|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 24 Maggio 2022, 18:33 Ciao a tutti. Ho fatto un po' di ricerche e, a parte qualche vecchio topic di anni fa, non ci sono informazioni su quello che sto cercando: è possibile montare e usare (al di là della semplice baionetta) un obiettivo pensato per digitale su corpo macchina analogico? Nello specifico ho il sistema EOS con una APS-C EOS 700D e nel mio corredo attuale il 50ino, il 35 mm Youngnuo e il tele Tamron sarebbero gli obiettivi da usare (forse meno il 35). Come funzionerebbe l'accoppiata? E' possibile? Nel caso, quale analogica EOS sarebbe la migliore? Ogni tanto ho il pensiero di scattare a pellicola per ampliare la veduta e pensare meglio le foto. Però dall'altra parte avendo già speso discretamente con il corredo digitale, volevo, se possibile, con il minimo della spesa aver un ponte per l'analogico. Al più oltre il corpo macchina vorrei prendere un obiettivo, sempre rispettando un budget minimale (tipo 100 - 150€ max o giù di lì - non ho ancora dato un tetto preciso) e, in questo caso, la compatibilità verso la 700D. Grazie mille per l'aiuto. 13 commenti, 449 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 23 Agosto 2018, 0:51 Ciao a tutti. L'altro giorno ho notato che sul mio 18-55 e sul 10-18 la scritta MACRO con, quello che penso, la distanza minima di messa a fuoco. E' difficile fare fotografia macro con questi obiettivi? Non sarà comunque il mio genere principale ma volevo approcciarmi un pochino anche a quel genere. Qualcuno ha dei trucchi da consigliarmi? Forse la domanda è difficile o mal formulata e per questo mi scuso, ma si potrà discutere qui. Grazie mille! Ciao. 9 commenti, 498 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 03 Giugno 2018, 19:40 Ciao a tutti. Ultimamente stavo pensando una cosa: vorrei avere il supporto Wi Fi per scattare e se mai condividere le foto sui social network. Sono a conoscenza delle schede SD con il Wi Fi integrato ma volevo sapere se esistevano sistemi per rendere Wi Fi la mia fotocamera EOS 700D. Ovviamente è possibile che non esistano; prima di perdermi in ricerche non proficue in Internet ho scritto qui per capire se è un campo con soluzioni oppure senza speranze. Per risparmiare tempo e fatica visto che in questo periodo di tempo ne ho poco quindi lo devo dedicare a cose utili. Grazie mille per l'aiuto e spero possa essere uno spunto per una seria e sana discussione. Ciao. P.s.: ho anche una Fujifilm FinePix S3500, che però usa schede xD Pictures, e ho possibilità di usare la fotocamera di mia moglie, una Sony Cyber-shot alle quali vorrei, se possibile ma quasi improbabile, il supporto Wi Fi. Comunque sia, precedenza alla EOS. 0 commenti, 362 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 07 Gennaio 2018, 17:54 Ciao a tutti. Ho avuto un problema con le schede SD della mia fotocamera. Una è una XC da 64 GB SanDisk arrivata con la macchina (è un regalo) e l'altra è una HC da 32 GB Kingston. Ho scaricato con il software dedicato dalla macchina foto dalla HC ma alcune le ha tagliate o comunque non erano visibili. All'inizio erano 2 o 3 ma poi ne ho trovate di più e alcune visibili poi davano problemi. Uso un disco esterno per memorizzare e catalogare le foto usando NTFS scaricando le foto con Windows 10 Pro. Anche in macchina. Ora le ho cancellate; posso stare tranquillo o possono esserci altri problemi? Può esser stato un problema di "montaggio"? Le foto della XC sono tutte ok e scaricate senza problemi. Grazie per l'aiuto. Ciao. 20 commenti, 1240 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 28 Dicembre 2017, 23:00 Buonasera a tutti. Spero che mi possiate aiutare! Già in altri post che non ricevettero però risposta, spiegai come ho una bridge Fujifilm vecchissima che vorrei sostituire con una Mirrorless micro 4/3. Stasera navigando su Youtube mi imbatto sulla Yi M1 e la (ri)scopro. Ma ora sorge un grosso problema: tenere l'accordo con mia moglie (fatto ultimamente su rimandare più avanti possibile mirrorless con in cambio presto l'ef-s 24 mm per la 700d e compensare l'utilizzo) o cercare di inserire la spesa della M1 nel 2018/2019 e poi prendere una Oly/Pana condividendo le lenti oppure direttamente Oly/Pana. Cosa ne pensate dei kit corpo più due lenti? Costano un po' (ho visto su Ollo una Olympus OM-D E-M10 così sui 960 € a cui aggiungere scheda SD) ma possono convenire visto che ho anche il corredo Canon? Scusatemi se vi disturbo molto su queste idee ma fino ad ora non ho avuto risposte ![]() Buona serata e Buon Anno! 9 commenti, 929 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 15 Ottobre 2017, 22:56 Buonasera a tutti. Scrivo qui per chiedervi un consiglio su come gestire il mio corredo attuale per il futuro. Attualmente ho una EOS 700d, il 18-55 III, 50 mm f/1.8 STM, Tamron 70-300 stabilizzato (chiedo venia di non riportare tutte le indicazioni, nel profilo c'è tutto), una vecchia Fujifilm Finepix S3500, un Apple iPod Touch, una Polaroid CUBE (Action Cam per video di impianti di risalita da caricare su YouTube) e un Nokia Lumia 625 (prossimamente da sostituire). In più posso usare la compatta Sony di mia moglie. Mi piacciono molto i panorami e avevo messo gli occhi sull'EF-S 10-18 mm di Canon per poter aver un grandangolare più spinto dell'ottica kit e successivamente cambiare il mio Lumia. Dopo questi punti fermi (devo solo capire i tempi per le operazioni), viene il problema. Volevo accantonare la mia Finepix per alcuni motivi: 1. ultimamente la sto usando poco visto che ha una risoluzione sui 4 Mpx se non ricordo male 2. è una bridge 3. usa 4 stilo ![]() Forse forse nel mio corredo rimarrà ma proprio come macchina ultra secondaria (dopo anche la compatta della moglie) per cui stavo valutando un cambio, non immediato, di questa macchina. Per compensare e non portarmi sempre dietro una marea di roba con la reflex ero orientato verso una mirrorless, con un mini corredo per poter viaggiare il più possibile leggero senza dover sudare per il peso della borsa. Non Fuji perché ho già dato ne Sony perché costano molto o comunque ci sono poche ottiche. Rimangono due scelte: o mirrorless Canon o Micro Quattro Terzi. Nell'operazione vorrei cercare di mitigare il più possibile la parte economica perché ho anche altre passioni che necessitano di fondi. Nel caso di ML Canon mi butterei anche sull'acquisto dell'adattatore per ottiche EF per avere 0 o quasi problemi di lenti e quindi di ottiche native ne avrei una o al massimo due, visto che con l'adattatore posso pensare a entrambi i corpi per i successivi acquisti (anche se devo controllare i pesi per la ML). Invece per ML Micro Quattro Terzi cercherei un sistema con poche ottiche che coprano un buon range privilegiando i panorami (anche cittadini) non spendendo molto . Spero che mi possiate aiutare a tracciare la strada verso un corredo il più possibile utile alle mie esigenze. Nota finale: anche mia moglie fotografa, al momento con la EOS e la sua compatta. Il secondo corredo quindi deve essere complementare anche per il caso di uso mio e suo non nello stesso luogo. Grazie mille. Buona serata 5 commenti, 530 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tema Libero il 12 Ottobre 2017, 23:22 Buonasera. Spero di aver postato nella sezione giusta (frequento svariati forum tematiche molto differenti e più o meno trovo sempre la sezione presentazione) per potermi presentare. Mi chiamo Andrea e, (forse) finalmente, sono entrato nel mondo della fotografia condividendo la passione con mia moglie (sposati da poco). Ad integrazione del corredo che si trova sul mio profilo possiedo una Polaroid Cube, un Apple iPod Touch 5G e una vecchissima Fujifilm Finepix S3500. Iniziai con la Finepix dopo aver fotografato qualcosa a rullino (persi la macchina ![]() Mi sono iscritto a questo sito sia per poter migliorare le mie foto che l'attrezzatura. Il mio avvicinamento alla fotografia invece è stato ultimamente attraverso la passione degli impianti a fune e la ripresa di essi. Forse già dall'epoca delle superiori mi piacevano gli edifici e l'ho covata per anni... ma ora posso coltivare con calma e serietà questa mia passione (nuova). Spero di aiutare e essere aiutato. Buona serata. Andrea. 0 commenti, 97 visite - Leggi/Rispondi | Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Kronplatz ha ricevuto 17759 visite, 7 mi piace Attrezzatura: Canon 700D, Nokia Lumia 625, Apple iPhone 13, DJI Action 2, Apple iPhone 7, Canon EF-S 10-18mm f/4.5-5.6 IS STM, Canon EF 50mm f/1.8 STM, Tamron SP 70-300mm f/4-5.6 Di VC USD, Canon EF-S 24mm f/2.8 STM, Yongnuo YN 35mm f/2, Canon EF-S 18-55mm f/3.5-5.6 III (Per vedere le statistiche di fotocamere, obiettivi e ISO più utilizzati da Kronplatz, clicca qui) Appassionato di trasporti (treni, impianti a fune) avvicinato alla fotografia di paesaggio e street. Nella mia attrezzatura ci sono anche Apple iPod Touch 5G con iOS 9.3.5 (batteria morta), una Polaroid CUBE (persa) e una vecchia Bridge Fujifilm Finepix S3500. Registrato su JuzaPhoto il 09 Ottobre 2017 AMICI (0/100) |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me