|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
Francesco D'Ambrosio www.juzaphoto.com/p/FrancescoDAmbrosio ![]() |
![]() | Nikon AF 70-210mm f/4 Pro: Resa vintage, nitidezza, bello da usare, zoom interno, f4 fisso, direi tutto... Contro: Niente Opinione: Una lente old school fatta come si deve. Certo, non è stabilizzata, non è f2.8, non è ipernitida...ma non sono difetti. È un'ottica, a mio avviso, progettata per ritratto. A tutta apertura, alla massima focale risulta leggermente morbida, quel tanto che da al ritratto un tocco unico, poetico, vintage che a me piace moltissimo. Diaframmato a f8 risulta molto nitida. Precisa la messa a fuoco. Bokeh stupendo, uniforme, gradevole, armonioso. Insomma ragazzi...una grande lente. Voto 10. inviato il 03 Gennaio 2023 |
![]() | Nikon D800 Pro: Fantastica Contro: Nessuno Opinione: Spettacolare, meravigliosa... Voglio iniziare commentando difetti che molti le hanno attribuito. Partiamo con il micromosso...non pervenuto. Alcuni dicono che il WB non è il massimo...altro difetto non pervenuto. È pesante? Per me no, abituato alla D3...Ma davvero si vuol fare foto importanti con macchine piccole e leggere? Io trovo peso e dimensioni della D800 perfetti. In mano il feeling è immediato. Rumorosa? Il giusto. La verità è che non ha nessun difetto. È magia. Nikon ha fuso tecnica e scienza con arte e poesia e il risultato si chiama D800. L'ho testata con il modesto, ma neanche tanto, Nikon AF 50 mm f1.8. A f8 con flash i risultati sono strepitosi. Dalle recensioni precedenti non immaginavo tanto. E con ottiche superiori cosa si potrebbe fare....? Guardare i Raw che genera mi ha lasciato a bocca aperta per colori, malleabililità, ma soprattutto per nitidezza: un dettaglio chirurgico. Questo gioiello di digital reflex ha indubbiamente aperto, a suo tempo, nuove frontiere della creatività. Io amo fare ritratti e reputo la D800 infallibile in questo campo. Tenuta ISO. Ovviamente parliamo di una camera del 2012. In condizioni di luce decente fino a 2500 da buoni risultati, e oltre, fino a 6400 il tutto è accettabile. Io la uso con flash a 100, 200 max 1000 ISO. Gestire i flash con gli ombrellini è una figata. Quando ho deciso di prenderla già avevo in mente di sfruttarla a bassi ISO con uno o più flash. Non è una macchina da tenuta ISO 100000, ma a 100/200 ISO non credo tema nessuna top di gamma di qualsiasi marca grazie al suo fantastico sensore, e comunque se qualcuna fa meglio a bassi ISO deve costare almeno 10 volte tanto. Un grazie speciale va a RCE foto che, con l'usato garantito a prezzi onesti e la grandissima gentilezza e disponibilità, riesce a dare anche a un fotoamatore come me, solo per ora, l'opportunità di sperimentare nel settore "ritratto fotografico" ottenendo risultati incredibili. La ricomprerei 1000000 di volte, ma solo da RCE foto. La consiglio soprattutto per il ritratto. Voto 10 e lode. inviato il 26 Agosto 2022 |
![]() | Zenit Helios 44-2 58mm f/2.0 Pro: Onirico, non per tutti Contro: Nessuno Opinione: Sarà rimasto attaccato ad una vecchia Zenit di mio padre per almeno 30 anni, fino al 2020, qua do ho iniziato con le reflex digitali Nikon. Provato su D80 e D3...che dire...sono rimasto affascinato dai risultati. Con il sensore CCD della D80 restituisce immagini molto vintage, mentre mi è sembrato discretamente nitido con la D3. Da premettere che ho quasi sempre scattato a f2, quindi ho preferito perdere in nitidezza, ma guadagnare in...."oniricità". Molto resistente e compatto. Non male in controluce. Ovviamente non ci ho mai lavorato, ma ho fatto solo un paio di shooting amatoriali...si devono fare scatti molto ragionati e una lente così, totalmente manuale, non permette la velocità operativa degli obiettivi AF. Non si può avere tutto dalla Vita. Io questo gioiellino me lo tengo stretto. inviato il 27 Maggio 2022 |
![]() | Nikon D80 Pro: Tutto Contro: Nessuno, anzi quasi quasi ne compro un'altra Opinione: Un aggettivo per la D80? Stupenda, oppure meravigliosa. Non resiste ad alti ISO? Scattate con la D80 a 3200 ISO e convertire in BW, rimarrete piacevolmente sorpresi...almeno a me ha fatto questo effetto, con una grana visibile sì, ma fine e gradevole, stile pellicola. I colori sono bellissimi a bassi ISO, ovviamente. Ragazzi, illuminate il set! Esistono i flash, il sole...LUCE LUCE. A bassi ISO è a dir poco superba. Per i ritratti "ragionati" è super. Provatela con vecchie ottiche manuali luminose...che spettacolo. A chi scrive che non "digerisce" ottiche buie: ci ho attaccato il 35-80 f4-5.6...WOW. Macchina più ottica, 80 euro più 40 euro avrete 120 euro di Nikon di altissima qualità, ovviamente con la giusta luce.... Straconsigliata a chi ha dubbi sulla reflex per iniziare e magari anche continuare. Ho letto che ha lo stesso sensore della D200, che un giorno avrò. Non fa video? Ragazzi, qui si fanno foto! Voto 10! inviato il 08 Aprile 2022 |
![]() | Nikon 50mm f/1.8 AF Pro: Leggero, bokeh, nitido, prezzo Contro: Nessuno Opinione: Bellissima lente, molto semplice. Chiusa da f4 a f9 la trovo molto nitida. A f1.8 perde leggermente in nitidezza, ma si ottiene un bokeh a metà tra bolle e swirl, almeno il mio esemplare. Con D300 ad alti iso si ottiene un bw molto particolare. Con D3 ottima accoppiata e ottimi raw. Secondo me non deve mancare un 50 mm f1.8 nel proprio correndo fotografico. Decisamente meglio delle lenti concorrenti di terze parti della stessa fascia di prezzo dell'usato ovviamente (50-80 euro). Ad un prezzo irrisorio si può avere davvero una grande qualità. Consigliatissimo. inviato il 30 Settembre 2021 |
![]() | Nikon D3 Pro: Meraviglia della tecnica Contro: Stiamo scherzando? Opinione: Trovare dei contro sulla D3 è pura presunzione. Mi chiedo: "D4, D5, D6....hanno fatto anche di meglio?!? Ma come è possibile?" Strepitosa! La mia prima FF. Provata solo pochi minuti con il meraviglioso 70-210 f4... Che dire? L'ho tirata subito a 5000/6400 indoor con poca luce e le foto sono meravigliose, anche grazie ai soggetti, le mie gattine... In mano si tiene che è un piacere. Veloce, tosta, mitica. Per me è un sogno scattare con la D3. Grazie a voi di Juza per le recensioni e i maestri della fotografia che mi aiutano a crescere e grazie a Rce foto, che mi ha venduto a bassissimo prezzo questo sogno, la D3. inviato il 25 Giugno 2021 |
![]() | Nikon D300 Pro: Mitica, indistruttibile, comandi, sensore, tropicalizzata, peso, ergonomia, professionale, qualità dei raw... Tutto Contro: Nessuno! Opinione: Una macchina professionale straordinaria. È stato amore al primo scatto... Presa a 150 euro su rce foto. Meglio di compatte ben più costose con funzionalità moderne che spesso hanno poco a che fare con la fotografia in sé... Il carrarmato d300 non ha wifi, schermo orientabile, tenuta iso 100000...ma fa le foto e le fa stramaledettamente bene. Abbinata con nikon 35 mm f1.8 dx la nitidezza è fantastica e i colori meravigliosi. Grazie a questo gioiello ho imparato le basi della fotografia. Grazie Nikon per aver realizzato una reflex così! inviato il 01 Febbraio 2021 |
![]() | Tamron Auto 135mm f/2.8 Adapt-A Pro: Fantastico! Contro: Non averlo... Opinione: Che roba ragazzi! Meraviglioso... Amore a prima vista, anzi a primo focus... Totalmente manuale. Finalmente sento la luce. Sfocato stupendo. Non è proprio semplice da usare, ma la soddisfazione che da è incredibile. Su D80 è magico. E la cosa eclatante è che l'ho pagato 40 euro, spedizione inclusa su RCE foto che ringrazio tantissimo. Gli automatismi nella fotografia, con quella ostinata ricerca della perfezione, hanno tolto un po' di quella poesia che può caratterizzare uno scatto e rendere una foto unica e originale perché no, anche con qualche "difetto". Vi consiglio vivamente un'ottica manuale per capire molte cose della fotografia. Grazie mille. inviato il 26 Novembre 2020 |
![]() | Nikon Coolpix B500 Pro: Facilità di utilizzo, filmati full hd, ottica nikkor, buone foto Contro: Controlli quasi totalmente automatici, quasi impossibile fotografare al buio, focus solo auto Opinione: La mia prima compatta digitale. Con buona luce da belle soddisfazioni. La funzione macro da un discreto effetto di sfondo sfocato e permette di mettere a fuoco a pochissimi centimetri. Nel complesso un'ottima bridge per chi non vuole fotografare a livello professionale, avendo a disposizione tanti programmi automatici. Discreto zoom 40x. Non male nel complesso ad un prezzo veramente basso. È pur sempre una Nikon. inviato il 25 Febbraio 2020 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me