La necessita' di uno zaino in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 11 Luglio 2022, 7:31 In Rete imperversano video di street photographers, o autodefiniti tali, che si aggirano per le strade della citta' con ingombranti zaini in spalla, apparentemente contenenti il loro intero corredo fotografico inclusi tutti gli optional per la sopravvivvenza.
Non ho nulla contro lo zaino in se'.
Lo reputo, anzi, estremamente necessario per i viaggi e le escursioni dove le possibilita' di scattare foto uniche richiedono obbligatoriamente un ingombrante corredo al seguito e dove la necessita' di avere le mani libere da ogni attrezzatura e' sinonimo di sicurezza e praticita'.
Quello che non capisco e', invece, la necessita' del suo utilizzo in un ambiente urbano e, soprattutto, per un genere fotografico che preferisce solitamente strumenti discreti e poco visibili.
Lo zaino non da' alcun vantaggio in tale ambiente, anzi, puo' creare problemi in luoghi affollati (personalmente odio coloro che lo "indossano" all'interno di una metropolitana nelle ore di punta), rende estremamente piu' visibili e, talvolta, piu' impacciati nei movimenti.
Al giorno d'oggi le fotocamere hanno raggiunto dimensioni estremamente contenute e, sempre piu' spesso purtroppo, vengono rimpiazzate da smartphones. Specialmente nella fotografia di strada, la necessita' di utilizzare ingombranti obiettivi e' praticamente inesistente.
Si puo' effettuare una intera sessione fotografica con un solo zoom o con un paio di piccoli e luminosi fissi che stanno comodamente in una piccola borsa a tracolla.
Allora, che cosa trasportate nello zaino e, soprattutto, perche' ?
38 commenti, 1516 visite - Leggi/Rispondi