JuzaPhoto uses technical cookies and third-part cookies to provide the service and to make possible login, choice of background color and other settings (click here for more info).
By continuing to browse the site you confirm that you have read your options regarding cookies and that you have read and accepted the Terms of service and Privacy.
You can change in every moment your cookies preferences from the page Cookie Preferences, that can be reached from every page of the website with the link that you find at the bottom of the page; you can also set your preferences directly here
Nato nell'aprile 1988, ho cominciato a fotografare da giovane con l'olympus OM-1 di famiglia. Ho fatto il salto verso il digitale con una E-500 passando poi a una E-3 (dispersa all'aeroporto di Buenos Aires), quindi con una E-M5 affiancata da poco da una panasonic G-9. Mi piace far foto di natura, ricercando l'artistico ma senza mai sottovalutare l'importanza scientifica che possono avere.
A parte la fotografia: sono un ricercatore in fisica presso l'isituto nazionale di Fisica Nucleare, sezione di Milano, con particolare interesse per l'astrofisica e la fisica delle particelle, e loro possibili interconnessioni. Insegno anche in alcuni corsi all'Università degli Studi di Milano. Faccio eventi di divulgazione ai Planetari di Milano e di Lecco in altre occasioni (notte dei ricercatori e simili)