JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione, acconsenti all'utilizzo dei cookie e confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy.
La FujiFilm Finepix S9500 è una compatta con sensore 1/1.6" (4.3x) da 9.1 megapixels prodotta dal 2005 al 2006 (fuori produzione). La gamma di sensibilità, inclusa estensione, è 80 - 1600 ISO. Il prezzo medio, al momento dell'inserimento della scheda, è sui 600 €;
Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 205000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Contro: ottica fissa, consumo eccessivo delle batterie
Opinione: Acquistata nel 2005 ed ancora oggi dopo 11 anni sa darmi soddisfazioni. Scattando direttamente in Raw è una cannonata, purchè si utilizzi una memoria XD (le compact flash di 11 anni fa erano molto lente e in Raw bisognava attendere anche 2-3 secondi per la scrittura), i files escono a 9mp puri, non interlacciati come la maggiorparte delle fotocamere di quegli anni.
Come resa fotografica ho notato qualche piccola sfocatura negli angoli al massimo zoom (250-300mm), buona anche per macro ma nulla di particolare.
Comoda la soluzione di alimentazione con 4 batterie stilo AA anche se per esperienza si scaricano in fretta anche senza usare il flash (ma sia il display che il mirino sono elettronici e consumano corrente).
Comodissimo il display piegabile e reclinabile in verticale (penso sia stata una delle prime Reflex in assoluto ad averlo) che consente buone inquadrature senza doversi mettere in posizioni scomode; Comodissimo inoltre durante le riprese video (una delle prime reflex a registrare video con audio), nelle quali è possibile utilizzare le funzioni di zoom.
Si possono inserire due tipi di memorie, 1 Xd ed 1 Cf, io ho sempre utilizzato la Xd come primaria e la Cf come secondaria (quando la Xd era full)
Unica pecca secondo me è l'ottica fissa, anche se la trovo dignitosa ad ogni lunghezza
Le foto di esempio vengono selezionate automaticamente tra tutte le foto pubblicate dai membri di JuzaPhoto, in base a obiettivo e fotocamera inseriti nei dati tecnici. Nel caso di evidenti incongruenze (es. foto scattate con obiettivi o fotocamere non ancora in commercio), potete contribuire a migliorare la scheda segnalando all'utente la svista (cliccate sulla foto e quindi sul nome utente, si aprirà la pagina personale dell'utente da cui potete inviargli un messaggi privato).