Problema d610 e color banding in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 15 Febbraio 2019, 17:52 Ciao a tutti scattando delle foto ai paesaggi con la mia d610 ho notato un brutto effetto banding sul cielo se sotto espongo la foto, la cosa che non capisco è che facendo lo stesso con la mia d3300 questo non succede! Ho letto che l'effetto banding dovrebbe apparire solo in post o dopo una compressione in jpeg, io lo noto anche in raw. La macchinetta è settata al massimo dei BIT, potrebbe essere la risoluzione del monitor della macchinetta o potrebbe essere il sensore? Magari sbaglio qualcosa io ma con la d3300 nelle stesse condizioni di luce nn mi succede! Qualcuno può aiutarmi? Grazie mille in anticipo :) 9 commenti, 548 visite - Leggi/Rispondi Consiglio per fotocamera nuova in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 22 Agosto 2017, 15:43 Ciao a tutti e grazie in anticipo, sto pensando di cambiare fotocamera ,non subito, ma come avrò i soldi a disposizione. Adesso ho una Nikon d3300 sono molto soddisfatto ma, inizio a sentire la mancanza di alcune cose. Per primo il mirino piccolo e la scarsa tenuta ad alti iso , ma anche l'assenza del bracketing . Ora per i soldi che avrò a disposizione ho adocchiato la d7200 e la d610, anche se, nella seconda scelta, rimarrei con un obiettivo solo il 50 mm f1.8 per full fram. Per il genere che mi piace fare cmq non sarebbe un grosso problema, amo i ritratti e la paesaggistica ( forse per i paesaggi starei un po stretto, ma cmq ora col 35 mm non ho problemi). Vorrei sapere secondo chi ha provato queste due macchine se valeva la pena fare il passaggio, soprattutto se mi conviene passare direttamente al full frame anche spendendo qualcosa in più.Grazie mille a tutti :)) 18 commenti, 826 visite - Leggi/Rispondi Rimappatura sensore per ridurre hot pixel in Computer, Schermi, Tecnologia il 18 Maggio 2017, 12:07 Ciao a tutti, é da pochissimo che mi sto appassionando al bellissimo mondo della fotografia digitale. Mi sto confrontato con il problema degli hot pixel su pose lunghe, a dire il vero, riscontrato per lo piu la notte con iso alti da 800 e 1600 ; mi sono informato e ho letto che é normale routine entro certo limiti. Il problema é che non ho ha disposizione un software per eliminarli in post produzione. Leggendo sempre su internet, ho scoperto , la possibilità della rimappatura del sensore. Il problema é che ho trovato solo la procedura per le Canon...? volevo sapere se fosse la stessa anche per la mia Nikon d3300 o dovrei procedere in modo diverso. Grazie mille in anticipo ? 9 commenti, 4925 visite - Leggi/Rispondi |
ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE
Invia Messaggio Privato Aggiungi AmicoLorenzorouge ha ricevuto 229426 visite, 4843 mi piace Attrezzatura: Microsoft Lumia 950, Nikon D610, Nikon D3400, Nikon D3300, Canon Ixus 280 HS / Elph 360 HS, Nikon AF-S 50mm f/1.8 G, Tamron SP 500 f/8.0 Model 55B, Nikon AF 28-80mm f/3.5-5.6D, Nikon AF-S 35mm f/1.8G, Nikon AF-S DX 55-200mm f/4-5.6 G VR, Nikon AF 60mm f/2.8 D Micro, Nikon AF-S DX 18-105mm f/3.5-5.6 G ED VR, Sigma AF 70-300mm f/4-5.6 DG APO Macro (Per vedere le statistiche di fotocamere, obiettivi e ISO più utilizzati da Lorenzorouge, clicca qui) Occupazione: Personal trainer Registrato su JuzaPhoto il 13 Maggio 2017
|