RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Berserk84
www.juzaphoto.com/p/Berserk84



Recensioni di fotocamere, obiettivi, treppiedi, teste e altri accessori pubblicate da Berserk84


leica_summilux_sl50_f1-4Leica Summilux-SL 50mm f/1.4 ASPH

Pro: qualità altissima, sfocato tra i migliori mai visti, resa da ottica lux

Contro: peso, velocità AF non sempre al top in condizioni di scarso contrasto

Opinione: Lente da ritratto eccezionale, garantisce una resa elevatissima a qualsiasi apertura, senza la benchè minima presenza di AC o distorsione. Crea un effetto di stacco 3d impressionante, mantenendo però la cremosità nello sfocato, cioè una transizione dalle zone a fuoco alle zone fuori fuoco assolutamente superba. Dimenticate la resa delle ottiche sigma a 1.4, lo sfocato è di tutt'altra pasta, mai nervoso. Tra i contro, oltre al prezzo ma non è un contro quando si parla di un'ottica costruita a mano e con un simile standard qualitativo, c'è da menzionare ovviamente il peso (se confrontato ad altri 50 ini, ma se parliamo di ottiche da ritratto Sigma le fa più grosse... per non parlare del peso del canon 85 1.2, che ho avuto....) Altro contro è la velocità della messaa fuoco che in alcune situazioni di scarsa luminosità e scarso contrasto (la Leica SL ha la messa a fuoco tramite le variazioni di contrasto), ha qualche incertezza e ciò "regala" diversi scatti sfocati. Da evitare tendenzialmente la messa a fuoco con riconoscimento facciale sulla SL con tale lente, meglio andare su una messa a fuoco AFs (non continua AFc) e con l'impostazione dei punti di messa a fuoco o spot o di zona. A parte questi piccoli problemi, ma in Leica hanno sviluppato la lente ben sapendo di ciò ma puntando piuttosto sulla resa massima possibile, posso dire che è una lente stratosferica che non venderò mai.

inviato il 09 Novembre 2020


mamiya_rb67prosdMamiya RB67 Pro SD

Pro: qualità ottica elevata, luminosità mirino a pozzetto, soffietto che consente macro senza prolunghe, qualità negativi elevatissima, funziona senza batterie, dorso girevole

Contro: peso, otturatore massimo limitato a 1/400.. alta probabilità di dover sostituire tutte le guarnizioni anti luce interne

Opinione: acquistata circa un mese fa, dopo varie ricerche... stavo cercando una medio formato 6x7 per incrementare la qualità dei miei negatiti e soprattutto perché è l'unica macchina medio formato che consente di ruotare il porta pellicola al fine di fare scatti in modalità ritratto oppure paesaggio... cosa utilissima in quanto con le altre medio formato, se si ama guardare nel pozzetto, fare scatti "ritratto" significa girare fisicamente la macchina con impossibilità di guardare nel pozzetto, rendendo di fatto obbligatorio il montaggio di un pentaprisma che però non dà la stessa sensazione del pozzetto. Con questa Mamiya si può quindi cambiare tipologia di inquadratura guardando sempre nello stesso splendido mirino a pozzetto. Unico contro di questa macchina è il peso non indifferente: con pellicola caricata e lente sekor 127 mm, il tutto pesa la bellezza di 2,6 kg, ben 1,3 kg in più rispetto alla zenza bronica etrsi con 75 mm (che però è una 6x4,5)...pertanto chi ha problemi di peso conviene non prenderla o al massimo considerare la sorella più recente Rz67 pro Sd che pesa sensibilmente meno.

inviato il 11 Marzo 2020


canon_70-200_f2-8_v2Canon EF 70-200mm f/2.8 L IS II USM

Pro: nitidezza, qualità costruttiva, escursione focale, moltiplicabile, stabilizzato, tropicalizzato, lente stupenda

Contro: peso, ma si sa

Opinione: non so che altro dire di questo mostro sacro... è vero è pesante (per questo non ho dato 10 ma "solo" 9, anche se ci fosse stato un 9.5 avrei dato questo come voto). Lente assolutamente stratosferica, nitidezza a TA e per tutta escursione focale, stabilizzato da paura, anche con moltiplicatore 1.4 mi sono divertito. I colori sono fantastici. Sono assolutamente soddisfatto dell'acquisto e non sono preoccupato del peso: ho fatto un week end intero con questo bimbo a tracolla e ne sono uscito vivo. Certo il prezzo è impegnativo ma se si pensa ai risultati e alle soddisfazioni che sà regalare, dopo un pò non ci si pensa più!

inviato il 27 Marzo 2018


leica_elmarit_180_f2-8rLeica Elmarit-R 180mm f/2.8

Pro: nitido al centro e morbido il giusto, ottimo sfocato, lente bellissima nonostante età, focus manuale, luminosità

Contro: focus manuale (ma è un vero contro??), non stabilizzato (è un vero contro?)

Opinione: altra lente provata qualche giorno fa con anello adattatore sulla canon 5d mk2, usata con grande soddisfazione. Ottimi colori, caldi e con uno sfocato eccellente a TA se il soggetto stacca bene lo sfondo. Non è immediato focheggiare con un 180 manuale e non stabilizzato ma una volta presa la mano è assolutamente impagabile. Adoro questa lente anche se il mio cuore è stato rapito dal 135 Leica R 2.8

inviato il 27 Marzo 2018


leica_elmarit135_f2-8rLeica Elmarit-R 135mm f/2.8

Pro: qualità inecceppibile della lente, colori, sfocato da paura, messa a fuoco manuale

Contro: peso non proprio piuma

Opinione: ho provato questa fantastica lente da ritratto per la prima volta qualche giorno fa con un anello adattatore sulla mia canon 5d mk2... Lo so è quasi una eresia non provarla su una Leica, ma non ho resistito. Ottime foto, sfocato a 2,8 da paura, bellissima resa cromatica, messa a fuoco manuale che, contrariamente a quanto si possa pensare, è veloce e tutt'altro che difficile. CI vuole solo qualche scatto di prova e poi si va a raffica senza problemi. Gamma dinamica e resa colori generale stupenda, gli scatti fatti con questa lente escono quasi sempre perfetti dalla camera senza necessità di particolare Post Produzione Ah è Leica e anche questo crea fascino e non costa più così tanto. Bellissima

inviato il 27 Marzo 2018


canon_24-105Canon EF 24-105mm f/4 L IS USM

Pro: ottima escursione focale, tuttofare, tropicalizzato, qualità L, F4 su tutta escursione, tropicalizzato, prezzo dell'usato

Contro: poco luminoso

Opinione: Altra lente serie L presa col corredo FF e di cui sono assolutamente soddisfatto. E' tropicalizzata, ha una ottima escursione focale tale per cui è possibile portarsi in giro questa lente da sola nelle giornate dove si vuole stare relativamente leggeri e senza troppi impegni. Apertura F4 su tutta l'escursione e, seppur poco luminoso, è stabilizzato e consente di usare tempi di scatto imbarazzanti (ho scattato a mano libera con stabilizzatore a 35mm con tempi di 1/15 e 1/20 senza micromosso) Fosse stato un 2.8 sarebbe stata la lente quasi perfetta, ma c'è il 24-70 per quello (e ad un prezzo doppio)

inviato il 27 Marzo 2018


canon_17-40Canon EF 17-40mm f/4.0 L USM

Pro: lente da serie L, tropicalizzata, ghiere fluide, peso, F4 su tutte le focali, colori e nitidezza al centro

Contro: paraluce in effetti un pochino ingombrante, nitidezza ai bordi (ma è un grandangolo), non stabilizzato (ma non è un problema), F4 (ma nitido già a TA)

Opinione: Una delle mie prime lenti canon serie L, assolutamente felice di averla in quanto ha un botto di pregi e pochissimi difetti. Colori a mio avviso caldi a sufficienza (forse da scaldare leggermente ma nulla di che), nitidezza già a tutta apertura e per tutta l'escursione focale. Meglio avere uno zoom luminoso ( 2.8) ma con poca nitidezza a TA oppure uno zoom più buio ma nitido già da subito? Io dico la seconda, soprattutto su un grandangolo. Non è stabilizzato ma essendo un grandangolo non ne sento bisogno. Ghiere molto molto fluide e zoom tropicalizzato completano un obiettivo che rimarrà nel mio corredo per molto molto tempo. Assolutamente soddisfatto.

inviato il 27 Marzo 2018


canon_5d2Canon 5D Mark II

Pro: qualità costruttiva, solidità, resistenza alti ISO, buona gamma dinamica, tropicalizzata

Contro: pochi punti AF, lentezza autofocus con alcuni obiettivi come 85 1.2, scatto rumoroso, display non tiltabile, recupero ombre

Opinione: Uso questo corpo macchina da circa 6 mesi ormai, ho scattato diverse foto e di diverse tipologie con differenti illuminazioni. Ovviamente passando da una canon 550d il balzo è stato per me enorme e sono pienamente soddisfatto. Non ho ancora avuto modo di provare le lunghe esposizioni alla via lattea ma sono fiducioso che otterrò risultati molto molto buoni. La tenuta agli alti ISO, per un corpo macchina del 2008 sostanzialmente, è a mio avviso ottima. Ovviamente i nuovi corpi macchina fanno decisamente meglio ma non mi lamento affatto, anzi! Non ho più paura a scattare a 1600 fino ad arrivare a 3200, oltre comincia a diventare fastidioso il rumore, ma mi è capitato di fare comunque belle foto. Qualità costruttiva da fotocamera professionale, si sente bella solida in mano, non proprio leggera ma a me piace sentire bene in mano la camera. La uso abbinata a diversi obiettivi e l'unica cosa che devo dire non mi soddisfa appieno è la scarsità di punti AF presenti e soprattutto limitati nella parte centrale del mirino, costringendo a volte a crop o a ricomporre. Ricomporre che in alcuni casi non è propriamente comodo, esempio con obiettivi molto luminosi (da 1.8 in giù) in quanto la messa a fuoco cambia anche solo leggermente comportando errori di messa a fuoco sui soggetti. Altra nota forse dolente è il recupero ombre: si fa in fretta ad arrivare al limite gestibile in questo caso, quindi bisogna pensare già in fase di scatto a sovraesporre se possibile per non avere problemi poi di zone troppo scure. Il menù a mio avviso è molto intuitivo, con poca pratica si fa in fretta a padroneggiare i comandi e i tasti sono generalmente nei posti giusti. Forse la reattività di alcuni tasti non è il massimo, soprattutto il "joystick" che a volte sembra non rispondere immediatamente.... ma forse solo un piccolo difetto trascurabile del mio modello. In definitiva la ritengo un'ottima macchina per fotografare e sono assolutamente soddisfatto del passaggio dalla vecchia 550d. consigliata!

inviato il 27 Marzo 2018


samyang_14Samyang 14mm f/2.8 IF ED UMC Aspherical

Pro: luminosità, qualità dei componenti e solidità

Contro: manca tropicalizzazione, paraluce fisso, focus manuale

Opinione: ho preso questo obiettivo per il mio viaggio in Islanda e principalmente per l'aurora boreale e, nonostante la mia canon 500d, sono riuscito a portare a casa scatti di tutto rispetto per essere la mia prima volta con una reflex. considerando il clima islandese, forse una tropicalizzazione sarebbe stata maggiormente adatta, ma ha resistito comunque molto bene. La focale fissa è stata utilissima per effettuare ottimi scatti, anche se il paraluce fisso è parecchio ingombrante ma ci si abitua. L'unica pecca è il focus manuale che richiede una certa dimestichezza: alcune foto purtroppo sono venute sfuocate per i soggetti più vicini. Ottimo obiettivo per fotografia paesaggistica e in notturna

inviato il 13 Giugno 2017


manfrotto_befreeManfrotto BeFree

Pro: leggerezza, dimensioni veramente contenute e materiali di ottima fattura

Contro: mancanza livella, stabilità non al top

Opinione: ho preso questo treppiede perchè mi serve per gli spostamenti in aereo e non potevo più portarmi il cavalletto principale lungo oltre 60cm... questo Manfrotto è molto comodo e sufficientemente stabile, anche se temo non sia poi così stabile in condizioni meteo avverse (per esempio credo che in zone ventose come Islanda è poco adatto). La testa a sfera in dotazione, per ora, risulta abbastanza stabile e con un ottimo serraggio con il mio corredo fotografico (canon 500d e samyang 14mm), ma valuterò in futuro se sostituirla in virtù di una testa più professionale. Tutto sommato mi posso ritenere soddisfatto per ora, visto il costo, e verificherò a breve se effettivamente si è trattato di un buon acquisto o meno.

inviato il 13 Giugno 2017




 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me