RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie



Bass3d
www.juzaphoto.com/p/Bass3d



Recensioni di fotocamere, obiettivi, treppiedi, teste e altri accessori pubblicate da Bass3d


canon_50_f1-2Canon EF 50mm f/1.2 L USM

Pro: Costruzione ottima, effetto "magico" nelle giuste condizioni d'utilizzo, messa a fuoco affidabile.

Contro: Aberrazioni cromatiche imbarazzanti ad ampie aperture. Costosa

Opinione: Lente particolare, ha un carattere piuttosto scontroso... Molti dicono sia difficilmente domabile. Secondo me va usata in ben precise condizioni per dare il meglio, altrimenti, sostanzialmente delude, o perlomeno non rende per quello che costa. L'ho acquistata per usarla a tutta apertura su 5d MK4, altrimenti avrei preso altro, risparmiando bei soldini. Nelle giuste condizioni dona effettivamente l'effetto magico per cui è famosa ma, autofocus a parte, nulla di più rispetto a gloriose lenti vintage (Super Takumar su tutte). Il look delle immagini è sempre molto "analogico", forse anche per il fatto che non è una lente ipercorretta ed otticamente "perfetta" come quelle più moderne. Molto soft a tutta apertura, ma non è un fatto dovuto alla profondità di campo...è proprio tutto soft. Chiudendo a f4 tutto va a posto, ma a quel punto tutti sono capaci, o quasi. Quello che più mi disturba di questa lente è l'aberrazione cromatica esagerata fino a f2.8 per i soggetti in controluce; per correggerla, i bordi dei soggetti ne risentono. A diaframmi chiusi, le immagini hanno un ottimo contrasto e dettaglio. L'autofocus è onestissimo, ragionevolmente veloce ma soprattutto preciso. L'amore, per il momento, non è scattato.

inviato il 10 Luglio 2019


samyang_premium85_f1-2Samyang Premium 85mm f/1.2

Pro: Resa tridimensionale, nitidezza, colori

Contro: Ghiera di messa a fuoco difficile da pulire

Opinione: Lente che trovo fantastica, dà grandi soddisfazioni nel suo utilizzo, che non puo' essere altro che meditato. La messa a fuoco manuale per me non è un difetto, anche perché utilizzandola alle aperture notevoli per le quali un fotografo la acquista, l'autofocus porterebbe spesso a delusioni. Quindi armatevi di treppiedi e liveview. Il bello viene quando si aprono le immagini: il dettaglio nelle zone a fuoco è notevolissimo, anche a tutta apertura. Questo, assieme allo sfocato cremoso ed intenso, aiuta ad ottenere l'effetto 3d che tutti citano. I colori sono resi in maniera naturale e piacevole, quasi pittorica. Cambierei solo il materiale della ghiera di maf; sebbene ottimo per il suo scopo, il grip di questa specie di caucciù lo rende difficile da pulire; per il resto la meccanica della ghiera è perfetta. L'obiettivo è grosso e pesante, la lente frontale verdastra è notevole, non si passa di certo inosservati, come non passano inosservate le stampe giganti che potremo realizzare con grande soddisfazione. La utilizzo anche su testa panoramica per immagini con l'effetto "Brenitzer" che mi danno grande soddisfazione.

inviato il 29 Dicembre 2018


tamron_70-200_f2-8vcTamron SP 70-200mm f/2.8 Di VC USD

Pro: Nitidezza, anche a tutta apertura, stabilizzazione molto efficace, prezzo

Contro: Forse il peso, ma è una conseguenza fisica delle sue caratteristiche. Come il male al (mio) braccio dopo due ore che lo scarrozzo.

Opinione: Ottima lente, ben costruita, notevole la resa, sfocato piacevole e nitidissima. L'autofocus non è il primo della classe in velocità, ma non si puo' avere tutto. Rapporto qualità prezzo, come quasi tutte le lenti Tamron degli ultimi anni, imbattibile. Decisamente, non passa inosservata, viste le dimensioni. L'aspetto meno piacevole è il peso, ma se si vuole una lente del genere, non ci possono essere alternative.

inviato il 31 Maggio 2016


tamron_15-30vcTamron 15-30mm f/2.8 VC USD

Pro: Nitidezza paurosa, colori super, assenza di aberrazioni, stabilizzazione, resistenza al flare da manuale, garanzia di 5 anni.

Contro: Vistoso, grosso.

Opinione: E' una lente fantastica, la nitidezza è veramente incredibile. Osservando le immagini a display sulla 6d, ingrandite al massimo, non si ha la sensazione di averle ingrandite, tant'è nitido. Otticamente non saprei che difetti trovargli. Tempo fa osservavo ammirato le foto fatte col Nikkor 14-24, la lente di riferimento in quel segmento (fino a quel momento...). Beh, sembra proprio che questo Tamron si stia prendendo il suo posto, sotto molti aspetti è decisamente su un altro piano. Il tanto vituperato tappo, non mi sembra male, anzi è un modo semplice e funzionale, per tappare. Coi Canon, soprattutto se c'è un paraluce profondo, è un lavoro di precisione farli scattare. L'impossibilità di montare filtri a prezzo umano, per ora non mi interessa. Di certo non passa inosservato, il bulbo davanti e il diametro si fanno notare.

inviato il 08 Febbraio 2016


canon_6dCanon 6D

Pro: Qualità ad alti ISO eccellente, resa generale del sensore molto buona, centrale di messa a fuoco che aggancia anche a bassissima luce, funzioni Wi-Fi e GPS da riferimento.

Contro: Protezione display in plastica

Opinione: Ho acquistato la 6D come sostituta della 7D; devo dire che sono molto soddisfatto del cambio, perchè trovo nella 6D alcune caratteristiche che mi mancavano molto nella 7, la pulizia dei file in bassa luminosità prima di tutto, mentre ne ho perse alcune che non reputo indispensabili per i miei generi fotografici, come ad esempio una velocità di raffica doppia. Trovo la 6D una macchina pensata in modo intelligente per chi vuole una full frame dal costo abbordabile, senza dover affrontare il costo non alla portata di tutte le tasche di una 5DmkIII. Ovviamente il risparmio porta a dei compromessi. La 6D ha un sensore dalla resa notevole, in grado di lavorare a sensibilità molto alte con poco-pochissimo rumore. Da questo punto di vista il divario con la 7D è veramente evidente. Lo scatto, soprattutto nella modalità silenziosa, ha un suono piacevole e professionale. L'autofocus ha solo 11 punti sensibili, abbastanza poco sparpagliati, in compenso quello centrale è veramente in grado di permettere la messa a fuoco con pochissima luce. Questo aspetto, per molti generi fotografici, puo' essere piu' importante rispetto all'avere molti piu' punti, ma meno sensibili. La macchina si impugna bene, non è mastodontica, anzi, è anche apprezzabilmente leggera. Non sono ancora riuscito a stabilire se i materiali di cui è fatta siano "cheap" dall'aspetto pro, o buoni senza troppe pretese; il tempo lo dirà. Non ho idea del livello di tropicalizzazione, e non credo di avere voglia di metterlo alla prova. Il display è luminoso e ben visibile anche al sole. Non mi piace il fatto che sia staccato dal "vetro" esterno. Quest'ultimo, in particolare, è un pannello di plastica, con trattamento antiriflesso, perfetto per rendere visibili impronte digitali o immortalare guance accaldate. Molto meglio il vetro rinforzato "gapless" della 7D. I pulsanti sono posizionati in modo logico, chi ha avuto già una Canon, in dieci minuti è operativo. La rotella posteriore multifunzione non è male, non sento granchè la mancanza del joystick. Qualcuno si lamenta della mancanza dell' 1/8000 di secondo di tempo di otturatore, utile per usare ottiche luminose a tutta apertura in pieno sole; secondo me è un non problema, dato che c'è il 50 iso, che la 7D ad esempio non aveva. Wifi e GPS sono da riferimento; attualmente non c'è altra macchina con tutte le caratteristiche della 6D, in questo ambito; in particolare la possibilità di controllo remoto totale via smartphone o tablet puo' essere utile. Niente male la possibilità di fare il log gps di tutti gli spostamenti; funziona anche con la macchina in borsa, dentro al bagagliaio dell'auto. L'autonomia è molto buona, cala un po' con l'uso del gps, e con la frequenza di aggiornamento di quest'ultimo, che rimane attivo anche a macchina spenta. Sembra illogico, ma non lo è, dato che tutti i gps hanno bisogno di tempo per il fix, quindi se si spegnesse non sarebbe piu' possibile riottenere rapidamente la posizione. E' preciso ed indica anche l'altitudine. Manca la bussola. La raffica non è particolarmente veloce, circa 4 ftg/sec. Tutte le altre funzionalità della macchina, raffica a parte, sono praticamente istantanee; la 6D è sempre molto reattiva. Non sento la mancanza di un secondo slot di memoria, sicuramente assente per risparmiare sui costi. Nulla da eccepire di particolare per il comparto video; la sensibilità eccezionale si fa notare anche in questo caso. Talvolta è visibile del moire', che non c'è sulla 5DMkIII, che paga questo vantaggio con una risoluzione minore dei dettagli piu' fini. Anche in questo settore, il divario con la 7D è piuttosto evidente; I video serali o notturni sono veramente molto puliti e piacevoli.

inviato il 03 Aprile 2015


canon_efm11-22isCanon EF-M 11-22mm f/4-5.6 IS STM

Pro: Nitido su tutta l'inquadratura, ottimo contrasto, autofocus silenziosissimo e stabilizzazione efficace. Resistenza al flare. Corpo in metallo ben fatto.

Contro: Necessità di sbloccarlo dalla posizione di chiusura per poter fotografare. Manca la ghiera delle distanze.

Opinione: Lente di progettazione molto moderna, efficace a tutte le focali, anche a tutta apertura. Trovo che le immagini che si ottengono siano migliori di lenti EF standard come il Sigma 10-20 o il Canon 10-22. L'aspetto secondo me irritante, è la necessità di dover sbloccare la parte anteriore tramite l'azionamento di un pulsante e contemporaneamente ruotare la ghiera dello zoom, abbastanza scivolosa a causa della costruzione metallica, prima di poterlo utilizzare. Stabilizzazione molto efficace, anche per i video. La messa a fuoco su infinito è quasi impossibile di notte, dato che manca un riscontro delle distanze, rendendo difficoltose le foto del cielo. Ottimo per fotografia di panorami e di architettura. Le deformazioni sono del tutto accettabili per un grandangolare così spinto. Vignettatura ed aberrazione cromatica sono corrette in maniera molto efficace ed automatica dalla macchina.

inviato il 14 Ottobre 2013




 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me