Unico neo nel mio la ghera della messa a fuoco è molto dura, quindi ti devi un pò spaccare nel girarla. E' per foto da fermo! è bellissima esteticamente , sexyy inviato il 15 Aprile 2021 |
![]() | Panasonic Lumix G 25mm f/1.7 ASPH Pro: peso, nitidezza Contro: l'af è un pò ballerino in condizioni difficili, ma poi tranqui che te lo aggancia! XD abbi pazienza Opinione: è un'ottica molto nitida anche ad 1.7.. per avere una risoluzione maggiore c'è solo il sigma art. Chiuso a f 2 non si spiega la risoluzione e l'af è molto buono. Anche la ghiera della messa a fuoco è fluida e prof, a baionetta è in metallo e quindi buona, il paraluce migliore sia ovviamente di quello esempio del fuji 23f2 che è infimo e lede la dignità che di quello dei nikon. Lo sfocato è morbido e gradevole. I colori pastosi ovviamente bellissimi abbinati ad una olympus. vai come un treno!! inviato il 03 Aprile 2021 |
![]() | Olympus OM-D E-M5 Pro: tutto,corpo, tasti, qualità file, batteria, stabilizzazione x videoo! ... Contro: nulla, al massimo il menu ma proprio se sei cosi pigro che non hai voglia di smanettare un attimo...e alcuni tastini piccolini XD Opinione: Tra fuji Nikon e Olympus questa Oly è la macchina che sforna dei file migliori con dei colori reali. Sono file già "pronti per l'uso" e il parco ottiche anche è migliore del fuji con ottiche stabilizzate e anche tropicalizzate a costi più accessibili. Inoltre le ottiche sono più piccole e questo è il vantaggio maggiore quando si viaggia o quando si fa foto sul cavalletto anche. La macchina è water resistant, affidabile, la batteria dura il doppio della fuji xe2. Per i video è top! inviato il 03 Aprile 2021 |
![]() | Yashica ML 50mm f/1.7 Pro: nitidezza anche a 1.7, costruzione in metallo Contro: non ne ha Opinione: è una lente fantastica e la utilizzo su fuji xe2. Penso sia più nitida di una lente nativa fuji e ha una resa fantastica vintage. Ha lo stesso schema ottico dello zeiss planar quindi ovviamente la resa è di alto livello. é nitida anche a f 1.7 quindi per ritratti è il massimo che potete avere. La costruzione è in metallo quindi di alta fattura con ghiera diaframmi ovviamente che scatta come un gioiellino. una lente da paura per mirrorless ed anche su reflex a pellicola visto che ho una yashica fx3super . con questa fai il go to the next level! over the toppp inviato il 27 Marzo 2021 |
![]() | Nikon AF-S DX 16-85mm f/3.5-5.6 G ED VR Pro: nitidezza pazzesca, leggerezza e costruzione Contro: un pò di flare...il 24 85 ff è meglio sotto questo punto di vista, i colori sono molto "digitali" e tagliente ma mi sembra ovvio XD Opinione: è una lente che per panorami da il massimo perché apre a 16mm e quindi sarebbe un 24 ff. Ha una nitidezza che pochi altri hanno e mi piace perché è abbastanza leggero. Anche per i ritratti restituisce dei colori naturali e non troppo artificiali, unica cosa forse il contrasto è power! per apsc non se ne trovano ottiche cosi, poi il resto lo fa la situazione e il tuo occhio :) La resa come dicevo non ha quell'effetto pastoso o con personalità , è una resa neutra e tagliente. inviato il 27 Marzo 2021 |
![]() | Nikon AF-P DX 70-300mm f/4.5-6.3G VR Pro: nitidezza, colori , costruzione ecc, anche per ff Contro: da il meglio fino a 200 mm Opinione: è una lente anche da ritratto che ha una nitidezza incredibile e fino a 200 mm è una lama . Ha dei colori fantastici come le ottiche nikon in generale . è non troppo luminosa quindi bisogna a volte alzare gli iso ma credo questo non sia un problema oggi giorno. la monto anche per fullframe e rende molto bene! a 70 mm è veramente nitidissimo anche per fare qualche ritratto e hai una focale interessante .. inviato il 27 Marzo 2021 |
![]() | Fujifilm XF 23mm f/2 R WR Pro: nitidezza su tutto il frame, ben costruito, buona ghiera della messa a fuoco Contro: estetica, paraluce stupido, non ha molta "magia" Opinione: è una bella lente che sarebbe un 35mm ff . ci si fa un pò di tutto ed è nitida. Non ha una gran magia nella resa come magari puoi avere con una lente nikon o sigma art però è buona per street e scatti in vacanza. e' un f2 ed è nitido anche a f2 però non vi aspettate di sfocare lo sfondo a meno che nn si fotografi un oggetto a distanza ravvicinata. E' una lente che fa il suo dovere senza darti troppe emozioni...il paraluce è da buttare dal secchio direttamente inviato il 27 Marzo 2021 |
![]() | Nikon AF-S 24-85mm f/3.5-4.5 G ED VR Pro: nitidezza buona, dimensioni, ghiera fluida, costruzione in generale, resa pastosa Contro: filtri da 72, paraluce un pò troppo leggerino.. Opinione: é una lente che utilizzo su nikon d700 e rimpe il range di focali "classiche" dai panorami ai ritratti. é praticamente un f.4 quindi abbastanza luminoso. Ha la resa della serie g e dei colori molto belli. La costruzione è professionale con il barilotto in metallo e una ghiera zoom coi fiocchi. a f 5.6 è ottimo . Migliore anche del 24 120 soprattutto a 85 mm in cui rende ottimamente se dovete fare un ritratto al volo. Mi sembra anche un pelo meglio del 16 -85 per apsc che comunque ha una nitidezza generale superba e difficilmente eguagliabile negli zoom. Monta filtri da 72 ma ho appena trovato uno sconto amazon per un filtro nd16 a 22 euro quindi ho risolto :) consigliatissimo e di dimensioni ridotte. inviato il 27 Marzo 2021 |
![]() | Nikon AF 50mm f/1.8 D Pro: nitido, leggero, colori pastello, bokeh Contro: plastica Opinione: é un bellissimo obiettivo, leggero e nitido. è il 50ino che ti puoi portare in giro e fare qualche ritratto nel classico weekend. l'af è più rapido della serie g quindi è migliore. I test dicono sia più nitido del 50 1.4 d soprattutto al centro. rispetto alla serie g ha i colori più pastello e sognanti, vintage, con una personalità. La serie g ha i colori e i contorni netti e taglienti che fanno sognare meno e rendono lo scatto più freddo e insipido. questo 1.8 d invece fa sognare....la ghiera della messa a fuoco è un pò piccola ma spesso utilizzo af. Inoltre questo lo posso utilizzare a differenza della serie g anche sulle reflex analogiche anni 90 quando voglio fare qualche pellicola :=) in particolare ho una nikon4001s del 1989 e se voglio spararmi un ritratto di una figa a pellicola ci monto questa lente e ho pure l'af! vai da bestia !! Nitidezza ottima da f2 in poi. inviato il 27 Marzo 2021 |
![]() | Vivitar 28mm f/2.8 (Minolta MD) Pro: ghiere fluide, leggero , nitidezza , colori Contro: mah nessuno Opinione: é un bellissimo obiettivo da portarsi dietro. se hai una apsc hai la focale "perfetta" , la standard che è tipo un 42 mm come si montava nelle vecchie analogiche. se invece hai un ff hai un 28 mm che ci fai bei panorami senza far piegare in 2 il cavalletto dal peso XD. a f 2.8 è morbido e quindi ce lo utilizzo solo in qualche ritratto da interno . a f 3.5 è già abbastanza nitido ed a f 4 è nitido su tutto il frame. anche per i ritratti in giro va benissimo, certo non fai lo sfocato ma se vuoi far vedere dove eri un minimo di sfondo ce lo dovremo mettere:) quindi ecco è utile in vacanza quando non vuoi dare la immagine del turista con il classico "fucile" da kit e utile per qualche ritrattino interno perchè ha una focale interessante... inviato il 26 Marzo 2021 |
![]() | Nikon D90 Pro: leggere, qualità file, comandi tutti a portata di mano, 12mpx Contro: non ha un grande schermo ma va bene le foto te le vedi poi al pc! non tropicallizzata per chi scatta sotto la neve Opinione: é una macchina onesta, fa il suo lavoro e con ottiche buone rende anche bene. é meglio della serie 5000 di cui ho avuto la d5600 che mi sembrava con colori troppo contrastati e soprattutto non avere il motore della messa a fuoco che questa invece ha. I comandi a bordo nella d90 sono disposti meglio e non bisogna mettersi a spugnettare nel menu. La resa dei colori è più soft ma voglio dire, in post produzione gli fai tutto per queste piccole differenze. buona macchina per la vacanza e molto buona anche per macrofotografia per il fattore crop. i 12 mpx vanno bene con tutte le ottiche, se monti le vintage vai alla grande! Unica cosa non ha esposimetro con ottiche vintage. La tenuta iso fino a 1000 va benissimo, quindi basta per tutti gli utilizzi a meno che ci monti il buissimo 18 55 da kit XD. Anche in analogico sopra gli 800 iso non ci si andava mai anche perché non ha senso! inviato il 26 Marzo 2021 |
![]() | Nikon D700 Pro: robustezza, qualità dei file, affidabilità, resa della foto da sogno Contro: un pò pesante, mirino al 95% di copertura Opinione: é una gran macchina con un sensore veramente pazzesco. se scatti in raw e ti piace fare quindi postproduzione hai un recupero delle ombre e delle luci da paura. I tasti sono comodi e intuitivi. Quando la tieni in mano percepisci una gran macchina . Puoi montare obiettivi vintage nikon che storicamente sono delle ottiche di valore. Il sensore è equilibrato per le lenti in commercio quindi a livello di qualità non puoi ottenere di meglio a meno che non prendi una d800 con una lente da 1500 euro:) . i colori sono pastosi e non troppo contrastati che rendono la foto più unica e pittoresca, non da " copertina di moda" ( a meno che tu non debba fare quello XD) . Anche i jpeg non sno male e io ci ho caricato anche tutti i profili delle vecchie pellicole tipo agfa, fuji velvia, kodak gold per riprodurre quel look vintage quando non ho voglia di fare post produzione per tutte le foto ( casi delle vacanze ) . è una gran macchina e ti dura parecchio...la tenuta iso è fino a 1600 buona..ma voglio dire se devi spingerla a quei valori iso significa che stai utilizzando lenti del kaiser o scatti al buio XD inviato il 26 Marzo 2021 |
![]() | Fujifilm X-E2 Pro: leggerezza, qualità file, compatibilità con ottiche vintage, il bianco e nero Contro: durata batteria veramente scarsa, tasti Opinione: E' una machinetta carina dotata di un buon sensore xtrans, ha i mpx giusti per la qualità delle lenti che si montano. Il menu è un pò cosi , i tasti spesso non mi ricordo a quale funzione corrispondono quindi è un pò lenta l'usabilità. La cosa positiva è la possibilità di montare ottiche vintage ed alcune sono veramente fantastiche pur mantenendo la messa a fuoco all'infinito. La qualità dei file è ottima , non hanno una grande "pastosità" e non ti fanno sognare tanto come nei nikon che è adun altro livello ma sono veramente taglienti in quanto a nitidezza generale. Be certo, il fatto che sia mirrorless fa si che se sbagli uno scatto forse proprio bisogna leggere un manuale di fotografia visto che hai la preview dello scatto XD . diciamo che "basta saper guardare ed avere gusto " . quindi è adatta per fotografia di viaggio e di strada in cui non si ha tempo di ragionare.I colori sono buoni leggermente freddi in auto wb quindi bisogna alzare un pò i kelvin, invece i bianchi e neri sono molto interessanti... inviato il 26 Marzo 2021 |
![]() | Nikon AF 28-80mm f/3.5-5.6D Pro: buono, leggero, buona escursione focale, contrasto equilibrato Contro: plasticoso Opinione: ottimo per fare quasi tutto , eccetto se vuoi sfocare lo sfondo ..per il resto a f 8 è abbastanza nitido. Anche a f 5.6 non è male. Fa leggermente la distorsione a barilotto ma a 28 mm per uno zoom è normale. per il resto vai come un treno ! Anche per le vacanze molto leggero e te lo porti benissimo. Unico neo la costruzione economica con innesto in plastica. inviato il 22 Gennaio 2021 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me