|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 23 Gennaio 2025, 9:55 Salve a tutti, ho appena preso una Leica Q2 usata (garanzia 1 anno) e la sto provando (faccio ancora in tempo a restituirla). A un certo punto mi sono reso conto che il nome dell'ultima foto da me scattata è L1020102 e, se il numero nel nome della foto è un sequenziale... vuol dire che questa Q2 ha scattato più di 1 milione di foto?!? (tralasciando peraltro il fatto che quel sequenziale potrebbe essere azzerato). Possibile? Qualcuno sa dirmi se effettivamente sia un numero sequenziale o se il numero vada interpretato diversamente? Grazie. 8 commenti, 283 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 02 Ottobre 2023, 9:24 All'origine della curiosità c'è che stavo valutando di comprare la Sony A7C II (ma anche Fuji X100V, nonché qualche declinazione della Leica Q...), ma il mio occhio dominante è il sinistro. Avevo fatto i classici test casalinghi per accertarmene, e poi me lo ha confermato anche l'oculista, quindi non ci sono dubbi. Penso peraltro che con Fuji e Leica non sia un grosso problema (anche se un peccato) usare il sinistro, per via del generoso oculare, viceversa con Sony usare il sinistro vorrebbe dire non riuscire ad accostare bene l'occhio al mirino. 30 commenti, 1233 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 02 Ottobre 2023, 8:39 ...secondo voi serve davvero a qualcosa? L'utilizzo che mi immagino è con il flash montato in camera, al chiuso quando non ci sono pareti dove rimbalzare o all'aperto per rendere più gradevole il fill-in. Mi rendo conto che con 30 euro non si fanno miracoli, però soprattutto al chiuso sarei curioso di sapere se può rendersi utile. 0 commenti, 172 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 23 Settembre 2023, 10:25 Ciao a tutti, ho una Sony A7III (ma non escludo fra 1 anno di passare ad A7CII o CR) e per ora il mio unico flash è un Godox TT350S (quello con le stilo ricaricabili). Del Godox non ho da lamentarmi (a parte magari il serraggio un pò macchinoso) ma avrei bisogno di qualcosa di più potente e in grado di sostenere qualche piccola raffica e di mettere a fuoco con precisione quando si è quasi al buio. Cercando in giro ho visto: - i 2 Sony HVL46 e HVL60 2 -> il prezzo è esagerato ovviamente, ma se fossero la migliore soluzione sarei disposto a valutarli. Il 46 ho paura che non sia abbastanza potente se usato di rimbalzo (ma lo gradirei per il peso minore), entrambi stranamente non hanno la batteria al litio, ma nonostante questo sembrano promettere le prestazioni migliori. - i 2 Godox 860III e V1 -> la differenza sostanziale fra i 2 mi sembra range più ampio (14-200 vs 28-105) vs luce più diffusa se usata diretta sul soggetto. - Nissin i60 -> mi intriga peso e dimensioni ridotti (soprattutto se penso a una futura A7C), ma dalle specifiche non mi è chiaro se sia in grado di sostenere degnamente qualche piccola raffica. Grazie! 14 commenti, 2216 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 09 Novembre 2022, 11:11 Qualcuno ha mai provato il Batis 25 su 61 MPx? Su 24 lo trovo fantastico, ma stando a questo recensore sonyalpha.blog/2019/11/10/which-lenses-to-maximise-the-potential-of-th sarebbe solo discreto finché non viene chiuso a f/4. Possibile? 6 commenti, 317 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 03 Novembre 2022, 17:02 Ciao a tutti, ero convinto che il mio flusso di lavoro fosse ormai chiaro e funzionante, che il mio monitor fosse calibrato con un calibratore serio, quando quasi per caso faccio tasto dx/proprietà su un mio jpg salvato in AdobeRGB tramite Adobe Camera Raw e mi accorgo che alla voce "Rappresentazione colore" c'è scritto "Uncalibrated"! Allora provo, partendo dallo stesso RAW a salvare in diversi modi (sRGB, AdobeRGB, Prophoto, sia JPG che TIFF quando possibile) e scopro che soltanto quando salvo in sRGB alla voce "Rappresentazione colore" c'è scritto per l'appunto sRGB, in tutti gli altri casi trovo sempre "Uncalibrated". Ma perché?!? Cosa sto sbagliando?? N.B.: tutte le immagini salvate ai miei occhi sono pressoché identiche (uso IrfanView), non vedo strani viraggi di colore tra una foto e l'altra insomma, per cui non vedo problematiche reali legate al file finale, la mia paura è però legata al fatto di voler inviare alcuni file che io ritenevo di aver salvato in Prophoto e AdobeRGB allo stampatore... Grazie a chi mi volesse aiutare. 15 commenti, 1179 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 10 Ottobre 2022, 10:38 Ciao a tutti, qualcuno mi saprebbe dire cosa sono quelle strane brevi scie tratteggiate bianche che si vedono qui: www.juzaphoto.com/adapted.php?t=4352976&l=it e che sembrano correre per lo più perpendicolari (ma non solo) alle scie lunghe delle macchine? Grazie. 13 commenti, 713 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 11 Febbraio 2022, 10:39 Ciao a tutti, mi sapete suggerire (sempre che esista) una macchina con AF paragonabile alla mia A7III (incluso eye-af) ma un pò più compatta, più portatile, con obiettivo tra i 24 e i 45 mm (preferibilmente 28-35), abbastanza luminoso (preferirei almeno f/2, ma valuto f/2.8), e qualità di immagine buona almeno in A4? ![]() 44 commenti, 1670 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 07 Febbraio 2022, 11:49 Per caso mi sono imbattuto qui www.ricoh-imaging.eu/additional-product-information/gr-iiix/ricoh-gr-i dove viene spiegato che un aggiornamento firmware di ottobre scorso ha aggiunto l'eye-af alla GR III. Non vedo nessun commento da nessuna parte in merito però. Qualcuno l'ha testato? come va davvero sul campo? 17 commenti, 1145 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 08 Gennaio 2021, 10:47 Ho notato che quando da PS esporto in JPG con l'opzione "esporta come" (che è quello che faccio di norma) nel JPG si perdono i dati EXIF. Viceversa se faccio "salva come", il JPG conserva i dati EXIF. Qualcuno sa se c'è modo di conservare gli EXIF anche con il primo metodo? Se invece non c'è modo, e per conservare gli EXIF sono costretto a fare "salva come", sapete dirmi se c'è qualche differenza importante tra "esporta come" e "salva come"? Grazie. 2 commenti, 321 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 24 Dicembre 2020, 17:40 Come tutti sanno con photoshop è possibile creare una cornice intorno all'immagine creata, simulando di fatto una stampa incorniciata. Volendo stampare su pannello (tipo dibond o simili), qualcuno ha mai pensato all'idea di mandare in stampa anche la cornice? Viene male? sa troppo di finto? 3 commenti, 392 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 22 Dicembre 2020, 13:44 Ciao a tutti, facendo macro molto saltuariamente non ho mai considerato l'ipotesi di un grosso esborso per un flash serio dedicato, e mi sono sempre arrangiato con flash di rimbalzo, fogli bianchi, lampade da tavolo... Tuttavia noto che su ebay e forse altrove spuntano come funghi flash cinesi o simili o anelli led da una 50ina di euro: c'è qualcosa che valga la pena di comprare? qualcosa che sia davvero d'aiuto? L'utilizzo è su Sony A7III con Canon 100L IS (e MC11). Al momento l'unico flash che possiedo è un Godox TT350S. Se poi ci fosse qualcosa di utilizzabile anche per fare ritratti a mio figlio di 1 mese, ci spenderei anche di più. Grazie. 41 commenti, 1568 visite - Leggi/Rispondi | prov. Roma, 506 messaggi, 12 foto Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Pk74 ha ricevuto 10059 visite, 78 mi piace Attrezzatura: Sony A7 III, Ricoh GR II, Sony RX1R II, Sony FE 16-35mm f/4 G PZ, Sony FE 40mm f/2.5 G, Sony FE 24mm f/2.8 G, Samyang 75mm f/1.8 AF, Zeiss Batis 25mm f/2, Sony FE 14mm f/1.8 GM, Samyang AF 45mm f/1.8 FE, Canon EF 100mm f/2.8 L Macro IS USM, Tamron 70-180mm f/2.8 Di III VXD (Per vedere le statistiche di fotocamere, obiettivi e ISO più utilizzati da Pk74, clicca qui) Registrato su JuzaPhoto il 26 Maggio 2018 AMICI (0/100) |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me