| inviato il 29 Gennaio 2018
Pro: Qualità dei materiali, Servizio assistenza, Luminosità del display, Aggiornamento ad Oreo, Slider notifiche, Fotocamera - in generale, Rapidità del lettore impronte dgitali, Sblocco con volto, Carica DASH
Contro: Fotocamera frontale, Supporto S.O. nel tempo, Volume audio, Quantità di accessori dedicati
Opinione: Uno smartphone che ha dalla sua tanti pregi, e qualche, indubbio, difetto.
Il prezzo a cui veniva venduto (a distanza di un anno è già stato "aggiornato" da ben due modelli) era un affare indubbio. Con i suoi 6Gb di memoria RAM e i 128Gb - ma esisteva anche la versione da 64 - di memoria per archiviazione è stato un best buy. Processore Snapdragon 821, fotocamere - sia frontale che posteriore - da 16 Mpx, display AMOLED, sensore e lettore d'impronte digitali velocissimo in ceramica... un piccolo gioiello.
Fotograficamente, con l'applicazione di "serie" regala scatti discreti. Risultati che, onestamente, non fanno gridare al miracolo. In condizioni particolarmente favorevoli, le fotografie rendono, ma in situazioni più critiche di luminosità, invece, vacilla l'intero sistema.
Ottimo l'HDR automatico, funziona piuttosto bene. E sopratutto non stravolge lo scatto.
Provata invece, ultimamente, la fotocamera Google, reperibile in .apk su XDA e devo dire che il risultato è ben di altro calibro. HDR spettacolari, resa cromatica sorprendente. Un passo, anzi un grande balzo avanti.
Le foto, lavorate con Snapseed, poi, migliorano enormemente. Insomma, con PP e fotocamera (App) giusta, promosso a pieni voti.
Il sistema è sempre fluido e reattivo, mai impuntamenti e l'aggiornamento ad Oreo, dopo varie incertezze, è stato una manna dal cielo. Durata batteria epica, si arriva a sera, con uso giusto del telefono (gps e bluetooth perennemente attivi), smartwatch e smartband connesse H24, uso di Spotify in auto e con cassa bluetooth, con circa il 20%. Anche di più se si rinuncia al gps durante orario lavorativo.
Promosso, felicemente. |