Avifauna, partire con il piede giusto! in Tecnica, Composizione e altri temi il 31 Luglio 2012, 16:13 Salve a tutti, io e un amico ci stiamo avvicinando al mondo della fotografia di avifauna, ma essendo completamente novizi dell'argomento volevo un'infarinatura generale sulle tecniche per riuscire nel migliore dei modi a ottenere qualche scatto decente. Premetto che non siamo e non saremo dei pro(almeno a breve) quindi non mi servono i crop spinti e la qualità assoluta, cerco solo di stare in mezzo alla natura e di fotografare questi splendidi animali come puro divertimento.
Come location ci avvaliamo della zona dei laghi costieri del parco nazionale del Circeo (LT), quindi ambiente palustre salmastro, bassa vegetazione e le specie più presenti sono aironi, fenicotteri, anatre e tutta l'avifauna tipica di questi ambienti.
Veniamo al punto, come fare per scattare qualche foto da una distanza ragionevole? Orari, periodi dell'anno, appostamenti, tecniche di avvicinamento...... vorrei sapere di più un po' su tutto.
Ripeto, non voglio svenarmi e comprare materiale costoso, almeno per ora, vorrei solo qualche utile consiglio per iniziare e vedere se questo tipo di fotografia fa per me.
8 commenti, 3738 visite - Leggi/Rispondi