|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 04 Gennaio 2022, 17:52 Vorrei acquistare un notebook di piccole dimensioni, anche un 14" potrebbe andare, anzi lo preferirei, però con la scheda grafica separata costano oltre il mio budget. Se ne acquistò uno, con 8gb di Ram ma con la scheda video integrata il processo con Lightroom e soci mi rallenta molto la pp? Attualmente quello che ho ha la scheda separata e il flusso di lavoro è buono Grazie a chi vorrà consigliarmi 0 commenti, 90 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 27 Dicembre 2021, 23:07 Questo argomento nasce dalla curiosità di conoscere quali differenze ci sono fra due corpi macchina che, oggi, hanno un costo molto diverso fra loro (R3 circa il doppio di R6). Ho letto di ogni bene sulla R6 e vi chiedo perché uno, parlo di fotografi non di videomaker, dovrebbe spendere il doppio per la R3? Cosa giustifica questa differenza così marcata di costo? AF + performante? Tenuta ad alti iso? Entrambi i corpi sono tropicalizzati, giusto? Sono anche entrambi stabilizzati, è così? Hanno una stabilizzazione e tropicalizzazione diversa? Durata batterie? Ergonomia? Tipo di card memory per lo slot 2 della R3? Sensore diverso? Lavorabilità file? GPS? Tempi di scatto maggiori per la R3 (fino a 1/64000)? Raffica (30 a 20 fps per la R3)? Un grazie a chi vorrà contribuire a questo argomento P. S. : sono un felice possessore della Canon 1DX, si la vecchia 1DX ![]() ![]() 56 commenti, 4527 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 03 Maggio 2021, 12:56 Ho un dubbio e chiedo a voi consigli A 400 e dintorni AF e nitidezza in quale dei due obiettivi sono migliori? Il Canon 100-400 seconda serie o il 150-600 Sport? Come apertura diaframma siamo lì, il peso non è un problema, almeno non così importante. Con il Sigma andrei 200 mm oltre che potrebbero farmi comodo però non vorrei per qualche mm in più di focale avere una qualità inferiore alle focali in cui i due si sovrappongono 45 commenti, 1737 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 25 Aprile 2021, 17:39 Ciao a tutti Mi interessava conoscere da chi le ha provate la differenza che c'è a 200 mm fra il Canon 200 f/2.8 II e il 70-200 f/2.8 non stabilizzato a 200mm. Il fisso pesa decisamente meno, ovvio è meno versatile, è più o meno dello stesso periodo (fine anni '90) però se alla fine il file dovesse essere lo stesso, beh, preferisco la versatilità dello zoom. 13 commenti, 449 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 02 Novembre 2020, 23:39 Ciao a tutti Mi piaceva prendere un fisso, un equivalente di un 50 ff, e la scelta è caduta su questi 3 obiettivi. Per uso sportivo ho letto che f/1.4 ha l'af lento però ho anche letto che con le nuove mirrorless le prestazioni sono migliorate. Chiedo, a tal punto da averlo allo stesso livello dell' f/2? La mia ml è la X-T3 Esiste differenza ottica e di af fra il 2 XF e il 2 XC? Possibile che la forbice fra i due prezzi dipende esclusivamente dal materiale con cui è costruito esternamente? Grazie per i vostri consigli e giudizi 0 commenti, 120 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 13 Luglio 2020, 23:47 Buonasera a tutti Fra i vari articoli che possiedo di Canon ho il flash Yongnuo YN568EX II e due trasmettitori sempre Yongnuo YN622C II ETTL. Il flash in camera funziona ma per usarlo off camera con la funzione ettl cosa mi serve? I due trasmettitori sono utilizzabili in qualche modo? Grazie per l'aiuto che spero possiate darmi 0 commenti, 112 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 06 Giugno 2020, 23:33 Sì, alla fine l'ho acquistato. Di recensioni ne ho trovate molte molte poche. Ci ho pensato a lungo. Ho ancora in saccoccia un paio di obiettivi Canon, soprattutto uno il 24-70 f/2.8 II, a cui sono affezionato e mi piacciono tantissimo. Prima di venderli voglio testarli con l'adattatore migliore che c'è. Farò dei test, valuterò con attenzione e poi deciderò. Se non andrà bene prenderò una strada, se funzionerà ne prenderò un'altra. Mi ha lasciato perplesso il fatto che alcuni che lo criticano non lo abbiano mai provato. Si parla spesso di accrocchi e anche a me l'idea di montare un obiettivo di un brand su un corpo di un altro non mi ha convinto fino ad oggi però, ripeto, voglio soddisfare questa mia curiosità. 28 commenti, 1424 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 31 Maggio 2020, 17:06 Ho questo dubbio Sulla XT-3 a livello di prestazioni generali mi conviene tenere il 24-70 f/2.8 con il Fringer o acquistare il 16-55 di Fujifilm? 2 commenti, 344 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 04 Marzo 2020, 23:06 Mi è presa la voglia di costruire dei video con le foto che faccio. Sto esplorando il mondo del video editing e fra i tanti ho trovato questo Movavi. Lo sto provando e mi sembra semplice, intuitivo ed economico. Anche Pinnacle potrebbe essere una buona alternativa. Sony Vegas costa troppo e DaVinci lo trovo troppo complesso per il tempo che posso dedicarci. Movie maker non mi piace. Qualcuno lo conosce? Avete anche idee alternative valide? 3 commenti, 473 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 17 Gennaio 2020, 23:10 Ci siamo, o meglio quasi. È arrivata la X-T3. Ciò che fino a poche settimane fa mi pareva lontanissimo si è avverato. Il mondo mirrorless lo guardavo, più per curiosità che per altro, ma non era mai scattato il feeling. Questa X-T3 mi ha catturato. Come quando vedi una donna e, bella o brutta che sia, ti intriga da subito. Canon mi ha introdotto in questo mondo bellissimo. Tanta acqua è passata da quella 550D. Tanto ho da leggere, provare. Arrabbiarmi, riprovare, riarrabbbiarmi fin quando non tirerò fuori ciò che mi piace. È vero, non è l'abito che fa il monaco e non è il corredo che fa il fotografo. D'accordissimo. Però aver preso oggi questa mirrorless in mano mi ha emozionato. Quasi dicevo. Si perché manca l'obiettivo. Sarà il 50-140. Per il momento mi accontento. Più avanti cercherò, finanze permettendo, di allargare la famiglia degli obiettivi. Per adesso macchina, 50-140 e 2 batterie di scorta. Stop Come una famiglia che appena sposata si accontenta di vivere con una rete, con due mobili delle nonna, un vecchio tavolo degli zii. Ma vive felice, non per quello che ha ma per quello che rappresenta. Per me questo passo rappresenta l'inizio di una nuova avventura e voglio viverla tutta. È il potere magico della fotografia che ogni giorno che passa sento di amare sempre di più. 64 commenti, 3389 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 12 Gennaio 2020, 14:58 Vorrei cambiare la mia Canon 7d II con la Fuji X-T3. Resto in aps-c ma a livello di sensore mi sembra di aver visto un rendimento ad alti iso migliore. È cosi? Altri dubbi che ho sono questi: fotografo eventi sportivi indoor e l'autofocus è per me importantissimo: come si comporta la X-T3? Con un adattatore che mi permetta di usare ottiche Canon resta sempre valido o scade? Grazie a chi mi darà il proprio contributo 25 commenti, 868 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 04 Gennaio 2020, 16:57 Ho visto questa ml in offerta con il 15-45. Trovo pochissime recensioni, nessuna foto. Qualcuno l'ha provata? 0 commenti, 148 visite - Leggi/Rispondi | prov. Firenze, 223 messaggi, 16 foto Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Giuliano Piccini ha ricevuto 11528 visite, 37 mi piace Attrezzatura: Canon 100D, Canon EOS R6, Canon 1DX, Canon EF 85mm f/1.8 USM, Canon EF 50mm f/1.4 USM, Canon EF 70-200mm f/2.8 L USM, Tamron 90mm f/2.8 Macro VC USD, Canon EF 24-70mm f/2.8 L USM II, Canon EF 100-400mm f/4.5-5.6 L IS USM II, Canon EF 300mm f/2.8 L IS USM, Kenko Teleplus HD pro 1.4X DGX (Per vedere le statistiche di fotocamere, obiettivi e ISO più utilizzati da Giuliano Piccini, clicca qui) Interessi: Fotografia e sport Registrato su JuzaPhoto il 08 Maggio 2017 AMICI (0/100) |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me