treppiede da viaggio: manfrotto vs sirui in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 08 Marzo 2017, 11:34 Buongiorno a tutti!!
Vorrei sostituire il mio attuale treppiede Manfrotto Serie 290 modello MT293-A3 (è in vendita
www.juzaphoto.com/vendo.php?t=2242730) con uno più leggero (ma comunque robusto) e adatto a viaggi e trekking.
Ho letto gli articoli di Juza e ho pensato di comprare il Manfrotto Befree in alluminio (su amazon attualmente è in vendita a 150€ con la testa a sfera
https://www.amazon.it/Manfrotto-MKBFRA4-BH-Fotocamera-Alluminio-Traspo Lo utilizzerei con una Nikon D90, obiettivi: 12-24, 18-105, 105 micro e il 70-300.
Secondo voi è un ottimo acquisto? Avete altri suggerimenti?
Grazie!
50 commenti, 4275 visite - Leggi/Rispondi
Grandangolo per Nikon aps-c in Obiettivi il 24 Ottobre 2013, 18:41 Buonasera!!
Fino ad ora sto utilizzando il Nikon AF-S 18-105 mm f/3.5-5.6 G ED VR anche per gli scatti paesaggistici. Ora vorrei passare a qualcosa di decisamente più indicato e quindi pensavo di abbinare alla Nikon D90 una buona ottica grandangolare.
Prima dell'acquisto volevo un vostro parere. La scelta ricade tra:
- Nikon AF-S 16-35 mm f/4 G ED VR (è al primo posto perché è l'ottica che mi ispira maggiormente e quella verso cui sono orientato; oltre al fatto che è l'unico VR)
- Nikon AF-S DX 12-24 mm f/4 G ED (anche se il non poterlo utilizzare in futuro su una Full Frame mi lascia perplesso)
- Nikon AF-S DX 10-24mm f/3.5-4.5 G ED (come per il 12-24)
- Nikon AF-S 14-24mm f/2.8 G ED (ho visto che però non potrei montare alcun tipo di filtro. Inoltre il prezzo da nuovo è di gran lunga superiore rispetto al 16-35 e non so se ne valga davvero la pena)
- Sigma 12-24 mm f/4.5-5.6 II DG HSM (è per sensori FF ma a quanto ho capito anche per APS-C)
- Sigma 8-16 f/4.5-5.6 DC HSM (considerando che anch'esso è progettato solo per sensori APS-C e tenendo presente che su quest'ottica non potrei montare filtri)
Grazie a tutti coloro che risponderanno!!
44 commenti, 21240 visite - Leggi/Rispondi
Filtri ND in Tecnica, Composizione e altri temi il 31 Agosto 2013, 10:49 Ciao a tutti!
Volevo sapere come posso fotografare con tempi lunghi (per creare un effetto mosso per esempio durante il volo di uccelli oppure per avere un cielo fluido/setoso nei paesaggi o per creare l'effetto mosso dell'acqua...) in condizioni di molta luce (luce diurna).
Mi potete consigliare qualche tecnica da utilizzare in queste circostanze? L'unico modo è l'utilizzo dei filtri ND?
Grazie mille
37 commenti, 3862 visite - Leggi/Rispondi
Vacanza in Ogliastra (Sardegna) in Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi il 01 Luglio 2013, 21:55 Buongiorno a tutti!! Ad agosto io e la mia reflex andremo in vacanza in Sardegna, nella zona dell'Ogliastra.
Oltre alle stupende cala luna e cala goloritzè, alla riserva naturale dell'Arbatax park (penisola di Capo Bellavista) e al parco marino di Capo Monte Santo, avete qualche altro luogo da consigliarmi per una gita fotografica?
I miei intenti principali sono fotografie paesaggistiche e portare a casa qualche scatto di luoghi particolari e curiosi.
Grazie. Alessandro
11 commenti, 1450 visite - Leggi/Rispondi