Fuji Xpro2, Xpro3 o x100v in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 04 Ottobre 2021, 16:02 Salve a tutti.
Dopo anni di utilizzo di Nikon in FX e DX e Analogiche varie, vorrei integrare una Fuji per fare street, reportage per essere più discreto e leggero.
Sarei interessato anche ad utilizzare svariate ottiche vintage Nikon, Minolta e Leica del mio corredo con Fuji.
Il dubbio verte sul fatto di prendere una Xpro2 a buon mercato, ma sono dubbioso sulla reale "bontà" del viewfinder rispetto alla Xpro3. La differenza mi pare sia di 700€ per una Xpro2 contro 1800/1900 per Xpro3 su amazon.fr. Devo fare un salto per vedere i prezzi di alcuni negozi specialzzati di Parigi e magari se trovo un usato Xpro2 o 3.
Su ebey non trovo grandi cose.
Se qualcuno che conosce le due XPRO può consigliarmi, non so se ci sono altre cose da tenere a mente a parità di una bella differenza di costo, vi ringrazio.
Un'altra soluzione, intermedia, sarebbe di comprare una X100V usata magari, in attesa che i prezzi si livellino ed abbassino per prendere poi un Xpro3, ma alla fine spenderei due volte... e la fotocamera non è la troppo simile alle Xpro.
Un saluto.
19 commenti, 3307 visite - Leggi/Rispondi
Lenti Vintage Minolta su Nikon con Ring Adapter, qualità??? in Obiettivi il 08 Novembre 2017, 11:08 Salve ragazzi!
Pur avendo un corredo Nikon comprensibile di vari vintage Ai, Ais e Afd e anche altre lenti e fotocamere vintage, ho anche un corredo Minolta di mio padre con varie ottiche, in stato impeccabile che vorrei utilizzare su Nikon. Ho presente la questione di tiraggio e della necessità di un ring adapter con lente addizionale per avere anche la possibilità di utilizzo della messa a fuoco all'infinito. Qualcuno ha avuto l'esperienza di utilizzare un adattatore su corpo Nikon, magari full frame, per lenti Minolta e potrebbe dirmi la sua esperienza in termine di prestazione e qualità? Leggevo qualche review di utilizzo di ring adapter della Fotodiox e K&F riscontranti una certa perdita quando vi era montata anche lente addizionale, mentre levandola ovviamente i Minolta acquistavano tutta altra bellezza e prestazione. Qualcuno sa se gli anelli adattatori della Adriano Lolli siano realmente di qualità, intendo otticamente parlando? Mi domandavo se i vetri che utilizzano siano migliori di quelli della Fotodiox e K&F CONCEPT o meno e, magari della possibilità di smontare le lenti pur un utilizzo macro e creativo. Mi pare di capire che utilizzando questi adattatori ci sarà un fattore di crop del 1.4x, confermate?
12 commenti, 1207 visite - Leggi/Rispondi