JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Il Sony FE 24mm f/2.8 G è un obiettivo grandangolare per formato FF e APS-C, prodotto dal 2021. La messa a fuoco avviene tramite Linear Motor, non è presente stabilizzazione d'immagine. Il prezzo medio, al momento dell'inserimento della scheda, è sui 640 €;
7 utenti hanno dato un voto medio di 7.4 su 10.
COMPATIBILITÀ
Questo obiettivo è disponibile con i seguenti attacchi:
Sony E: l'obiettivo è compatibile con le mirrorless fullframe e APS-C Sony. Il prezzo attuale del Sony FE 24mm f/2.8 G per Sony E è 640 €
Acquisto sicuro: se il prodotto è 'Venduto e spedito da Amazon' avrai la certezza di consegna puntuale, acquisto sicuro e ottima assistenza. Se il prodotto è venduto da un altro negozio, sia tramite Amazon che esterno, assicurati che abbia almeno un centinaio di feedback positivi.
JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.
Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Opinione: Questo è uno splendido obiettivo da reportage. La messa a fuoco è velocissima e la curvatura di campo aiuta nelle foto fatte in interno. La parte centrale dell'immagine è nitidissima, quindi è sempre possibile ritagliare per stringere l'inquadratura. Con questo 24 avete uno zoom digitale fino al 50 semplicemente ritagliando in post, sopratutto se usate una macchina con il sensore da 60 megapixel.
Il mio voto è un bel 10 e lode. È un gradino sopra all'Elmarit 28 Leica che mi ha accompagnato nei miei viaggi per il mondo per tanti anni.
Vedo qualche giudizio un po' critico sulla risoluzione ai bordi dell'immagine. È vero, la risoluzione ai bordi è un po' minore, ma non c'è perdita di contrasto e la cosa è visibile solo ingrandendo al 100% sul monitor da 27 pollici. Nelle immagini reali, stampate o guardate ad ingrandimenti sensati, il problema è inesistente.
Questo è un obiettivo eccellente.
Contro: distorsione esagerata - curvatura di campo molto visibile - vignettatura - prezzo
Opinione: Dopo il 40mm f2,5 G (ottimo), ho voluto provare il 24mm G della stessa serie pensando di avere più o meno la stessa qualità d'immagine...niente di più sbagliato.
La nitidezza del mio esemplare è stata variabile da foto a foto. La distorsione esagerata intollerabile per un ottica di progettazione recentissima con prezzo salato è la cosa che mi fatto decidere la restituzione immediata. Ho provato a correggerla come dicono in tanti tramite Camera Raw e con Dxo Lab, ma inevitabilmente oltre a perdere campo inquadrato si perde tanto in nitidezza sui bordi.La vignettatura è inoltre molto vistosa ma recuperabile. Un'ottica che esteticamente è favolosa restituisce immagini molto deludenti. Da evitare
Contro: Distorsione abbastanza elevata che va corretta in post (o in macchina ma sempre via software) prezzo un po' elevato per il tipo di ottica.
Opinione: Sono stato per anni un felicissimo possessore del 24mm F2.8 IS USM di Canon, ottica con cui ho scattato tantissimo. Cercavo un degno sostituto nel mondo Sony, per ora non ho ancora fatto molte cose, lo sto usando un po' per gioco per adesso, ma sto iniziando a prenderci confidenza.
La sensazione è comunque di avere un mano un giocattolino per le sue dimensioni (ma questo è una sensazione che da anche l'essere passato de reflex a mirrorless), un giocattolino che però se la cava bene un po' in tutte situazioni di luce, ha un buon bokeh e una piacevole gestione del flare in controluce.
Come detto la distorsione è importate e va corretta via software non ho rilevato problemi di aberrazione per ora.
Nel complesso un buon prodotto a mio avviso il prezzo giusto dovrebbe aggirarsi intorno ai 400€
Le foto di esempio vengono selezionate automaticamente tra tutte le foto pubblicate dai membri di JuzaPhoto, in base a obiettivo e fotocamera inseriti nei dati tecnici. Nel caso di evidenti incongruenze (es. foto scattate con obiettivi o fotocamere non ancora in commercio), potete contribuire a migliorare la scheda segnalando all'utente la svista (cliccate sulla foto e quindi sul nome utente, si aprirà la pagina personale dell'utente da cui potete inviargli un messaggi privato).