RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie



Fabrizio Batisti
www.juzaphoto.com/p/FabrizioBatisti



Recensioni di fotocamere, obiettivi, treppiedi, teste e altri accessori pubblicate da Fabrizio Batisti


sigma_45_f2-8dnSigma 45mm f/2.8 DG DN C

Pro: Costruzione eccezionale, paraluce in metallo e ghiera dei diaframmi

Contro: Comportamento a TA

Opinione: Obiettivo stranissimo, un vero sigma art da f4 in su, bokeh bellissimo, poi da f4 a f2.8 la parte a fuoco sembra una lente del 1979, c'è infatti una aberrazione sferica che sfuma i contorni. Sui ritratti non è male, anzi. Un'altra caratteristica ottima è la distanza di messa a fuoco, talmente vicina da essere quasi un macro. Una lente che consiglio ma state attenti alle caratteristiche elencate. I Sigma Art sono enormi ma magnifici e superluminosi, sarebbe stato il top un 45 f2 nitido come un art e anche un pochino più grande di questo.

inviato il 16 Maggio 2020


leica_m8Leica M8 / M8.2

Pro: Sensore magico, colori, costruzione, ergonomia, solidità, sensore croppato che elimina le eventuali imperfezioni ai bordi delle lenti.

Contro: Iso fino a 640 utilizzabili, ma una volta tenuto conto di questo nessuno.

Opinione: L'ho acquistata per la seconda volta (stavolta la 8.2) nel 2020. Gente non vi fate imbrogliare da questi cellularoni che vi vendono oggi, questa macchina è STUPENDA anche oggi. Fatti due scatti in studio a 160 iso e 10Mp l'immagine è più definita e tridimensionale che sulla mia A7iii, se non ci credete provate anche voi. Una volta montato il suo filtro sforna dei colori direttamente dal raw bellissimi, file leggeri da 10mp stampabili tranquillamente fino ad A3, bianco e nero super dove si recuperano ombre improbabili e luci squillanti, ha bisogno di belle lenti da attaccarci, un bel 28 elmarit o un 35 summicron, ma vi ripaga con immagini splendide. Abbiamo richesto alle case in tutti i modi di fare le foto a 50000 iso e abbiamo ammazzato il CCD, viene quasi la voglia di prenderne un'altra se questa ad un certo punto si ferma, purtroppo la M9 ha il problema della corrosione del sensore, questa invece no.

inviato il 24 Aprile 2020


fujifilm_56_f1-2Fujifilm XF 56mm f/1.2 R

Pro: Qualità ottica e meccanica, bokeh sempre stupendo.

Contro: Ghiera dei diaframmi troppo morbida, lag messa a fuoco manuale, potevano osare un pò di più nel paraluce.

Opinione: E' stata la prima lente che ho comprato assieme ad una Fuji, perchè? Perchè mi piace la focale 85 e questa lente assieme al 35 f1.4 è un capolavoro ottico di Fuji, ogni scatto a tutta apertura regala colori, sfumature e contorni nitidi stupendi. Purtroppo come per molte altre lenti la parte meccanica è davvero arretrata rispetto ai competitor, la messa a fuoco è lenta e spesso poco precisa, il paraluce è di plastica lucida e si graffia subito, suggerirei una finitura antigraffio o meglio un paraluce stupendo come per il 35 f1,4.

inviato il 20 Marzo 2020


fujifilm_27_f2-8Fujifilm XF 27mm f/2.8

Pro: Peso ridotto e qualità ottica

Contro: Parte frontale mobile durante la messa a fuoco e autofocus rumoroso e non velocissimo

Opinione: Una lente piuttosto strana, atipica. Ho trovato la sua qualità ottica davvero ottima, ma la sua meccanica interna abbastanza mediocre, lo zzzz-zzzz della messa a fuoco non mi è piaciuto, il fuoco manuale ha un lag piuttosto fastidioso e la lente davanti si muove avanti e indietro senza avere un paraluce. Tuttavia la sua qualità ottica assieme alle sue dimensioni mignon ripagano il tutto.

inviato il 20 Marzo 2020


sigma_24-105osSigma 24-105mm f/4 DG OS HSM Art

Pro: Molto nitido a tutte le focali, ottima ergonomia e costruzione. Curato nei minimi dettagli sa trasmettere una sensazione di qualità.

Contro: Pesante ed ingombrante.

Opinione: Ho comprato questa lente come obiettivo tuttofare per i viaggi ed è diventato una delle mie lenti da studio, sembra davvero impossibile, ma è uno zoom che riesce a pareggiare la qualità di molti fissi che possiedo, non ha ovviamente la loro apertura, ma quando scatto un ritratto difficilmente scendo sotto f4. Mi sono trovato molto bene con questa lente e la consiglio a chi utilizza una reflex e non ha paura del peso e degli ingombri mentre cerca la qualità. Straconsiglio l'adattatore per calibrare la messa a fuoco in quanto il mio esemplare era molto starato ed ha mostrato tutte le sue doti solo dopo una lunga sessione di messa a punto. Un plauso a Sigma che sta facendo delle lenti straordinarie a prezzi "possibili".

inviato il 20 Marzo 2020


fujifilm_x-t2Fujifilm X-T2

Pro: Usata ha un costo onesto, è piccola e leggera, ha un bel mirino e tutto è dove deve essere.

Contro: In primis la batteria, lavorare con una macchina che fa 300 scatti penso sia IMPOSSIBILE. Io la uso per lavoro, ma come tutte le fuji che ho avuto scalda tanto e dopo pochi scatti, durante una sessione qualche volta si è bloccata e va spenta e riaccesa, oppure non mette più a fuoco niente.

Opinione: E' una macchina piccola fuori e grande dentro, si tiene in mano come fosse una compatta con gli steroidi, le ghiere sono bellissime e comodissime, si imposta tutto in un lampo. Purtroppo a me Fuji non mi trasmette molta affidabilità perchè spesso (sia lei che la mia H1) si blocca o si impalla l'autofocus. Ho provato a reinstallare il firmware, ma non ha risolto, spegnendo e riaccendendo poi riparte subito, io l'ho preso come un prezzo da pagare per passare da Reflex a mirrorless, dopotutto anche le prime digitali non funzionavano proprio come un orologio, poi confido in Fuji che crei un aggiornamento più stabile. I file che sforna sono belli e lavorabili, personalmente non uso i Jpeg che, anche se hanno fatto la fortuna di Fuji, a me non piacciono.. Io vengo dalla pellicola che tutt'ora utilizzo con soddisfazione e a parte la simulazione Acros, le altre le trovo un mezzo molto astuto per vendere fotocamere. Scatto sempre in Raw che trovo davvero siano buoni, agli alti iso si comporta benino e non varia i colori, utilizzo il color grading ad ogni scatto e avendo anche una Sony A7 alla fine i risultati sono piuttosto simili visto che poi i colori li vario a mio piacimento. Insomma a questa Xt2 do la piena sufficienza, nulla di miracoloso e nulla di drammatico, una macchina ottima per giocare e mediocre per lavorare.

inviato il 01 Settembre 2019


nikon_60g_microNikon AF-S 60mm f/2.8 G ED Micro

Pro: Nitidezza, peso ridotto, ergonomia, infernale focus.

Contro: Il paraluce non mi fa impazzire...

Opinione: È una lente nata e concepita per la macro, ma il fuoco è abbastanza veloce e la uso anche per i miei ritratti in studio, i ritratti moderni hanno bisogno di più dettaglio che in passato e le lenti macro come questa sono ottime per questo scopo. Il bokeh è davvero piacevole e non avendo praticamente una messa a fuoco minima in un ritratto posso anche avvicinarmi moltissimo magari per prendere un dettaglio di un occhio o durante un trucco. Insomma una delle mie lenti preferite per qualità e versatilità, non la lascio mai a casa..

inviato il 22 Settembre 2018




 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me