JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Il Leica Summilux-SL 50mm f/1.4 ASPH è un obiettivo standard per formato FF e APS-C, prodotto dal 2017. La messa a fuoco avviene tramite Stepper Motor, non è presente stabilizzazione d'immagine. Il prezzo medio, al momento dell'inserimento della scheda, è sui 5300 €;
12 utenti hanno dato un voto medio di 9.8 su 10.
COMPATIBILITÀ
Questo obiettivo è disponibile con i seguenti attacchi:
L-Mount: l'obiettivo è compatibile con le mirrorless fullframe e APS-C L-Mount.
Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Pro: Autofocus, nitidezza, bokeh, colori, stacco 3d e microcontrasto.
Contro: Peso, ingombro, distanza focale non presente sul corpo come le Leica M, R, ecc.
Opinione: Per chi conosce gli obiettivi cinematografici, si può dire che è una Leica Summilux-C con Auto-focus...
Confesso che all'inizio volevo proprio un 24-90...
Informazioni sulle prestazioni: QI eccellente, minima presenza di AC ( quasi un'APO ), non sono riuscito a trovare distorsioni...
Ottimo micro-contrasto, nitidezza incredibile anche a F1.4 al 100% crop...
Colori davvero incredibili... magari potessi usare quest'obiettivo su una Leica M240...
Per quanto riguarda l'autofocus, avendo comprato con il nuovo firmware non ho nulla da lamentarmi...
Si! è vero! è grande ... è pesante... porca miseria ma non si poteva fare un obiettivo più compatto ???
Però ... va bene ... ti fa dimenticare tutto mentre scatti e guardi i risultati del tuo lavoro...
È un ottica per chi vuole il meglio del meglio in termini di qualità d'immagine.
Pro: qualità altissima, sfocato tra i migliori mai visti, resa da ottica lux
Contro: peso, velocità AF non sempre al top in condizioni di scarso contrasto
Opinione: Lente da ritratto eccezionale, garantisce una resa elevatissima a qualsiasi apertura, senza la benchè minima presenza di AC o distorsione. Crea un effetto di stacco 3d impressionante, mantenendo però la cremosità nello sfocato, cioè una transizione dalle zone a fuoco alle zone fuori fuoco assolutamente superba. Dimenticate la resa delle ottiche sigma a 1.4, lo sfocato è di tutt'altra pasta, mai nervoso.
Tra i contro, oltre al prezzo ma non è un contro quando si parla di un'ottica costruita a mano e con un simile standard qualitativo, c'è da menzionare ovviamente il peso (se confrontato ad altri 50 ini, ma se parliamo di ottiche da ritratto Sigma le fa più grosse... per non parlare del peso del canon 85 1.2, che ho avuto....)
Altro contro è la velocità della messaa fuoco che in alcune situazioni di scarsa luminosità e scarso contrasto (la Leica SL ha la messa a fuoco tramite le variazioni di contrasto), ha qualche incertezza e ciò "regala" diversi scatti sfocati.
Da evitare tendenzialmente la messa a fuoco con riconoscimento facciale sulla SL con tale lente, meglio andare su una messa a fuoco AFs (non continua AFc) e con l'impostazione dei punti di messa a fuoco o spot o di zona.
A parte questi piccoli problemi, ma in Leica hanno sviluppato la lente ben sapendo di ciò ma puntando piuttosto sulla resa massima possibile, posso dire che è una lente stratosferica che non venderò mai.
Pro: La qualità' di costruzione, nitidezza, bokeh, nessuna vignetattura anche a TA
Contro: Ingombro.
Opinione: Ottica straordinaria , regala colori stupendi e una qualità incredibile. Ho avuto la fortuna di acquistarla insieme alla SL2 e il 24-90 vario elmarit, questa "squadra" sono una combinazione incredibile, se fatte le prove nei vari store o negozi che trattano Leica vedrette che il prezzo diventa secondario. Molto consigliato per la ritratistica.
Contro: Pesante ed ingombrante (se paragonato alle ottiche del sistema M), prezzo
Opinione: Sono passato al sistema SL poco per volta: prima ho preso il copro macchina, che per un pò di tempo ho utilizzato con le ottiche M ed R, successivamente ho acquistato le lenti proprietarie (50SL e 90SL). Cosa dire del 50SL? è pesante ed ingombrante (se paragonato alle lenti del sistema M) ma la sua qualità è veramente incredibile. La QI supera l'eccellente Summilux M 50 ASPH e raggiunge i livelli dell'APO Summicron M 50 mantenendo però il tipico carattere di "lente Lux". Con l'ultimo aggiornamento firmware l'autofocus è MOLTO veloce, precisissimo, e NON sbaglia un colpo anche alla massima apertura (provato su soggetti in rapido movimento). I file che escono fuori dal connubio ottica/sensore lasciano a bocca aperta.
L'ho già scritto in alcuni thread e lo ribadisco: il sistema SL è il sistema Leica adeguato ai tempi odierni, non me ne vogliano gli amanti del telemetro.
Foto scattate con Leica Summilux-SL 50mm f/1.4 ASPH
Le foto di esempio vengono selezionate automaticamente tra tutte le foto pubblicate dai membri di JuzaPhoto, in base a obiettivo e fotocamera inseriti nei dati tecnici. Nel caso di evidenti incongruenze (es. foto scattate con obiettivi o fotocamere non ancora in commercio), potete contribuire a migliorare la scheda segnalando all'utente la svista (cliccate sulla foto e quindi sul nome utente, si aprirà la pagina personale dell'utente da cui potete inviargli un messaggi privato).