|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Blog il 22 Ottobre 2023, 16:09 ![]() www.davideblandino.it/blog/2023/10/22/teaser-confronti-improbabili-135 ![]() 0 commenti, 120 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Blog il 26 Febbraio 2023, 14:48 Qui di seguito le mie considerazioni sullo zoom più versatile mai pensato. www.davideblandino.it/blog/2023/02/26/review-one-zoom-to-rule-them-all 3 commenti, 240 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Blog il 12 Maggio 2022, 22:32 In quest'epoca può sembrare pazzia ma è stato un ritorno alle origini e al modo di fare le cose con la testa. Islanda a pellicola. www.davideblandino.it/blog/2022/05/12/viaggio-sono-tornato-dallislanda 18 commenti, 806 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Blog il 16 Aprile 2022, 17:32 Il 21, per il mio compleanno, parto con amici alla volta dell'Islanda. Percorreremo il tratto a sud. Con me... Kodak Tri-X 400, Ektachrome 100, Fuji Pro 400H, Velvia 50 su 120mm con Zenza ETRS (40mm, 75mm e 150mm) e Fujifilm gw680III. Fujicolor C200 su 35 mm (Nikon S2) per raccontare il viaggio. Non vedo l'ora caricare il primo rullo. www.davideblandino.it/blog/2022/04/17/viaggio-islanda-a-pellicola/ 8 commenti, 466 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Blog il 04 Marzo 2022, 20:34 www.davideblandino.it/blog/2022/03/04/review-xf-23-1-4-r-vs-r-lm-wr-la 0 commenti, 123 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Blog il 20 Maggio 2021, 19:13 La potete leggere qui: www.davideblandino.it/blog/2021/05/19/review-fujifilm-x-t4-o-yashica-m 1 commenti, 244 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 04 Ottobre 2020, 13:38 Ci voleva un f/1.0 per farmi tornare a scrivere. Un'ottica di fatto unica con particolarità inaspettate e una qualità complessiva che giustifica il costo. Come promesso ve l'ho confrontato con il 56 1.2 e con il 90 f/2, alternative valide per chi ricerca lo sfocato e stacco dei piani. www.davideblandino.it/blog/2020/10/03/review-the-one-l-uno/ 8 commenti, 1020 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Blog il 02 Ottobre 2020, 16:42 Ci voleva un f/1.0 per farmi tornare a scrivere... www.davideblandino.it/blog/2020/10/03/review-the-one-l-uno/ 2 commenti, 265 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Blog il 08 Marzo 2020, 9:38 Qui i miei pensieri dopo una settimana d'uso. Emozionante. www.davideblandino.it/blog/2020/03/08/review-una-piccola-sorpresa-fuji 4 commenti, 394 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Blog il 26 Maggio 2019, 11:18 Ieri ho avuto modo di provare la Canon EOS R con le sue ottiche RF. Pensavo di rimanere indifferente ma così non è stato. Le nuove ottiche, 28-70 f2 e 50 1.2 su tutte sono a dir poco eccezionali dal punto di vista di qualità di immagine. Sebbene la costruzione lasci veramente perplessi, plastiche rifinite male con evidenti punti di giunzione e difetti, hanno carattere e qualità. Il corpo invece mi ha discretamente perplesso. Rispetto a Sony sembra più una macchina fotografica ma l'enorme tecnologia al suo interno rende la macchina contorta e complessa da usare. Anche qui materiali al risparmio... Nel complesso un sistema acerbo ma con punti di forza giusti. Le ottiche. 2 commenti, 334 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Blog il 04 Marzo 2019, 21:51 Ho dato il via al mio personale esperimento sociale. Critiche costruttive a foto con "mi piace" regalo. Consigli per tutte quelle foto con mille mi piace regalo di amici ma con qualcosa che non va. Perché chi vi è veramente amico dovrebbe spronarvi a migliorare, non a bearvi di falsi complimenti. Buona luce! 24 commenti, 1436 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Blog il 01 Dicembre 2018, 19:03 Qui le prime impressioni... www.davideblandino.it/blog/2018/12/01/monster-glass/ 2 commenti, 329 visite - Leggi/Rispondi | Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Kame ha ricevuto 589171 visite, 5467 mi piace Attrezzatura: Sony A7 IV, Sony A7r V, Tamron 35-150mm f/2-2.8 Di III VXD, Sony FE 24mm f/1.4 GM, Sigma 35mm f/1.2 DG DN Art, Sigma 105mm f/1.4 DG HSM Art, Sony FE 135mm f/1.8 GM, Sony FE 14mm f/1.8 GM, Sony FE 50mm f/1.2 GM, Sony FE 200-600mm f/5.6-6.3 G OSS, Sony FE 35mm f/1.8, Sony FE 85mm f/1.8, Venus Laowa FF II 90mm f/2.8 Macro 2X, Sony FE 85mm f/1.4 GM II (Per vedere le statistiche di fotocamere, obiettivi e ISO più utilizzati da Kame, clicca qui) Occupazione: CTO Interessi: VIAGGI! Contatti: Sito Web Nasco nel 1981, in una famiglia che per origini è strettamente legata alla fotografia da un lato e all'insegnamento dall'altro. L'influenza dei parenti fotografi si fa subito sentire e comincio molto presto a giocare con la Canon FTB di mio padre e il suo inseparabile 50mm. Ricordo ancora la cucina tutta oscurata, la luce rossa e i bagni di sviluppo. Molti rullini passano, colori, diapo, bianco e nero, provo di tutto e mi soffermo in particolare sulla fotografia astronomica. La FTB ha da sempre l'esposimetro rotto e questo mi obbliga a capire fin da subito come gestire la luce e l'esposizione, senza ausili di sorta, finche non diventa per me un automatismo, qualcosa di intuitivo. Siamo già alla fine degli anni 90 quando decido di passare a qualcosa di più moderno. Compro una nuova Canon EOS 3, sempre analogica, che però non mi fa provare le stesse emozioni. Dopo qualche anno, decido di vendere tutto l'ingombrante e pesante corredo Canon EOS e passare al digitale. Arriva così una compattina IXUS700 che sarà compagna di molti viaggi. Chi comincia con i rullini e senza esposimetro però, sta presto stretto con una compatta. Valutato e provato quanto presente sul mercato compro la mia prima DSLR passando a Nikon. E' in questo momento che decido di prendere seriamente la mia passione e la assecondo, ampliando piano piano razionalmente il corredo e studiando ogni aspetto della fotografia maniacalmente. Sono molto critico ed in ogni mio scatto riesco a trovare l'imperfezione che mi esorta a cercare di migliorarmi, ad approfondire nuove tecniche, a fare nuove esperienze. Questo è quanto tiene da sempre in moto ogni mia passione. Penso che sia fondamentale per far fiorire e sviluppare una passione che questa non sia un lavoro quotidiano. La fotografia è la mia passione ma solo il mio secondo lavoro, il mio lavoro principale è presso un'azienda che si occupa di progettazione ottica presso la quale svolgo incarichi di responsabile della ricerca e sviluppo. Sono stato molto fortunato a poter lavorare in un ambito vicino alla mia passione e questo mi ha permesso di acquisire una buona competenza tecnica nel campo dell'ottica avanzata. Negli ultimi anni ho deciso di insegnare quanto so e tengo vari corsi e workshop di fotografia in apposite sedi. Il mio stile è semplice, naturale. Cerco di cogliere la bellezza della realtà senza alterarla digitalmente come va ormai troppo di moda. Registrato su JuzaPhoto il 22 Luglio 2011 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me