JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Il Samyang Premium 85mm f/1.2 è un obiettivo tele per formato FF e APS-C, prodotto dal 2016. La messa a fuoco avviene tramite Manual Focus, non è presente stabilizzazione d'immagine. Il prezzo medio, al momento dell'inserimento della scheda, è sui 949 €;
6 utenti hanno dato un voto medio di 10.0 su 10.
COMPATIBILITÀ
Questo obiettivo è disponibile con i seguenti attacchi:
Canon EF: l'obiettivo è compatibile con le reflex fullframe e APS-C Canon EF.
Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Contro: Troppa distorsione per essere un 85. Colori un pò caldi per i miei gusti. Paraluce non curato come il resto.
Opinione: ho acquistato questa lente presso il rivenditore ufficiale inglese e non so perhè questo esemplare è leggermente diverso, forse una versione Demo. Ha la grafica rossa e l'anello di messa a fuoco in plastica rigida zigrinata perciò non ha il problema di raccogliere la polvere come quello di serie in gomma morbida. Costruttivamente e esteticamente è il più bel obiettivo che abbia mai avuto, forse potevano curare meglio l'interno del paraluce che però è bello e compatto. Per essere un obiettivo con messa a fuoco manuale, pesante e ingombrante mi sento di dire che l'operatività è comunque ottima, meglio di alcuni Zeiss che ho provato. Ben bilanciato sulla mia 5DsR, lo smorzamento della ghiera di MAF è piacevole e la conferma in macchina è precisa. La resa generale è ottima in quanto nitido sin da apertura 1.2. Lo sfocato è magico, i colori però sono un pò troppo caldi per i miei gusti. Nel mio esemplare non ho riscontrato aberrazioni cromatiche o flare ma una distorsione che rovina la composizione se non si porta attenzione. Le immagini sono tridimensionali, ho fatto anche qualche foto di paesaggio e fra f8 e f11 e non ha sofferto il sensore da 50mp. Ho notato del gioco nell'innesto a baionetta che probilmente non incide sulla foto ma trasmette una sensazione spiacevole. Dovendo sempre ritoccare la distorsione e il bilanciamento del bianco dopo un mese l'ho restituito.
Contro: Ghiera di messa a fuoco difficile da pulire
Opinione: Lente che trovo fantastica, dà grandi soddisfazioni nel suo utilizzo, che non puo' essere altro che meditato. La messa a fuoco manuale per me non è un difetto, anche perché utilizzandola alle aperture notevoli per le quali un fotografo la acquista, l'autofocus porterebbe spesso a delusioni. Quindi armatevi di treppiedi e liveview. Il bello viene quando si aprono le immagini: il dettaglio nelle zone a fuoco è notevolissimo, anche a tutta apertura. Questo, assieme allo sfocato cremoso ed intenso, aiuta ad ottenere l'effetto 3d che tutti citano. I colori sono resi in maniera naturale e piacevole, quasi pittorica.
Cambierei solo il materiale della ghiera di maf; sebbene ottimo per il suo scopo, il grip di questa specie di caucciù lo rende difficile da pulire; per il resto la meccanica della ghiera è perfetta.
L'obiettivo è grosso e pesante, la lente frontale verdastra è notevole, non si passa di certo inosservati, come non passano inosservate le stampe giganti che potremo realizzare con grande soddisfazione. La utilizzo anche su testa panoramica per immagini con l'effetto "Brenitzer" che mi danno grande soddisfazione.
Opinione: Lo possiedo da un po' di tempo, e francamente devo dire che è un obbiettivo che mi piace molto, sforna delle foto in 3d. Ha tanti punti di forza e anche quelli che potrebbero sembrare delle limitazioni, come per esempio la maf manuale, alla fine non sono così importanti per una lente del genere, cmq anche con quelli con AF cerco sempre manualmente il punto di maf. Incredibile su tutto anche sul prezzo considerando la tipologia di lente.
Opinione: Lo possiedo da un po' di tempo, e francamente devo dire che è un obbiettivo che mi piace molto, sforna delle foto in 3d. Ha tanti punti di forza e anche quelli che potrebbero sembrare delle limitazioni, come per esempio la maf manuale, alla fine non sono così importanti per una lente del genere, cmq anche con quelli con AF cerco sempre manualmente il punto di maf. Incredibile su tutto anche sul prezzo considerando la tipologia di lente.
Pro: Qualità costruttiva, qualità ottica a tutte le aperture, fluidità di rotazione della ghiera di messa a fuoco, presenza chip di conferma di messa a fuoco e sua buona affidabilità a tutte le distanze.
Contro: Peso stratosferico, mancanza tropicalizzazione seria. Tuttavia se montate un filtro 82mm ND professionale anteriormente, sembrano esserci pochi punti di entrata per l'umidità e la polvere (versione per Canon EF). Vignettatura a TA, sparisce col giusto profilo lente.
Opinione: Un pezzo grosso del produttore coreano. Se siete abituati al glorioso 85 f/1.8 di casa Canon, questo Samyang lo asfalta a tutte le aperture, si eguagliano da f/8 in poi. Ciò che non rendono le parole è la capacità di restituzione naturale dell'incarnato. Inoltre i volti sono molto "tridimensionali", con un comportamento simile al 35mm 1.4 serie L, per dare l'idea. Affidabile la conferma di maf, comunque da cercare ossessivamente, vista la profondità di campo quasi nulla a TA. Il peso... noblesse oblige... se avete una Eos1 è sopportabile, se lavorate con una 80D potreste trovarvi in imbarazzo per lo sbilanciamento.
Le foto di esempio vengono selezionate automaticamente tra tutte le foto pubblicate dai membri di JuzaPhoto, in base a obiettivo e fotocamera inseriti nei dati tecnici. Nel caso di evidenti incongruenze (es. foto scattate con obiettivi o fotocamere non ancora in commercio), potete contribuire a migliorare la scheda segnalando all'utente la svista (cliccate sulla foto e quindi sul nome utente, si aprirà la pagina personale dell'utente da cui potete inviargli un messaggi privato).