|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 02 Novembre 2021, 19:17 Attualmente possiedo un corredo Canon Reflex e come corpi macchina ho una 7D mk2 e una 6D old e un corredo di ottiche abbastanza mediocre. Vorrei provare a vendere tutto e cambiare sistema, rifacendomi un corredo più snello e di qualità senza spendere un patrimonio. Avevo pensato al sistema Fuji X, che esteticamente trovo molto carino, ma forse un po troppo chiuso? Altrimenti avrei valutato anche il sistema Sony, ma non so che offerta ci sia per ottiche apsc o corpi e ottiche FF compatti. Come qualità d'immagine non vorrei scendere al di sotto di un buon sensore apsc ![]() Non mi importa il "super compatto" né il "superleggero", vorrei solo ridurre un po gli ingombri e i pesi 73 commenti, 3005 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 30 Giugno 2021, 0:44 Salve a tutti, possiedo un Dji Mini 2 e la prossima settimana affronterò un viaggio in moto che mi porterà, tra le tante, anche in Svizzera. Conosco e utilizzo già le mappe Dflight per il territorio Italiano, ma come mi devo comportare su territorio Svizzero? Qualcuno conosce un sito affidabile con delle mappe per la regolamentazione delle aree in Svizzera? 6 commenti, 705 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 22 Aprile 2021, 19:09 Buonasera, Ho da qualche settimana il DJI mini2 preso con la Combo 3 batterie e borsa. Ben o male ho già imparato a volare piuttosto bene, ma facendo un po di prove di foto mi sono reso conto che il sensore soffre molto i verdi accesi, i file risultano molto poco nitidi in corrispondenza di erba, alberi e cespugli che in questo periodo primaverile sono di un verde brillante. Invece su scene urbane più grigiastre ho riscontrato una nitidezza non ottima ma comunque piuttosto buona. Vorrei capire se è un problema mio o se succede un po a tutti. Potrebbe dipendere anche dal fatto che utilizzo una versione vecchia di Lightroom? 16 commenti, 1006 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 16 Marzo 2021, 21:15 Ho visto sul Web che esistono delle console da utilizzare con i vari software di postproduzione che rendono fisici i vari slider del programma che si utilizza. Per esempio, un produttore di queste console è Loupedeck, qui sotto un link per capire di cosa parlo. loupedeck.com/en/products/loupedeck-plus?skip=true Vedo che, anche se il costo è contenuto, si tratta comunque di una cifra rilevante. Vorrei sapere se qualcuno conosce dei prodotti simili, ma più basici, ad esempio con un singolo potenziometro da usare in combinazione con il mouse, clickando di volta in volta sullo slider su cui si vuole agire. In alternativa, qualcuno si è autocostruito qualcosa del genere che si interfacci con LR? Magari anche utilizzando componenti di commercio e interfacciando in qualche modo con il PC? 7 commenti, 481 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 25 Febbraio 2021, 21:51 Buonasera, Mi presento, mi chiamo Filippo, sono un ragazzo di 24anni e vivo in provincia di Firenze. Sono un fotoamatore da qualche anno e ho due Dslr Canon e relativo corredo. Ultimamente sto cercando qualcosa che mi stuzzichi un po' l'attenzione e mi è venuta una certa voglia di prendermi una macchina a pellicola, molto manuale, no autofocus pochissimi automatismi. Credo che per iniziare la userò per paesaggi in B/N. Vorrei consigli su tutto, quale macchina comprare, quali pellicole provare, dove far sviluppare e stampare. Non ho nessunissima conoscenza della fotografia analogica, credo di aver usato forse 3 o 4 usa e getta kodak quando ero bambino e andavo in gita con la scuola, fine ![]() Voglio intraprendere questa strada per imparare a ragionare di più sugli scatti e per provare un po il feeling della resa analogica. Non ho grosse pretese di qualità nelle stampe, inoltre credo che, almeno inizialmente, non svilupperò ne stamperò i miei scatti, ma mi affiderò a qualche lavoratorio specializzato. Cosa mi consigliate? 212 commenti, 7893 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 12 Febbraio 2021, 21:31 Salve a tutti, Negli ultimi tempi stavo pensando di sostituire la mia attuale 6D (secondo corpo) con una macchina più adatta a street e reportage di viaggio, magari che fosse anche un po' più portatile e leggera. Mi sono imbattuto nella Fuji X-pro 2 che mi affascina moltissimo per svariati motivi, tra cui anche il mirino ibrido e lo svariato parco ottiche apsc di Fuji che si prestano alla filosofia che vorrei seguire. La userei per street e paesaggio, diciamo per fotografia di viaggio. Me la consigliate? Pensate sia una scelta sensata o è solo la scimmia di provare un sistema nuovo? Non sono un patito degli ingrandimenti al 100% ma comunque vorrei rimanere su una buona qualità immagine. Ho un po paura di fare un passo indietro lato QI rispetto alla 6D, che sicuramente venderei per acquistare la Fuji... 4 commenti, 317 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 03 Febbraio 2021, 15:36 Salve a tutti, Ormai è da qualche mese che ho preso un flash a slitta, non per un uso specifico ma perché non avevo nessuna illuminazione artificiale da usare nelle evenienze. Mi rendo conto però di essere limitato dal fatto di non avere un softbox o comunque un diffusore efficace. Ho soltanto un diffusore rigido a cappuccio fornito col flash ma non lo trovo molto utile. Vorrei quindi acquistare un softbox o comunque un diffusore che mi permetta di usare il flash in modo decente per ritratti, still life o comunque situazioni in cui necessito di un illuminazione esterna. Vorrei qualcosa di molto portatile, non importa molto la qualità perché lo userei molto poco, ma vorrei qualcosa che non sia impegnativo da trasportare. Su amazonia mi è caduto l'occhio su questi: https://www.amazon.it/dp/B07FKP5P6X/ref=cm_sw_r_cp_apa_i_KZ44NNZF87DEG https://www.amazon.it/dp/B0887Y1VY3/ref=cm_sw_r_cp_apa_i_GRSHD2CX6M340 Lo so che il primo necessita di uno stativo, ma presumo di possa anche utilizzare un treppiedi normale con il relativo adattatore. Che ne pensate? Avete altri consigli? Grazie 4 commenti, 246 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 18 Gennaio 2021, 13:18 Come da titolo, una casa editrice di Roma mi ha contattato telefonicamente per propormi la pubblicazione di alcune mie foto su di un libro fotografico da loro pubblicato prossimamente. Sono stato "scoperto" grazie ad un concorso in cui avevo partecipato diversi mesi fa sul web. Mi propongono questa pubblicazione sul loro libro insieme ad altri 13 fotografi e quindi mi spetterebbero all'incirca 7 pagine. I libri verrebbero venduti in negozi, alle fiere e anche sul web (mi par di capire anche su Amazonia) e io riceverei una percentuale intorno al 5% sulla vendita di ogni libro. Inoltre riceverei 6 copie gratuite da tenere o rivendere a mio piacimento senza alcun vincolo alla casa. La signorina poi mi spiegava che verrebbe fatto una mia sezione sul loro sito, verrebbe creato un video montato da loro e inoltre verrebbe fatta pubblicità Tv,addirittura su un canale SKY e volendo potrei fare anche un intervista (non penso di sentirmela ![]() Per iniziare tutto ciò dovrei dare un contributo di 300 euro circa, per sostenere parte delle spese di pubblicazione. Che ne pensate? A me piacerebbe essere pubblicato, ma non vorrei cadere in una trappola per polli. Ho visitato il loro sito e non sembra proprio campato in aria, la Casa Editrice esiste e sembra piuttosto seria. E' mai capitato a qualcuno una cosa del genere? Voi cosa fareste al posto mio? Considerate che sono un semplice amatore, non lavoro con la fotografia e non ho partita iva. Grazie a tutti in anticipo 201 commenti, 17759 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 15 Novembre 2020, 17:23 Salve a tutti, Ultimamente, vista la situazione Covid che ci ha chiusi in casa, ho iniziato a fare qualche gioco con il mio pc che di solito usavo solo per PP. La macchina in questione è un Notebook Asus Vivobook Pro con processore Intel I7-8750H, 16Gb di Ram a 2400MHz, SSD 512Gb dov'è installato Windows 10. Il pc monta anche una scheda video Nvidia GTX 1050 con 4gb dedicati. Arrivo al punto, giocando su Google Stadia (gioco streaming) ho dei problemi di surriscaldamento, dopo un po di prove ho capito che il motivo principale di ciò è il monitor esterno QHD che fa lavorare parecchio la scheda video integrata, la Intel 630 che a mio parere è fisicamente la scheda che controlla la porta HDMI a cui collego il monitor. Penso che sia per quello che il processore scalda molto, a volte raggiunge i 95° di picco, ma in genere viaggia sui 75/80° di media. C'è un modo in cui posso risolvere, ovviamente non scollegando il monitor esterno? ![]() 81 commenti, 3674 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Blog il 05 Novembre 2020, 0:27 Oggi per caso mi è capitato di imbattermi in una bellissima foto di nudo artistico pubblicata da un AMICO qui su Juza. Premetto che non sono un amante del ritratto di nudo, ma spinto da quell'elegantissimo scatto ho fatto un giro sulla galleria nei nudi. Dopo aver scorso 7 o 8 pagine ero quasi disgustato dalla quantità di scatti orripilanti che sommergono quella sezione. Ma sono solo io a pensarla così? Cioè, non disprezzo assolutamente un bel ritratto di nudo come può essere questo: ![]() (foto presa solo per esempio dalla galleria "NUDO") Invece spesso ci si imbatte in degli scatti che di sensuale, intrigante ed erotico hanno ben poco! Sembrano foto fatte per mostrare merce. Trovo che questa cosa danneggi non solo chi fa ritratto nudo serio, ma proprio anche le modelle che posano per tali opere. Voi che ne pensate? 12 commenti, 1322 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 04 Novembre 2020, 19:34 Salve a tutti, pochi giorni fa ho acquistato un nuovo monitor per fare PP dal portatile (con WIN 10) quando sono in casa, appena arrivato l'ho installato e l'ho usato per un oretta così com'era, poi avevo intenzione di calibrarlo col mio Spider X pro, ma credo di aver sbagliato qualcosa perchè la calibrazione era sballata pesantemente sul giallo(davvero esagerata). Ho quindi provato a disattivare la calibrazione dal pannello dello spider e i colori si sono avvicinati un pò a quelli che dovrebbero, ad occhi, essere. Ho quindi provato a cancellare la calibrazione dall'archivio del pannello Spider ma anche dopo non cambiava niente, invece speravo che il monitor tornasse ai colori iniziali. Ho allora provato a disinstallare il SW dello spider ma niente, continua a non ritornare ai colori originali del monitor. Penso che il problema della calibrazione sia avvenuto perchè lo spider ha sommato la calibrazione del display del portatile a quella del nuovo monitor, tirando fuori un gran casino. Cosa devo fare per rimuovere ogni calibrazione presente sul PC? C'è una cartella da cancellare perche' non vi sia alcun profilo colore sul PC? Grazie in anticipo a tutte le buon'anime che mi aiuteranno ![]() 4 commenti, 1087 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 30 Agosto 2020, 15:55 Buonasera, ho un portatile da 15,6" e mi trovo un po stretto nella post produzione, specialmente in questo periodo in cui ho molte foto da post-produrre dopo vari viaggetti estivi. In casa ho due monitor Dell FHD da 27 pollici, niente di speciale, li usa la mia ragazza per lavoro, ma in effetti fanno molto comodo due monitor grandi. Il mio Notebook ha una sola uscita HDMI e nessun altra uscita video. Adesso utilizzo un monitor soltanto, in modalità "Solo schermo esterno" e uso una tastiera esterna. Esiste un accessorio che mi permette di collegare anche l'altro monitor in modalità "Estendi"? PS. Specifico che il mio Notebook ha scheda video dedicata, non so se fa qualche differenza o no Grazie in anticipo ![]() 12 commenti, 310 visite - Leggi/Rispondi | 28 anni, prov. Firenze, 870 messaggi, 150 foto Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Filippo37 ha ricevuto 54424 visite, 489 mi piace Attrezzatura: Canon 7D Mark II, Canon 6D, DJI Mini 2, Canon EF 24-105mm f/4 L IS USM, Canon EF 50mm f/1.8 STM, Tamron SP 70-300mm f/4-5.6 Di VC USD, Canon EF-S 10-22mm f/3.5-4.5 USM, Canon EF 40mm f/2.8 STM (Per vedere le statistiche di fotocamere, obiettivi e ISO più utilizzati da Filippo37, clicca qui) Occupazione: Tornitore Registrato su JuzaPhoto il 03 Aprile 2019 AMICI (67/100) |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me