Ritratti con tele superiori al 200mm in Obiettivi il 25 Agosto 2024, 15:08 C'è possibilità di fare ritratti utilizzando teleobiettivi più grandi del 200mm, ad esempio 300,400,500 ecc. Qualcuno che li ha fatti? 86 commenti, 3938 visite - Leggi/Rispondi Canon 1DS MK 2 nel 2024? in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 28 Luglio 2024, 19:36 Ha senso usare una macchina del genere attualmente oppure una cosa da pazzi e nostalgici delle reflex? 6 commenti, 373 visite - Leggi/Rispondi Canon EF 135mm f/2L v/s EF 85mm f/1.2L in Obiettivi il 01 Aprile 2021, 6:37 Scontro tra titani della ritrattistica, chi vincerà? 72 commenti, 2675 visite - Leggi/Rispondi Canon New FD 100mm f2 in Obiettivi il 27 Dicembre 2020, 15:31 C'è qualcuno che possiede o conosce bene il Canon new FD 100 f2 ho visto che è abbastanza raro e quotato. Volevo qualche opinione in merito. 10 commenti, 777 visite - Leggi/Rispondi I miei fotografi preferiti in Tecnica, Composizione e altri temi il 02 Dicembre 2020, 16:41 David Dubinsky, Max Stolzenberg, Vivienne Mok. Hanno tutti uno stile particolare di fare ritratto, un po' sul genere del grande David Hamilton, atmosfere romantiche e soft usando una tecnica spesso essenziale. Se c'è qualcuno che li conosce mi piacerebbe sapere cosa ne pensa. 4 commenti, 509 visite - Leggi/Rispondi il mio primo kit fotografico, era il lontano 1990 in Blog il 27 Novembre 2020, 18:35 i.postimg.cc/v8xBjjgw/s-l1600.jpg 2 commenti, 162 visite - Leggi/Rispondi 1000 megapixel, serviranno davvero? in Blog il 24 Novembre 2020, 19:14 Leggo tante discussioni su quale sia la fotocamera migliore o altri elementi tipo lenti o flash ma personalmente non ho mai corso dietro a questa frenesia di massa. Fin da quando iniziai a fare le mie prime foto con una Zenit 122 comprata in un mercatino ho avuto già le mie prime soddisfazioni. Allora c'era ancora la mitica pellicola e fare belle foto non era facile, mi ricordo che si usavano i valori tempo/diaframma/iso scritti sulla confezione del rullino o sui manuali di fotografia. Poi cose come l'autofocus, i flash con i controller non esistevano ancora, stavi tu, la modella e tanto sole! Al massimo si usava un pannello fai da te e tanta pazienza. Se eri fortunato su 36 o 24 scatti del rullino almeno qualche foto bella riuscivi a portartela a casa. Con l'arrivo dell'era digitale molte cose sono cambiate ma gli scenari sono identici, tu, la modella e il sole ma io il pannello lo uso ancora come gli obbiettivi di allora. Preferisco provare la stessa emozione dei miei primi scatti e se la modella dopo ti dice "wao come sto bene, sei bravo, grazie" è la soddisfazione più grande. 17 commenti, 706 visite - Leggi/Rispondi |
ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE
Invia Messaggio Privato Aggiungi AmicoPaul Key ha ricevuto 123765 visite, 2273 mi piace Attrezzatura: FujiFilm Finepix S9500, Canon 5D Mark II, Sony H300, Canon 1300D, Nikon 28mm f/2.8 AI-s, Sigma 600mm f/8 Mirror, Nikon 200mm f/4 Ai-S, Vivitar 70-210mm f/4.5-5.6 Macro Focusing Zoom, Zenit Helios 44-2 58mm f/2.0, Tair-3AS 300mm, Canon EF 50mm f/1.8 STM, Canon EF 85mm f/1.8 USM, Canon EF 100-300mm f/5.6 L, Jupiter 11 - 135mm f/4, Canon EF-S 55-250mm f/4-5.6 IS II (Per vedere le statistiche di fotocamere, obiettivi e ISO più utilizzati da Paul Key, clicca qui) Occupazione: Fotografia Contatti: Sito WebRegistrato su JuzaPhoto il 11 Agosto 2016
|