RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Lipz
www.juzaphoto.com/p/Lipz



avatarFotografare i negativi
in Tecnica, Composizione e altri temi il 11 Settembre 2025, 9:12


Buongiorno

Premesso che ho letto tutte le pagine relative a scanner, foto con sorgente ingranditore, accrocchi autocostruiti, ecc., e ritenendo di avere una esigenza un po' diversa, vorrei chiedere se, avendo un buon obiettivo macro, è una buona idea usare come sorgente una tavola luminosa per dia (non ricordo il nome tecnico) e fotografare il negativo con la macchina puntata in basso.
Inoltre, come posso appiattire i negativi?
E' ipotizzabile, per le foto meno importanti, fotografare in un unico colpo 2x2 negativi? Userei una 90D APSC con 90mm macro Tamron, oppure una D750 con tubo e 50mm 1.8, entrambe da 24mpx.
Se questo sistema potrebbe fornire risultati accettabili mi consigliate una tavola luminosa? ho provato con Samgung tablet ma si vedono i pixel, forse funziona allontanando il negativo ma non so come fare.
Ho scansionato tutte le dia con un reflecta acquistato in multiproprietà, ma se devo ritagliare negativi, inserirli nel telaietto, scansionare, ecc ecc mi sa che arriva prima il mio funerale.

Grazie



37 commenti, 1090 visite - Leggi/Rispondi


avatarObiettivi, MTF e sensori aiutatemi a capire
in Obiettivi il 26 Agosto 2025, 10:52


Ciao a tutti, sono seminuovo qui e da tempo ho un quesito che mi tormenta.
Metto questo post nella sezione obiettivi perchè è da qui che parto.
I migliori obiettivi, ma proprio i migliori fra i migliori, arrivano circa a 2000 linee per mm dai test MTF.

Ora, per vedere queste 2000 linee, devi vedere anche gli spazi, ok fin qui? Perciò abbiamo (nel migliore degli obiettivi) circa 4000 "oggetti" per millimetro.
Questi 4000 oggetti, moltiplicati per 24, poi per 36 (sensore full frame) e poi per 3 (i pixel dei colori primari) danno per risultato, indovinate un po? Circa 10 megapixel.

Allora mi chiedo, qualsiasi sensore sopra i 10 mpx è inutile? Ci deve essere un errore.

Dove sbaglio?


34 commenti, 1140 visite - Leggi/Rispondi


avatarConsiglio per passaggio a mirrorless
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 17 Agosto 2025, 10:30


So che il tema è stato più volte dibattuto e me ne scuso, ma chiedo un condiglio personalizzato in base alle mie esigenze e il genere che prediligo, visibile in galleria.
Partiamo con attrezzatura da salvare:
Ho una Canon 70D della quale si salvano il tubo Tamron 70-200 2.8 (ma si salva mica tanto visto il peso) un flash 430 EX II e un Tamron 90mm macro.
Ho un sistema pentax con ottiche piu o meno discrete.
Ho la Nikon D750, di cui salvo il 24-120 fino a 70-80mm, il tubo bighiera 80-200 2,8 ( il peso!!!) e un 50 1.8.

Esigenze. Intanto, se faccio video, non vado a 6k 60fps quindi la CF non mi serve. Ho una Pana x1500 con la quale mi registro al piano in 4k e 30fps, la SDHC va benissimo. Se faccio video in viaggio e voglio usare la macchinetta mirrorless mi sa tanto che farò per la maggiore FHD.

Ora mi rendo conto che le ML hanno degli obiettivi molto migliori delle reflex, ma con la D750, oppure 6D, insomma reflex FF attorno ai 24mpx non ci rendiamo conto di avere in mano tante piccole hasselblad, visto che già l'APS-c oltre i 12 mpx è paragonabile o superiore alla pellicola 35mm

Quindi la volontà di passare a ML è l'AF di ultima generazione, l'IBIS e prima delle migliori ottiche, direi il peso.

Vorrei tanto eliminare il tubo bighiera e passare a un 70-200 F4, ma intanto la Nikon non ce l'ha!!! Ho capito che c'è un 28-300 a diaframma variabile (che odio) ma la qualità rispetto al mio tubo? Della nikon adoro il display superiore, non so come farei senza. Non mi piace di nikon e canon la mancanza di ottiche di terze parti, a meno di non andare su APS-C. Cosa che non disdegno, ma non c'è un corrispondente della R6II in aps-c hanno tutte dei peggioramenti. L'AF e l'ibis della R6 mi intrigano molto, con nikon siamo la.
Sony è (forse) un filino sotto ma vince in ottiche di terze parti e in peso. Purtroppo ho letto male dell'assistenza.

Quindi: vista l'attuale qualità dei sensori mi andrebbe anche APSC per ridurre il peso, ma non rinuncerei mai alle proprietà attuali di Z6III o R6II o A7IV.
Le fanno castrate apposta, chi senza ibis, chi con AF meno preciso, ecc ecc.

Unico vantaggio a mio favore: il tempo. Visto che le macchinette non mi mancano non ho fretta, preferisco non avere dubbi.

Budget libero.

Grazie
PS se lo scritto vi sembra confuso, è perchè lo sono.


36 commenti, 1259 visite - Leggi/Rispondi





62 anni, prov. Venezia, 81 messaggi, 36 foto

  ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE 

Invia Messaggio Privato   Aggiungi Amico


Lipz ha ricevuto 3839 visite, 185 mi piace

Attrezzatura: Nikon D750, Nikon D90, Nikon D50, Pentax ME Super, Panasonic Lumix DMC-FZ200, Nikon AF-S 24-120mm f/4 G ED VR, Nikon 80-200mm f/2.8 AF (1987 version), Tamron SP 17-50mm f/2.8 XR Di II LD (Per vedere le statistiche di fotocamere, obiettivi e ISO più utilizzati da Lipz, clicca qui)

Occupazione: Informatica

Interessi: Musica, Fotografia

Contatti: Sito Web

Sono Carlo, ex fotografo (matrimonialista) e attuale pianista, il mio nome d'arte è Giko Gomez

Registrato su JuzaPhoto il 10 Settembre 2018

AMICI (1/100)
Mauro Vianello Lucifer



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me