RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consigli grandandolo dx-fx


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Consigli grandandolo dx-fx





avatarjunior
inviato il 06 Settembre 2017 ore 12:39

Buongiorno, dopo un po' di tempo ho deciso di adoperarmi alla ricerca di un grandangolo e ad oggi ho visto questi:

Tokina 11-16
Tokina 11-20
Samyang 14

Con un budget di 500-600€ cosa mi consigliate?
Ad oggi ho una Nikon D5300 ma ho in progetto di acquistare una full frame nei prossimi 6-7 mesi

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2017 ore 12:53

Se non sbaglio il tokina è solo per DX, lo dovresti poter usare da 15mm in su FX.

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2017 ore 13:03

Sammy 14 se passi a fx

avatarjunior
inviato il 06 Settembre 2017 ore 14:18

Conviene prendere un Tokina e poi rivenderlo oppure prendere direttamente un samyang 14 ?

Su dx quale è il migliore grandandolo a quelle cifre?
Su fx invece?

Sto cercando di avere un quadro della situazione :p

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2017 ore 14:26

Su dx quale è il migliore grandandolo a quelle cifre?


Migliore per cosa? Per il cielo stellato di notte? Per reportage urbano? Per peso/dimensioni/tipo filtri? Fisso o zoom? Stabilizzato o no? Buona parte dei grandangoli "migliori" superano abbondantemente i 1000€ sul nuovo.

Con un budget di 500-600€ cosa mi consigliate? Su fx invece?


Senza tirare in ballo lenti vecchie e per non allontanarci troppo da quella cifra sul nuovo e rientrandoci comodamente sull'usato:
Nikon AF-S 18-35mm f/3.5-4.5 G ED
Sigma 12-24mm f/4.5-5.6 II DG HSM
Tokina AT-X 16-28mm f/2.8 Pro FX

Io ho preso il Nikon 18-35g, dei tre è il più leggero e compatto, molto comodo da portarsi in giro in città tutto il giorno senza stancarsi troppo.

Ad oggi ho una Nikon D5300 ma ho in progetto di acquistare una full frame nei prossimi 6-7 mesi


Non investirei troppo, anzi se il cambio è cosi vicino non ci spenderei proprio. Su DX mi son trovato benissimo con la prima versione (12-24) di questo:
Tokina AT-X 12-28mm f/4 PRO DX
Per non rimetterci molto prenderei direttamente la versione precedente usata (la seconda, la prima non ha il motore AF per la D5300):
Tokina AT-X Pro 12-24mm f/4 DX II

Conviene prendere un Tokina e poi rivenderlo oppure prendere direttamente un samyang 14 ?


Il Sigma 12-24 ti va bene sia per DX che per FX senza doverlo cambiare ne trovarti troppo lungo in DX. C'è anche la nuova versione Art, ma costa decisamente di più.

avatarjunior
inviato il 06 Settembre 2017 ore 14:29

Se rimani in DX il Tokina 11-20 Altrimenti Sammy 14 e lo puoi usare in Dx e fx

avatarjunior
inviato il 06 Settembre 2017 ore 14:41

Nikon AF-S 18-35mm f/3.5-4.5 G ED

Sconsiglio di prendere questa lente a chi ha DX, visto che praticamente copre le stesse focali e aperture di qualsiasi zoom kit.
Tanto vale mettere da parte i soldi per quanto si avrà la FX.

Sigma 12-24mm f/4.5-5.6 II DG HSM

Questa invece è una buona idea, ma personalmente per me troppo wide, ma poi è una questione di gusti.

Su 500-600 euro potresti essere fortunato (parecchio fortunato) e trovare un 16-35/4 VR, che è per FX ma almeno su DX ti da un paio di millimetri in più e su FX è praticamente uno zoom wide standard.

Io personalmente sono dell'idea che sul lato wide, tra FX e DX il fattore di moltiplicazione si faccia troppo sentire, e praticamente ti troveresti a fare 2 inquadrature molto differenti.

Su dx quale è il migliore grandangolo a quelle cifre?

Su DX, con quella cifra (tra nuovo e usato), puoi prendere praticamente tutto.
Ma il problema è il concetto di migliore che hai tu e non ci hai ancora detto; migliore come luminosità? escursione? peso?
Potrei dirti che secondo me il migliore è il Nikon AFS 10-24/3,5-4.5; ottima escursione, buon AF, non troppo buio.
Rispetto al nuovo AFP 10-20/4.5-5.6 ha un escursione maggiore (preferisco) e maggior luminosita, ovviamente costa il doppio.
Molti parlano bene del Tokina 11-20/2.8; ottima luminosità, AF ragionevole, escursione un po' corta.

Ma potremmo parlare all'infinito, quindi rimango in attesa che ci dici a cosa ti serve quest'obiettivo.

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2017 ore 14:53

" Nikon AF-S 18-35mm f/3.5-4.5 G ED"
Sconsiglio di prendere questa lente a chi ha DX, visto che praticamente copre le stesse focali e aperture di qualsiasi zoom kit.
Tanto vale mettere da parte i soldi per quanto si avrà la FX.


Infatti l'avevo consigliata per FX MrGreen

avatarjunior
inviato il 06 Settembre 2017 ore 17:27

io consiglio samyang :)

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2017 ore 17:55

Iacuiz, fra i tre che citi sicuramente il Samyang perché i Tokina sono per DX.
Se poi ti interessano altri consigli io ho appena acquistato (mi è arrivato oggi) un Nikon 17-35/2,8 per 650 euro (è usato ma è indistinguibile dal nuovo); bisogna poi vedere su quale corpo FX lo useresti; io l'ho preso per la D700 ma sui sensori moderni molto più densi non so.....

avatarjunior
inviato il 06 Settembre 2017 ore 21:13

Innanzitutto grazie a tutti quanti per i preziosi consigli.

Migliore per cosa? Per il cielo stellato di notte? Per reportage urbano? Per peso/dimensioni/tipo filtri? Fisso o zoom? Stabilizzato o no? Buona parte dei grandangoli "migliori" superano abbondantemente i 1000€ sul nuovo.


Userei il grandadolo soprattutto per paesaggi senza elementi umani e per alcuni scatti in notturna. Di rado per reportage urbani visto che preferisco in questi casi usare un'ottica fissa come il 35 mm.
Sul peso, le dimensioni o i filtri non mi sono fatto un'idea.
Per altri dettagli tecnichi volevo chiedere un parere da qualche utente più esperto di me/che abbia avuto un feedback dopo aver toccato con mano.

Su 500-600 euro potresti essere fortunato (parecchio fortunato) e trovare un 16-35/4 VR, che è per FX ma almeno su DX ti da un paio di millimetri in più e su FX è praticamente uno zoom wide standard.


Stavo dando uno sguardo ma sarei fuori budget...anche se magari essendo utile sia in FX che DX potrebbe essere qualcosa più di un'idea.

Su DX, con quella cifra (tra nuovo e usato), puoi prendere praticamente tutto.
Ma il problema è il concetto di migliore che hai tu e non ci hai ancora detto; migliore come luminosità? escursione? peso?
Potrei dirti che secondo me il migliore è il Nikon AFS 10-24/3,5-4.5; ottima escursione, buon AF, non troppo buio.


Mi pare buono.
Rispetto ai tre citati da me? Puoi fornirmi qualche differenza?

Se poi ti interessano altri consigli io ho appena acquistato (mi è arrivato oggi) un Nikon 17-35/2,8 per 650 euro


Per FX intendi? O anche per DX?

---

Il mio discorso alla fine è questo:

Prendo un solo DX (magari senza che veda il capitale svalutarsi da qua a...un anno a dirla grossa)? In base a:

- panorami
- notturne
- reportage urbano (poco)

...quale?


...oppure prendo un DX-FX che si adatti bene alla D5300 in attesa del nuovo corpo macchina (di cui non ho idea) che andrò a prendere? In questo caso: quale?

Grazie ancora per le risposte.

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2017 ore 21:17

Se sei sicuro di passare a fx io caldeggio sempre il Samyang 14

avatarjunior
inviato il 06 Settembre 2017 ore 21:34

Se sei sicuro di passare a fx io caldeggio sempre il Samyang 14


Ho letto molte recensioni positive ma anche molti che preferiscono Tokina o gli obiettivi di casa Nikon...l'indecisione è tanta perché nello sceglierne uno che sia anche per FX vorrei poter fare una sorta di acquisto "definitivo" ed a lungo termine MrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2017 ore 21:58

Beh, allora parliamone.. i tokina è noto che non siano resistenti al flare dato da lampioni, punti luce vari nelle notturne.. il Samyang ne è quasi esente.. o meglio, permette margini di manovra più ampi; inoltre il Samyang per le stellate non soffre quasi di coma nemmeno ai bordi.. i tokina...insomma....

avatarjunior
inviato il 07 Settembre 2017 ore 9:49

Per FX intendi? O anche per DX?

Chiariamo questo dettaglio: IN NIKON, QUALSIASI OBIETTIVO PER FX FUNZIONERA' ANCHE SU CORPI DX CON UN CROP DI 1.5.
Il contrario (lente DX su corpo FX) quasi sicuramente avrà una forte vignettatura.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me