|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
Roberto Miniero www.juzaphoto.com/p/RobertoMiniero ![]() |
![]() | Nikon Z 24mm f/1.8 S Pro: nitidezza su tutto il campo inquadrato, velocità di messa a fuoco, Contro: al momento nessuno Opinione: La uso con z7II solo per la street anche se è un po' troppo wide. Che dire, assolutamente nitida su tutto il campo inquadrato e apparentemente per molti diaframmi. Davvero una lente coi controfiocchi. La messa a fuoco con la complicità della Z7II è rapida e silenziosa, nulla da dire. E' una focale che ho sempre usato da zoom (24-120) ma adesso che ho anche il corrispettivo prime ne sono decisamente soddisfatto. Per il resto le considerazioni sono quelle di sempre su un 24 mm. inviato il 23 Aprile 2025 |
![]() | Nikon Z 100-400mm f/4.5-5.6 VR S Pro: Bilanciamento, qualità ottica, velocità d'azione, compensazione delle vibrazioni Contro: Ingombro, costo Opinione: E' un grande obbiettivo, senza mezzi termini. La sua definizione, il suo incredibile bilanciamento, il suo sistema di compensazione delle vibrazioni e la sua velocità d'azione lo rendono un obiettivo super che si può usare in tanti contesti non solo per la caccia fotografica. Ancora ne devo esplorare tutte le caratteristiche ma non ho dubbi é davvero una gran lente. Vengo dal Sigma, una lente molto buona a un prezzo molto accessibile ma tra i due non c'è confronto e d'altra parte le differenza di costo tra i due é elevata. inviato il 01 Aprile 2025 |
![]() | Nikon Z 35mm f/1.8 S Pro: Nitidezza, leggerezza, microcontrasto, velocità di messa a fuoco, e messa a fuoco silenziosa Contro: Forse il prezzo ma è una gran lente Opinione: La uso per la street e non lo stacco mai dal corpo macchina. E' incredibile in città ci faccio tutto accoppiato alla z7 di seconda generazione. Con il Matrix e il sistema di messa a fuoco della macchina non sbaglia un colpo. E' una delizia. Sinceramente consigliato con i limiti propri della focale e il prezzo. Devo dire però che le lenti Z almeno quelle S sono tutte delle gran lenti. inviato il 17 Agosto 2024 |
![]() | Nikon Z 14-30mm f/4 S Pro: piccole dimensioni e qualità ottica a diaframmi tra 8 e 11 Contro: non li ho ancora trovati e non penso che li troverò Opinione: Per la verità dopo aver avuto il 14-24 2.8 per la reflex quando ho preso questa lente con la z7II ho gridato al miracolo. Poi l'ho usato anche per la street e mi ci sono trovato molto molto bene. Lo metto nello zaino e lo uso tantissimo. In una breve spedizione nel Dorset e una vacanza nelle highlands scozzesi lo scorso anno non l'ho mai staccato dalla macchina e ne sono rimasto colpito: resa ottica eccellente, impermeabilizzazione (e quanto c'è n'è stato bisogno in Gran Bretagna) e possibilità di montare un holder da 100 mm con filtri a lastra da 100 mm. Una manna per la landscape photography e un significativo risparmio. Mi sto preparando per andare anche a Madeira e non credo che lo staccherò mai dalla macchina. Cosa dire, secondo me è uno degli obiettivi più riusciti per l'uso a cui lo ho destinato. inviato il 22 Luglio 2024 |
![]() | Nikon Z7 II Pro: sensore, portabilità, gamma dinamica, menù, area di messa a fuoco Contro: nessuno al momento Opinione: Splendida macchina dalle prestazioni elevate in un corpo decisamente leggero. Vengo dalla d850, gran macchina, ma un po' matura. La messa a fuoco rapida e silenziosa, la possibilità di mettere a fuoco su ogni soggetto del campo inquadrato per tutta l'ampiezza del display è straordinaria, il menù è addirittura migliorato, la possibilità di ricaricarsi senza tirare fuori le batterie, l'estensione dei tempi di scatto per le lunghe esposizioni sono solo alcune delle migliorie rispetto alle reflex. L'ergonomia è quella della Nikon, non c'è altro brand così. Ancora non l'ho stressata come si deve ma conto di farlo presto. Uno splendido prodotto e, ribadisco, in un corpo piccolo. Mi sembra magnifico. PS avevo dimenticato il pulsante i: fantastico. Permette la modifica di parametri fondamentali durante la ripresa senza entrare nel menu. inviato il 12 Maggio 2023 |
![]() | Olympus OM-1 Pro: Piccola, funzionava sempre, ottime ottiche Contro: Tutto quello che c'è oggi di essenziale del digitale e che non c'era allora Opinione: Piccola e robusta, la potevi infilare dovunque. Non ho il mito delle analogiche perché la comodità estrema di sviluppare a casa i propri file è impagabile. Mi rimangono però tanti ricordi belli e uno brutto, definitivo: mi entrarono in casa e la rubarono con la OM4 e tre ottiche Zuiko. Avevo appena comprato la OM4 macchina mitica con un esposimetro che consentiva di memorizzare fino a 8 misure spot. Non tornerei indietro ma mi piacerebbe averla per le mani per giocarci un po'. inviato il 31 Maggio 2021 |
![]() | Nikon AF-S 24-120mm f/4 G ED VR Pro: versatile, sufficientemente veloce e nitido, un tuttofare insostituibile Contro: vignetta un po' e il flare Opinione: E' il mio tuttofare. Non è sostituibile e di recente ha acquisito ancora più importanza per me quando ho visto su una rivista le prove comparative per la nitidezza tra questo e il nobile 24 - 70 2.8: incredibilmente erano a livelli assolutamente comparabili! Tra f5.6 e f11 i punti per il 24-120 erano tra 1800 e 2200 mentre per il 24-70 erano tra i 1700 e 2400. Il fringing è superiore nel 24-70 e le distorsioni di quest'ultimo non sono inferiori a quelle del 24-120. Tutto scritto su N-photography n 98. Tra l'altro nessuno dei due risolveva la D850. La vignettatura si corregge agilmente con LR mentre per il flare c'è poco da fare e bisogna agire di conseguenza. Infine, il range di focali è unico nel panorama degli zoom tuttofare a diaframma costante. E' un po' vecchiotto come progetto per quando concerne la stabilizzazione ma si trova a prezzi decisamente abbordabili. ps. Dimenticavo: ha 9 lamelle inviato il 02 Giugno 2020 |
![]() | Nikon D850 Pro: tutto, niente escluso Contro: niente Opinione: Forse c'è qualcosa di negativo ma io non l'ho trovato. Era la reflex che aspettavo. Ogni volta che faccio uno scatto che mi piace mi dico ...ecco perchè l'ho comprata! Mirino: incredibile; autofocus: una bomba; risoluzione: indescrivibile; bilanciamento perfetto; touchscreen: eccellente. Quest'ultimo, con lo schermo che ruota permette di fare scatti altrimenti impossibili. Assolutamente ergonomica e la qualità dell'immagine è decisamente superiore a quello che mi è passato per le mani fino a oggi. Quoto Luca Guido: è la reflex definitiva (per ora) inviato il 18 Marzo 2020 |
![]() | Nikon 1 V3 Pro: la robustezza, l'incredibile velocità di messa a fuoco, il touchscreen, la chiarezza del menu, il peso Contro: le dimensioni del sensore, il costo, i raw Opinione: Ho preso per la prima volta in mano una mirrorless comprando la V3 e ne sono rimasto molto colpito. Sono un nikonista da sempre e non capisco perchè nikon non dedichi a queste fotocamere il dovuto interesse. Il peso è fantastico, la resa è eccellente e l'autofocus è un autentico miracolo. Ho comprato anche l'anello FT mount per montarci le ottiche FF e......mi sono ritrovato un tele da 810 mm f4 con il 300 f4 AF-S, oppure uno zoom 189-540 f4 AF-S VR (70-200 AF-s VR f4)...roba da non crederci!! E con il 300 AF-S che non è certo un fulmine di guerra la messa a fuoco è immediata. File in raw lavorabilissimi e tutto, in buona sostanza, positivo. Non ci credevo in quanto da macchine di queste dimensioni mi attendevo un percepibile ritardo della risposta alla pressione del pulsante di scatto. Come neo, a mio avviso, ci sono i raw che non sono a 14 bit e questo è forse l'unico aspetto negativo che ho riscontrato. In buona sostanza è una bomba. inviato il 05 Maggio 2018 |
![]() | Nikon AF 80-200 f/2.8 ED D Pro: Cromie, un buon bilanciamento, nitidezza, ottimo AF nonostante non sia USM Contro: mancanza stabilizzatore Opinione: L'ho venduto poco tempo fa con gran dolore perchè gli ho preferito il suo fratello minore (f4) ma infinitamente più avanzato tecnologicamente. Mi ha accompagnato per ogni dove, è indistruttibile, è stato con me in Marocco, negli USA, in Corea, ai concerti jazz, ecc dovunque avessi la possibilità di portarmi la macchina fotografica c'era lui. E' stato il mio obiettivo preferito. Ultraconsigliato a chi vuole una lente professionale, dalla resa cromatica eccellente, indistruttibile (e ha bisogno del 2.8). inviato il 01 Novembre 2017 |
![]() | Nikon AF-S 70-200mm f/4 G ED VR Pro: Peso, nitidezza, autofocus Contro: nessuno Opinione: Ho fatto un ottimo acquisto e se non si necessità del diaframma 2.8 è la scelta migliore. Non pesa niente e duplicato con TC20III mantiene quasi del tutto la sua velocità. Non so ancora la sua resa con il moltiplicatore ma è un dato di fatto che si ha un 140-400 nella borsa. Si trova usato a prezzi accettabili. Il paraluce non è granchè ma vengo da un 80-200 2.8 Nikon AF-D a due ghiere: il 70-200 appena acquistato sembra avere tutto di più. inviato il 22 Ottobre 2017 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me