RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie



Massimo Borri
www.juzaphoto.com/p/MassimoBorri



Recensioni di fotocamere, obiettivi, treppiedi, teste e altri accessori pubblicate da Massimo Borri


tamron_sp45_f1-8vcTamron SP 45mm f/1.8 Di VC USD

Pro: Nitidezza , minima distanza di messa a fuoco , af , non è un 50

Contro: aberrazioni cromatiche

Opinione: Devo dire che amo questa lente. Ottima costruzione , tropicalizzata ,, stabilizzata , la lunghezza focale di 45 mm ti da quel minimo di larghezza in più rispetto al 50 che restituisce un angolo che mi sembra più naturale .La nitidezza è imbarazzante , nei ritratti anche troppa . Purtroppo le aberrazioni cromatiche in controluce ed in presenza di forti contrasti ( frangia viola ) fanno storcere il naso su una lente di questo livello .L'ho comprata un po' di anni fa accoppiata con la 6DII e oggi la uso anche sulla R6 e devo dire che continua a darmi grandi soddisfazioni.Per quello che è il prezzo nel mondo dell'usato , se la trovate non la lasciate scappare .

inviato il 06 Aprile 2023


canon_eos_r6Canon EOS R6

Pro: Autofocus,tenuta alti iso, rapidità d'uso e molto altro che ancora non ho scoperto

Contro: forse un comportamento ballerino per gli iso automatici in presenza di forti contrasti

Opinione: Ebbene si ,ho fatto il salto ho preso l'R6 !!! Devo dire che le prime impressioni sono ottime. Autofocus strepitoso . mirino buono , anche se mi sembra strano , restituisce dei Files ricchi di dettaglio e di una nitidezza imbarazzante . Consente dei ritagli inaspettati nonostante i " soli " 20 milioni di pixel , non oso immaginare cosa fa la R5. Ho solo un dubbio sugli ISO automatici e sul bilanciamento del bianco entrambi messi in crisi in presenza di forti contrasti di luce e di qualità di luci diverse , cosa che non mi succede con la 6DII che non abbandono.Magari è solo colpa mia che ho cantato qualche regolazione.Non ho avuto troppo tempo per studiarla ,arrivata il giovedì , alla domenica eravamo a scattare in uno dei posti più assurdi che mi sia capitato dal punto di vista di qualità della luce.La tenuta agli alti iso è migliore rispetto quello che ci si potrebbe aspettare . Le mie ottiche EF , tutte serie L , sembrano rinascere a nuova vita , in particolare il vecchio 100.400 che ,probabilmente ha bisogno di essere tarato per la 6DII.Stabilizzazione fantastica ,ho scattato con il 100.400 a 400 mm con extender 1,4 e crop in camera 1,6 a mano libera , ad un 125° di sec, senza la minima presenza di micromosso , con la 6DII me lo sogno. I files RAW mi sembrano molto lavorabili ma mi riservo una valutazione più approfondita, per i JPg devo dire che non hanno bisogno di troppe correzioni hanno un look " moderno " con colori saturi e contrastati che vanno benissimo per le gare cinofile che sto scattando in questo periodo. La 6DII rimarrà con me , sarà la mia macchina da cavalletto e paesaggi , i colori mi sembrano più rispondenti ai miei gusti per questi generi ma l'R6 sarà la mia guerriera per le gare e la fotografia " veloce " in generale. Che dire ,prime impressioni ottime , non ve la consiglio solo perché mi potreste fare concorrenza . Seguono aggiornamenti .

inviato il 12 Dicembre 2021


canon_6d_mark_iiCanon 6D Mark II

Pro: rapporto q/p,autofocus,qualità files , dimensioni e peso

Contro: rumore a bassi iso

Opinione: Presa da qualche mese .Le prime impressioni sono ottime .Purtroppo , a causa delle varie restrizioni , non ho potuto testarla a fondo nei generi a me cari , concerti , paesaggi , street. Per chi , come me , ama le reflex e non rincorre le ultime chicche tecnologiche , è un'ottima macchina che , accoppiata con lenti serie L o equivalenti ,da grandi soddisfazioni.Ho notato una certa abbondanza di rumore aprendo le ombre a bassi ISO ma magari sono io che sbaglio qualcosa , ancora non la conosco bene.Buona tenuta ad alti Iso .Autofocus quasi infallibile ,unico difetto i punti sono un po' troppo centrali,è assolutamente personalizzabile e merita uno studio approfondito per poterlo sfruttare.Peso e dimensioni sono quasi paragonabili alle ML FF di casa Canon , tanto che l'ho dotata di BG originale , ho mani piuttosto grandi e per bilanciare lenti come il 24-70 f2.8 occorre una bella presa. In conclusione, ad oggi , ritengo che sia un ottimo acquisto sia nuova che usata , sia per noi amatori che come secondo corpo per un pro , ma questo lo sanno benissimo l'accoppiata 6DII e 24-70 f2.8 ha scattato tanti matrimoni. Consigliatissima. Seguiranno aggiornamenti con l'uso.

inviato il 17 Gennaio 2021


canon_200dCanon 200D

Pro: Leggera ,compatta , semplice e versatile

Contro: inevitabilmente autofocus

Opinione: Una piccola grande macchina dalla quale mi sono separato con dispiacere.Mi ha consentito di ricominciare a scattare dopo tanti anni.Molto versatile , mi ha consentito di portare a casa buoni scatti anche in condizioni di luce non ideale se non , addirittura , proibitive .Una volta capiti i limiti , si riesce a sfruttarla in maniera inaspettata ,anche in teatro o di notte , ovviamente accoppiata con ottiche discrete e luminose. Non è il caso di spingerla oltre gli 800 ISO .L'autofocus , con i suoi 9 punti , è il vero limite , con il centrale non ci sono problemi , sugli altri stendiamo un pietoso velo.Con il live view il discorso cambia e di molto.Ottima per chi fa escursioni e per chi vuole viaggiare leggero ma non cede alle sirene delle mirrorless, un po' meno a chi ha mani grandi , io l'avevo dotata di un batterygrip per avere un'impugnatura più generosa.In conclusione , per il prezzo al quale si trova usata , è assolutamente indicata a chi cerca una prima macchina da non cambiare i giorno dopo e a chi ha bisogno di un secondo corpo APSC maneggevole e che sforna files migliori e più lavorabili di quanto ci si potrebbe aspettare.

inviato il 06 Dicembre 2020




 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me