RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nardustyle
www.juzaphoto.com/p/Nardustyle



avatarCrypto, mining, NFT investire in questo oscuro mondo?
in Tema Libero il 02 Dicembre 2021, 13:02


Visto che ormai NFT, blockchain, crypto stanno entrando in tutti i campi e Photoshop ha annunciato che ci sara' presto un esporta come NFT, che rapporto avete con queste technologie?

ho cominciato ad informarmi ad inizio anno soprattutto sul mining visto cosa e' successo alle schede video e ho messo a minare la scheda video dell' ufficio durante la notte e i weekend, risultato: ho ricevuto i primi 600 euro a inizio novembre.
Incuriosito dal risultato ottenuto ho prelevato subito 450 euro (il costo della scheda video nel caso la rompa) e investito gli altri 150 su questi fantomatici mercati con un' app di trading automatico, i risultati dopo appena una settimana sono incoraggianti, riuscendo a guadagnare circa settanta centesimi al giorno ( che e' tanto contando la cifra irrisoria immessa).

Sto quindi pensando di lanciarmi in questo settore che sembra avere comunque un ottimo ritorno. Voi avete qualche avventura o disavventura con questo mondo? Cosa ne pensate? vale la pena immetterci i risparmi o e' un giochino troppo pericoloso per chi come me ne sa poco?



11 commenti, 449 visite - Leggi/Rispondi


avatarSicurezza foto su Juza, impedire di salvare le foto
in Tema Libero il 12 Giugno 2020, 11:22


Piccola richiesta/domanda per juza e il sito.

Come sapete in teoria non si possono scaricare le foto da Juza, almeno la funzione tasto destro/ salva la foto e' stato bloccato. Invece se si preme f12 e si visualizza il codice sorgente e' facile trovare l' URL della foto e scaricarla senza problemi.

Non sarebbe possibile inibire questo aggiramento? ci sono siti che non permettono in alcun modo di scaricare la foto.

Grazie
Nadir


81 commenti, 4165 visite - Leggi/Rispondi


avatarNon ho piu una fotocamera e ora?
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 16 Marzo 2020, 9:42


Mi sono deciso e ho venduto le mie fotocamere ( 7D e 6D markI) in quanto non esercito piu da professionista come prima.

Ora son rimasto con un po di lenti canon:
12-24 sigma 4.5/5.6 II
35 Sigma 1.4
85 1.8 canon
100 Macro
70-210 tamron f4
430 II flash

Di solito stampo e pubblico solitamente panorami e ritratti, per lavoro foto di prodotti per amazon.
Mai realizzato video per ora.

Con un budget di circa 1500 euro cosa mi sconsigliate?
Posso trovare eor R o mark IV su ebay da rivenditori foschi o usate, nel nuovo la RP o sempre usata una markIII

Grazie



26 commenti, 2104 visite - Leggi/Rispondi


avatarGuida Computer Lightroom - Ram, velocita', dischi - tutto quello che volevi sapere
in Computer, Schermi, Tecnologia il 07 Gennaio 2020, 11:23


Visto che ho appena montato una macchina nuova in ufficio destinata alla grafica 2D e alla fotografia, volevo condividere una piccola guida per lightroom per mostrare quanto puo' essere veloce con le nuove tecnologie e quante risorse servono.
AMD per la prima volta dopo dopo 15 anni ( forse di piu) riesce a prendere la corona come processore e piattaforma piu' adatta ai programme di adobe.
Ho scelto uno dei nuovi dischi pci 4.0 che raggiungono 5gb al secondo per salvare le foto e lavorarle prima di archiviarle e anche se e' lo stesso disco del Sistema operativo mi pare piu' che sufficente per quello che faccio, avere un secondo disco solo per le foto e catalogo sarebbe meglio ma come sapete il budget non e' illimitato.

Parto con caratteristiche e settaggi per avere il Massimo delle performance di lightroom:
1- tenere lightroom e catalogo su SSD (meglio se M2)
2- tenere le foto su SSD
3- Utilizzare anteprime 1:1 con smart preview
4 - Utilizzare “solo mode” nei pannelli latterali - disabilitare i moduli non utilizzati nella parte alta (stampa/slideshow ecc..)
5- Avere cpu con single core molto potente
6-avere una gpu base e abilitare l' accellerazione grafica
7- aumentare la cache a minimo 30GB (bisogna avere spazio su disco)
8-non cancellare le anteprime 1:1 mai (bisogna avere spazio su disco)
9-Io scrivo le modifiche su file xpm separati ma sarebbe meglio tenere le modifiche solo sul catalogo
10- Ottimizzare il catalogo ogni tanto

Per Lightroom in ordine di importanza queste sono le cose piu' importanti da tenere in considerazione:
STORAGE: il 70% della velocita' (o lentezza) di lightroom e' data dal disco in uso per catalogo e foto. Tenere il catalogo con anteprime 1:1 su disco SSD (meglio se M2) e' indispensabile. Consiglio disco M2 da 500gb/ 1TB per catalogo e anteprime, Disco SSD sata 3 per lo storage.
PROCESSORE: 20% risiede nella velocita' del processore, lightroom usa quasi sempre 4 core (a parte per le esportazioni) e gira meglio su AMD dagli ultimi ryzen 3000. Il miglior processore attuale e' il 3950x
Scheda video: 5%, qualsiasi scheda video va piu che bene per quello che fa' lightroom, anche le integrate sono decenti, altrimenti una vecchia scheda usata o la piu economica scheda esterna nuova fanno tutto il necessario. Ho notato che in libreria le ultime version usano la scheda video per la visualizzazione mentre nel pannello sviluppo si usa solo la cpu. Piano piano l' uso della gpu sta aumentando e migliorando le prestazioni
Ram: Le ddr4 a 3000 mhz sono le basilari e vanno piu che bene per tutto ,16gb sono sufficenti per uso foto ma lightroom se disponibile usa molta ram (sono arricato a 46gb in import)
Il Sistema che uso e' compost da :
Ryzen 9 3900x (il 3950x costa troppo per avere poco di piu' sulla suite adobe)
64GB di ram a 3600mhz cl 16-19-19-39. Esistono le 3600 cl 16-16-16-32 ma costano troppo ma avere 64 gb mi consente di stare tranquillo, anche se solo lightroom e' arrivato a consumare 46GB in import e sono arrivato a 54GB in sessioni di lavoro complesse con illustrator+PS+LR+Id. Di media per la giornata in ufficio sono tra i 20 e i 36gb di ram in uso.

Disco gigabyte aorus pci4.0 da 1tb per Sistema, catalogo e anteprime e ssd sata da 2tb per lo storage dei lavori. Backup giornaliero su server.

Scheda radeon 5700, mai usata sopra il 30% della Potenza, probabilmente troppo per quello che faccio.

Di seguito qualche imagine della ram utilizzata in import, uso del processore in export e uso del processore durante una sessione normale di lavoro.
Ho anche registrato un piccolo video cosi' che possiate comparare con il vostro Sistema come si comporta lightroom, I file sono tutti dalla 6D 20mp e tutte in raw, e incorpora un export di 100 foto che impiega circa un minuto.
RAM in utilizzo in import




Uso in export




Potete vedere come usando I pannelli si usa circa il 10% della cpu che viene sfruttata a pieno solo in import ed export.
Il programma usato per verificare l' uso delle risorse e' Aida 64 con il sensor panel programmato personalmente da me per monitorare le risorse.




Spero vi torni utile, se avete qualche altra richiesta chiedete pure





157 commenti, 13817 visite - Leggi/Rispondi


avatarAMD - Il nuovo king of Lightroom
in Computer, Schermi, Tecnologia il 23 Ottobre 2019, 11:08


E finalmente ci sono i test di puget system per Lightroom Classic CC 2019 (Ver. 8.4.1).

Sembra che AMD abbia messo il turbo e i risultati sono impressionanti rispetto alle scorse generazioni.

Piccolo appunto che puo' sfuggire: alcuni moduli di lightroom usano ancora 1 core e la frequenza conta parecchio, infatti sullo scroll delle immagini in libreria il piu' veloce e' un i5, questo dovuro alla frequenza piu alta di boost per il single core.
I nuovi ryzen dovrebbero arrivare a prestazioni single core molto alte visto il turbo fio a 4.6ghz ma per ora si hanno ancora mancanze di ottimizzazione evidenti sia in bios, windows e pure lightroom.

Ora i bios nuovi con il turbo migliorato dovrebbero arrivare a fine novembre, per windows e' programmato un miglioramento dello scheduler per natale, per lightroom chissa' se mai ci saranno.

Sono curioso di verede il 16 core in uscita con le patch e se il turbo a 4.7ghz funzionera' a dovere.
Altro piccolo appunto da fare sulle memorie visto che si sono visti discreti miglioramenti con ram ad alta frequenza e infinity fabric in sincrono a 1900mhz, sesi dovessero portare le ram a 3800mh con Fbs a 1900mhz si dovrebbero avere un altro 5% netto sulle performance

Comunque abbiamo un nuovo King per le prestazioni di lightroom

Sito test:
www.pugetsystems.com/labs/articles/Lightroom-Classic-CPU-Roundup-AMD-R










79 commenti, 4568 visite - Leggi/Rispondi


avatarAMD - Il nuovo king of photoshop
in Computer, Schermi, Tecnologia il 21 Agosto 2019, 9:53


Ebbene si, per la prima volta dopo 15 anni AMD prende lo scettro della miglior CPU per photoshot.

www.pugetsystems.com/labs/articles/Photoshop-CPU-Roundup-AMD-Ryzen-3-A

Ps usa pochi core e si basa piu' sulla frequenza, questo e' sempre stato un tallone per i processori AMD dell' ultima decade.
Da notare ce nel test sono state usate memorie a 3000 quindi si possono prendere un altro 3/5% da ram piu' veloci fino alle nuove neo a 3800 mhz disegnate per ryzen.

Ora attendo con fermento il test di lightroom, dove ancora non ci sono test con i nuovi ryzen su questo sito (in assoluto il migliore per test di componenti in ambito foto-video)

Stavo gia' spingendo la ditta a un cambio pc (il 4770 comincia a risentire dell' eta' ) credo di aver trovato il sistema per i prossimi 8 anni


10 commenti, 940 visite - Leggi/Rispondi


avatarCanon 100 Macro - problema Lente
in Obiettivi il 06 Febbraio 2019, 16:09


Salve ragazzi

Ho appena trovato un problema sulla seconda lente frontale del 100 macro canon (vecchio modello)

non ho riscontrato problemi sulle foto e non so da quanto sia presente.

Sapete dirmi che problema puo' essere e se si puo risolvere?






18 commenti, 1328 visite - Leggi/Rispondi


avatarBasta fumare, iniziate a svapare
in Tema Libero il 17 Ottobre 2018, 17:53


Voi fumatori cosa pensate dello svapo?
Volevo darvi la mia personale esperienza, dopo 14 anni a fumare a gennaio scorso ho provato lo svapo, spinto soprattutto dall' NHS inglese che mi ha mandato una lettera dove mi offrivano una sigaretta elettronica gratis all ospedale locale.
Be devo ammettere che la mia dipendenza dalle sigarette e' scomparsa subito, da subito ho riscontrato un miglioramento della salute, del respiro, dell'odore.
Ho scoperto un mondo enorme, una nuova passione e un miglioramento generale della vita quotidiana.
Ho gia provato mille gusti, varie mod e atomizzatori, ora mi creo i miei liquidi con i gusti che preferisco, spendendo 5 euro al mese rispetto a 50 di prima.

Voi avete smesso di fumare? ;-)


58 commenti, 3712 visite - Leggi/Rispondi


avatarnuovo medio tele per uso amatoriale
in Obiettivi il 27 Settembre 2018, 16:53


Non so se puo interessare qualcuno comunque sto pensando di prendere un tele dopo aver venduto il tamron 70-200 2.8 (quello con l' autofocus stile vecchio).
Obbiettivo dalla resa fantastica ma che usavo solo per matrimoni perche grande,lento, rumoroso e non stabilizzato.
Stavo pensando a cosa offre il mercato in relazione al prezzo e al peso:
750g - 600€ - 135 2.0 canon
765g - 500€ - 200 2.8 canon
1130g- 1000€ - 135 sigma
1310g - 700€ - 70-200 canon 2.8
1430g - 600€ - 70-200 sigma
1440g - 2100€ - 70-200 canon III
1490g - 1350€ - 70-200 canon II
1500g - 1000€ - 70-200 tamron g2
1805g - xxxx€ - 70-200 sigma S

135 e 200 costano e pesano poco, potrei prenderli entrambi e uscire con quello che mi serve.
Ma non sono stabilizzati (piu che altro il 200), e insieme pesano come il tamron 70-200

Poi c'e il sigma che pesa 1130g costa poco, ma come rende?? soprattutto lo stabilizzatore??

Ultimo il tamron che sembra tra i migliori per la resa, ma pesa tanto, voi lo portate per le vostre uscite con famiglia e viaggi??

Voi ad uso personale e qualche lavoro cosa prendereste?
oltre i 1000-1100 mi sembra troppo costoso quindi non credo di andare oltre quel prezzo tanto non vale la pena


1 commenti, 193 visite - Leggi/Rispondi


avatarMicrofono per interviste Canon 6D
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 09 Maggio 2018, 16:51


Buongiorno

devo fare un' intervista ad alcuni tra i piu conosciuti golfers mondiali (Molinari, Haotong Li ecc) e devo prendere un microfono da usare con la 6D.

ho fatto un piccolo test per la compagnia che sponsorizza le interviste ma ovviamente l audio in camera e' pessimo



Non so assolutamente niente di video avendo sempre fatto il grafico.

Che microfono mi consigliate per spendere poco visto che non ho in previsione nessun altro video dopo questo,


5 commenti, 514 visite - Leggi/Rispondi


avatarAdobe my portfolio, sito gratis per tutti gli abbonati
in Computer, Schermi, Tecnologia il 07 Febbraio 2017, 19:24


Salve, poco tempo fà quasi per caso mi sono imbattuto in un' interessante "nuova" funzione Adobe valida per tutti i detentori di un abbonamento (sia per creative cloud che per Ps+lightroom), in pratica vi dà la possibilità di creare tramite alcuni template un sito web/portfolio on-line dandovi un link .myportfolio.com, senza limiti di spazio e completamente in cloud.
Ovvio non offre chissà quante possibilità però per quello che avevo in mente di fare mi è sembrato molto buono (oltre che completamente gratis)

il link per l' adobe portfolio è : www.myportfolio.com/

e invece quello che sono riuscito a fare : photographic.myportfolio.com/

come trovate il risultato? non avendo basi di coding mi è sembrato un ottimo compromesso per mostrare i miei lavori, magari porei ampliarlo con nuove sezioni tipo "my personal photo" o cose del genere

Avevate mai visto questa offerta ? come la trovate?



1 commenti, 1766 visite - Leggi/Rispondi


avatarVideogiochi da Fotografi/Grafici
in Tema Libero il 23 Novembre 2015, 14:40


Mi sono sempre chiesto da appassionato di videogiochi e di professione grafico e fotografo :

Esistono giochi che riguardino questo campo ?
Ne avete mai visti ?

in campo di grafica pubblicitaria ho trovato fantastico TIPE RIDER un gioco che ripercorre la storia dei caratteri e dei tipi di scrittura dagli egizi ai giorni nostri con bei riferienti a pubblicità e cinema



play.google.com/store/apps/details?id=com.bulkypix.typerider&hl=it

e voi ne conoscete qualcuno ?



6 commenti, 623 visite - Leggi/Rispondi





38 anni, prov. Vicenza, 1109 messaggi, 78 foto

  ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE 


Invia Messaggio Privato   Aggiungi Amico


Nardustyle ha ricevuto 72779 visite, 408 mi piace

Attrezzatura: Canon 5D Mark III, OnePlus 3T, Canon EF 85mm f/1.8 USM, Sigma 35mm f/1.4 DG HSM Art, Tamron 70-210mm f/4 Di VC USD, Canon EF 100mm f/2.8 Macro USM, Sigma 12-24mm f/4.5-5.6 II DG HSM (Per vedere le statistiche di fotocamere, obiettivi e ISO più utilizzati da Nardustyle, clicca qui)

Occupazione: Foto..Grafico

Contatti: Sito Web

Registrato su JuzaPhoto il 05 Agosto 2011

AMICI (5/100)
AnnaBlei
Samy_94
Genki
Bavassano Michele
Stefano Galluzzo



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me