RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fabriziodemarco
www.juzaphoto.com/p/Fabriziodemarco



Recensioni di fotocamere, obiettivi, treppiedi, teste e altri accessori pubblicate da Fabriziodemarco


canon_rf24-70_f2-8Canon RF 24-70mm f/2.8 L IS USM

Pro: Qualità immagine, silenzioso, veloce

Contro: Forse i selettori dello stabilizzatore e della messa a fuoco sono troppo morbidi e si rischia di disattivarli/attivarli, altri difetti onestamente non saprei.

Opinione: Qualità d'immagine ottima, messa a fuoco veloce e silenziosa, materiali piacevoli al tatto, bello esteticamente più pulito della serie EF. Difetti ... ho riscontrato una eccessiva morbidezza dei due selettori della messa a fuoco e dello stabilizzatore si rischia di disattivarli/attivarli senza accorgersene, altro onestamente non saprei

inviato il 22 Settembre 2024


fujifilm_x100vFujifilm X100V

Pro: Bella, leggera, trasportabile, APS-C

Contro: Prezzo eccessivo, leva dei diaframmi scomoda, ghiera degli iso scomoda

Opinione: La macchina fotografica dei desideri che molti vorrebbero, molto pubblicizzata dalla rete è diventata un oggetto di tendenza. Ho avuto modo di utilizzarla per qualche mese realizzando circa 4000 fotografie in diverse condizioni. La macchina fotografica si presenta bene, il look ricorda molto le fotocamere di qualche anno fa a pellicola, leggera, molto compatta, sembra bene realizzata anche come materiali, permette di essere trasportata ovunque senza difficoltà, nel periodo invernale riesce a stare anche nella tasca di un giubbotto. Il sensore è APS-C, dispone di diverse funzioni che la rendono completa per un uso fotografico, per i video non saprei dare informazioni dettagliate in quanto non ne faccio. L'ottica fissa 35mm equivalente restituisce immagine di buona qualità sempre utilizzabili già a tutta apertura, alcuni lamentano l'assenza dello stabilizzatore ma a mio avviso se ne può fare a meno considerando la distanza focale, la tenuta ISO a mio avviso è buona con un po' di post produzione si ottengono bei risultati, la risoluzione di 26 Megapixel è perfetta. La macchina secondo me è molto pubblicizzata e il valore aumentato a dismisura anche nell'usato è eccesivo e spropositato, secondo me ci sono prodotti analoghi che costano meno e fanno la stessa cosa. La leva dei diaframmi presente sull'ottica è scomoda da usare, la ghiera degli iso è scomoda da usare, l'autofocus non è sempre preciso e avolte un po' lento, nessun caricabatterie (considerando sempre il prezzo), il tasto Q è scomodo, il menù lo trovo un po' macchinoso avendo sempre utilizzato Canon. Se il prezzo dovesse scendere è da considerare come macchina fotografica di tutti i giorni da portare ovunque se rimane così alto non credo sia un acquisto sensato.

inviato il 04 Aprile 2024


canon_eos_rCanon EOS R

Pro: Robusta, qualità delle immagini

Contro: Un solo slot di memoria, la seconda ghiera (quella posteriore) è troppo incavata faccio fatica a ruotarla in modo naturale

Opinione: La prima mirrorless Canon che si avvicina al mondo dei professionisti, la utilizzo da circa 3 anni e non ho avuto grandi problemi. La risoluzione del sensore per me è perfetta, 30 megapixel sono l'ideale ne pochi ne troppi il giusto compromesso considerando anche la gestione in post produzione e la memorizzazione dei file su supporti digitali, in alcuni casi se proprio indispensabile si può anche croppare la foto senza perdere troppa risoluzione. Le immagini prodotte sono gradevoli non ho notato dominanti o disturbi evidenti, la utilizzo molto per i ritratti abbinata al Sigma 85mm f1.4 ART con adattatore, le immagini prodotte sono sempre pienamente utilizzabili, forse a volte si sente la mancanza dello stabilizzatore con obiettivi medio tele come questo ma basta fare un po' di attenzione utilizzare tempi di sicurezza e non c'è nessun problema. La gestione del rumore ad alti iso è in linea con i modelli che ho provato e già dispongo, per chi è ossesionato dal rumore forse non è l'ideale. Confrontandola con i modelli più recenti ovviamente potrebbe essere considerata già obsoleta sopratutto per il video(ha grandi mancanze in effetti), ma per un uso fotografico non particolarmente esigente pernso sia una macchina da tenere presente considerando anche il prezzo non eccessivo anche nel mercato dell'usato. Grande difetto per me è l'assenza del doppio slot di memoria con un secondo slot sarebbe stata meglio, la seconda ghiera quella posteriore è troppo incavata non è molto agevole da utilizzare meglio la rotella classica che utilizza canon da anni che ha inserito di nuovo nei nuovi modelli.

inviato il 19 Novembre 2022


canon_24-70_v2Canon EF 24-70mm f/2.8 L USM II

Pro: Nitidezza, qualità immagine generale

Contro: Non è stabilizzato, il gruppo diaframma da quello che ho capito si rompe quasi sempre (il mio si è rotto)

Opinione: Il 24/70 è l'obiettivo che non dovrebbe mai mancare (per i sistemi Full Frame) praticamente si riesce a fare un po' di tutto dal paesaggio al ritratto, il modello in questione è un obiettivo serie L e a mio avviso non ha particolari difetti, le immagini generate sono piacevoli, nitide (anche a tutta apertura) con colori gradevoli, l'ho utilizzato per anni sulla 5D Mark III ho notato qualche difficoltà nella messa a fuoco in situazioni particolari tipo i controluce utilizzandolo invece su Canon R6 con adattatore non ho riscontrato il problema anzi c'è stato un sensibile miglioramento nella messa a fuoco. Difetti : manca lo stabilizzatore che forse in alcuni casi tornerebbe utile il problema però l'ho risolto con la R6 che è stabilizzata; Si è rotto il gruppo diaframma EROOR 01 e considerando che lo utilizzo pochissimo è alquanto strano, leggendo sui vari forum online da quel poco che ho capito è un difetto molto frequente, il costo per la riparazione è stato 200 Euro e considendo il costo dell'obiettivo diciamo non ci si aspetterebbe problemi simili.

inviato il 18 Novembre 2022


canon_35_f2isCanon EF 35mm f/2 IS USM

Pro: Leggero, piccolo, pratico, f2 apertura massima, stabilizzazione

Contro: Non è tropicalizzato, non ha il paraluce di serie, forse rispetto ad altri obiettivi un po' rumorosa la messa a fuoco

Opinione: Lo seguivo da anni ma non l'ho mai comprato anche per il prezzo (nuovo) abbastanza elevato, ho trovato un'occasione su RCE e l'ho preso subito. L'ho montato su una 5D Mark III e credo che non lo smonterò più, piccolo, compatto, leggero, molto pratico, ho fatto un'uscita e devo dire che praticamente è come non averlo, non ingombra sta comodamente in uno zaino di modeste dimensioni considerando anche il corpo macchina. Prime impressioni ottime, qualità elevata, immagini nitide anche a tutta apertura (scatto poco a diaframmi tutti aperti) per il momento non trovi grandi difetti. Il prezzo del nuovo è molto elevato e da quello che ho capito anche l'usato mantiene il prezzo, evidentemente è molto ricercato. Non ha il paraluce di serie (il mio esemplare era provvisto di paraluce non originale che va bene lo stesso) considerando il prezzo forse un paraluce ci sta, non ha la tropicalizzazione potrebbe essere un problema per fotografia paesaggistica o street. Il generale ottimo prodotto!

inviato il 17 Novembre 2022


canon_5d2Canon 5D Mark II

Pro: Corpo macchina robusto, belli i colori e la tonalità, menù non molto ricco ma intuitivo, macchina indistruttibile

Contro: Un po' rumoroso lo scatto, ha un solo slot per le memorie (ma la macchina è del 2008) solo 3 scatti al secondo (ma non credo sia un difetto)

Opinione: Reflex Full Frame Canon è stata per anni il punto di riferimento per molti professionisti, una macchina indistruttibile ben realizzata, essenziale, realizza scatti che ancora oggi sono di tutto rispetto confrontati con macchine di più recente costruzione. Personalmente non ho mai avuto problemi e non ho mai riscontrato difetti di natura costruttiva o dovuti all'uso se proprio voglio cercare il pelo nell'uovo ha uno scatto molto rumoroso dovuto all'otturatore ed ha un solo slot di memoria ( anche se bisogna considerare che è una macchina del 2008). Ho confrontato i file ad alti iso con quelli della 6D, penso che la 6D generi file più puliti con meno rumore ma più impastati la 5D Mark II è più rumorosa ma è più incisa e dettagliata ... a distanza di anni regge bene il confronto. Ha pochi punti di messa a fuoco ma è sempre precisa e anche in condizioni di scarsa illuminazione riesce sempre a gestire l'AF in modo ottimale forse poco adatto ad uso sportivo o situazioni che richiedono un AF più rapido ma non è una macchina per questo tipo di fotografia.

inviato il 14 Marzo 2017


canon_g1xCanon PowerShot G1 X

Pro: Ergonomica, immagini utilizzabili anche ad alti iso il rumore è accettabile, display orientabile a 360°

Contro: Mirino ottico inutilizzabile, messa a fuoco lenta e non mette a fuoco a brevi distanze, consuma molta batteria

Opinione: Macchina fotografica per tutti i giorni per chi ama viaggiare o portarsi dietro una fotocamera non troppo pesante o ingombrante, le immagini sono perfette penso sia paragonabile ad una reflex entry level, ad alti iso gestisce bene il rumore e i file generati non sono molto incisivi ma sono perfettamente lavorabili in post, display orientabile a 360° permette riprese da più punti senza problemi, comandi ben distribuiti e funzioni adeguate al prodotto. I contro? il mirino ottico è inutilizzabile non da nessuna informazione sullo scatto e non si capisce dove la macchina mette a fuoco, la batteria non garantisce un elevato numero di scatti (conviene comprarne qualcuna di riserva), la messa a fuoco non è velocissima e la distanza minima di messa a fuoco è abbastana elevata (quasi un metro di distanza minima). Non saprei se consigliarla o meno sicuramente consigliata per le immagini generati ma ci sono quelle 2-3 cose che potrebbero non piacere ... spero di provare la markII

inviato il 06 Marzo 2017


canon_6dCanon 6D

Pro: Leggera, non ingombrante pur essendo full frame, peso contenuto, immagini nitide, buona gestione del rumore ad alti iso, comodo il gps se si utilizza per viaggi o fotografia di strada, interessante il wifi anche se a volte risulta non molto facile e intuitivo collegarla a un cellulare.

Contro: Messa a fuoco non velocissima soprattutto in controluce o ambienti non molto luminosi, assenza del secondo slot di memoria

Opinione: Una macchina comoda non molto grande rispetto alle altre full frame ed utilizzabile in quasi tutte le situazioni, il sensore full frame garantisce sempre scatti utilizzabili anche se realizzati in condizioni di scarsa illuminazione ad iso elevati. Le immagini che produce si riescono a gestire in modo ottimale con software specifici. L'autofocus non è sempre ottimale a volte fatica a mettere a fuoco il soggetto l'ho notato in ambienti poco luminosi e con soggetti controluce soprattutto nei punti esterni quello centrale rimane leggermente più veloce, peccato l'assenza della seconda memoria sarebbe stato meglio avere un secondo slot per il backup delle immagini.

inviato il 14 Febbraio 2017




 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me