|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 07 Settembre 2021, 15:55 Ho provato C1, e mi da sempre un fastidioso bug con l'anteprima nel visualizzatore. Praticamente l'imagine nel visualizzatore appare completamente sfuocata solo quando la visualizzo in fit to screen, quando poi ingrandisco dal 50% l'anteprima appare corretta ed è tale e quale al file esportato. Le ho provate davverro tutte ma niente da fare. L'unica "soluzione" è impostare un'anteprima molto piccola, ma a quel punto lavorare sul file diventa quasi impossibile perchè, dopo aver fatto qualche correzione, il programma comincia a rallentare e per ogni piccolo aggiustamento bisogna aspettare tipo 10 secondi che ricarica l'immagine. Ho provato anche a segnalare la cosa sul forum ufficale, e sembra sia un bug noto da tempo ma che affligge un numero relativamente piccolo di utenti. Che cu* che ho ![]() Peccato perchè è veramente ottimo come RAW converter. Vi ha mai dato il bug in questione? Avete risolto in qualche modo? Grazie. 19 commenti, 513 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Blog il 15 Gennaio 2018, 12:02 CIao a tutti. Mi sono avvicinato a questo hobby della fotografia da poco e credo che per me cia sia una lunga strada da fare prima di riuscire a scattare belle foto, ma ci provo. Purtroppo a mio sfavore cè anche il fatto di non avere molto tempo per andare a scattare e quindi migliorare. E' anche per questo che quindi vi chiedo un parere su questa foto, sia dal punto di vista del contenuto, composizione e posto produzione. Ovviamente ogni critica è ben accettata ma vorrei che fosse costruttiva e motivata. Grazie. La foto in questione l'ho scatta a Nettuno, una località di mare che si trova in provincia di roma, ad ottobre, al tramonto. Tra l'altro questa è la prima volta che vado a fotografare sul mare ed ho notato che è molto difficile gestire i forti contrasti. Ho scattato con una canon 100D con obiettivo in kit 18-55 is stm. Ho fatto tre esposizioni in braketing prendendo come esposizione di base il mare. La post produzione l'ho fatta caricando i raw in canon DPP ( di solito uso lightroom), ho fatte delle correzioni di base e ho fuso le tre esposizioni in photoshop utilizzando le maschere di luminosità, ed infine ho usato un po di plugin della nikcollection. www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2643352&l=it 10 commenti, 557 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 07 Febbraio 2017, 0:17 Salve. Ho un problema con la mia 100D con il bilanciamento del bianco, e spero che qualcuno mi possa aiutare. Scatto sempre con il bilanciamento del bianco impostato su automatico, ed ottengo foto sempre tendenti al magenta, questo in qualsiasi condizione di luce. a volte questa dominante è leggera, altre volte è più marcata. Insomma la mia fotocamera è ottimista, vede tutto il mondo in rosa ![]() Non mi sono mai posto più di tanto il problema perchè, non avendo uno schermo calibrato come riferimento, preferivo lasciare anche in post produzione il bilanciamento del bianco che mi dava la macchina. Ora che ho uno schermo calibrato, la differenza è notevole e sinceramente è abbastanza seccante anche perche ovviamente se scatto in RAW+JPEG, il file jpeg diventa inutilizzabile. Ovviamente ho già provato più volte a ripristare le impostazioni della fotocamera e non tocco i parametri per il bilanciamento del bianco personale. Allego anche un link con una foto scattata in RAW e aperta in photoshop ed esportata in due versioni, quella originale con il bilanciamento del bianco come scatto e l'altra con una correzione fatta con il punto di bianco,nero e di grigio. drive.google.com/drive/folders/0BxlbVKE4BR0rajg5QXl6YjAtd0E?usp=sharin 0 commenti, 196 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 26 Novembre 2016, 13:27 Salve a tutti. Stavo provando a calibrare con displaycal, un monitor LCD con pannello TN. Il problema è che quando vado a regolare i colori sul monitor per portarli come suggerito dal software, la parte superiore dello schermo diventa verde. La cosa per me strana è che se osservo il monitor dall'alto verso il basso la forte dominante verde va quasi a sparire ma, visto da un angolazione "normale" è inguardabile. Certo lo schermo è molto economico, lo pagai 150€ nel 2014. Ma mi piacerebbe se si potesse calibrare senza dover osservare le mie foto in piedi ![]() Il monitor è un philips 246v5 lcd whiteled 24 pollici, collegato in DVI-D allego una foto, sperando si riesca a vedere il problema Grazie ![]() s26.postimg.org/d38ahs8ax/IMG_0495.jpg 0 commenti, 257 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 22 Novembre 2016, 9:43 Salve. Di solito utilizzo il software proprietario del x rite colormunki display per calibrare il mio monitor. Oggi ho deciso di provare Displaycal per vedere se ci possono essere miglioramenti. Ho fatto una calibrazione a velocità alta con profilo curves più matrix, giusto per vedere se i settaggi sono corretti. A tal proprosito vorrei un vostro parere sulla bontà della calibrazione, e eventuali suggerimenti. Allego il report in pdf, RGB e RGB+GRAYBALANCE. Grazie :) drive.google.com/file/d/0BxlbVKE4BR0rako0M1RVeHVyeFk/view?usp=sharing< drive.google.com/file/d/0BxlbVKE4BR0rRUlFNkhiMDV2R1U/view?usp=sharing< 5 commenti, 608 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 11 Novembre 2016, 11:50 Salve. Ho un monitor Dell u2515h calibrato con un colormunki display ma, visto che il mio primo monitor decente ed il mio primo colorimetro, vorrei sapere voi come vedete queste foto sviluppate in lightroom e corrette in photshop, in modo da capire se la calibrazione sia andata a buon fine. Vorrei capire se secondo voi sono ben bilanciate, se il bilanciamento del bianco è corretto, se sono troppo sature. Grazie. drive.google.com/drive/folders/0BxlbVKE4BR0rWTNTVkFrWW1SLWs?usp=sharin 7 commenti, 865 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 07 Ottobre 2016, 13:31 Salve a tutti Ho un problema con la visualizzazione delle mie foto su due schermi diversi collegati allo stesso pc con windows 10. In pratica ho due monitor, uno che utilizzo per il ritocco il dell u2515h con pannello IPS e uno secondario philips con pannello TN.. Tutti e due calibrati con il X-Rite ColorMunki Display con il software proprietario. Quando confronto le mie foto sviluppate sul dell con lightroom, sul secondo monitor le vedo con una forte dominante rossa. Invece le foto degli altri utenti di Flickr le vedo molto simili su entrambi gli schermi. Secondo voi quale potrebbe essere il problema? Che poi il problema per me non è tanto il fatto della visualizzazione molto diversa tra i due schermi ma, mi chiedo se c'è un problema di calibrazione del monitor principale. 0 commenti, 186 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 17 Settembre 2016, 14:11 Ciao a tutti. EDIT: Ho controllato le foto su un altro schermo ed effettivamente i bianchi della foto erano troppo elevati. Quindi l'errore è stato mio non del colorimetro/calibrazione ... Scusatemi MESSAGGIO ORIGINALE: Ho acquistato da poco il mio primo colorimetro "xrite colormunki display" per calibrare il mio monitor "dell u2515h". Vorrei dei suggerimenti su come calibrarlo al meglio con il software proprietario. Ho già fatto delle prove con vari settaggi, sia lasciando fare tutto al software cioè, con ADC attivo , punto di bianco D65, luminosità 120 cd/m2. Sia senza ADC con gli altri parametri identici.. Ma in entrambe le calibrazioni ottengo risultati diversi. Se lascio fare al software mi porta nei settaggi del monitor il contrasto al valore 70 contro i 50 di default e le foto le vedo molto più chiare, soprattutto nei ritratti vedo la luminosità della pelle andare quasi in clip vicino al bianco.. Invece con la calibrazione "manuale" ho impostato il monitor a 6500k e durante la calibrazione non mi fa regolare il contrasto ma solo la luminosità. Il risultato sembra abbastanza diverso. i toni della pelle sono decisamente più naturali ma lo schermo prende una dominante che tende al verde. Quindi secondo voi il settaggio migliore qualè il monitor che tende al verde o in adc con i toni della pelle molto chiari ? ![]() Sto usando Windows 10 con l'ultima versione del sw ColorMunkiDisplay 1.1.2. Grazie :) 11 commenti, 1775 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 20 Aprile 2016, 19:03 Salve a tutti. Forse lo sapevate già, ma per chi non lo sapesse, volevo informare che la suite completa "Google Nik Collection" è diventata gratuita e scaricabile dal sito originale. Ho avuto modo di provare la trial qualche mese fa di color efex pro 4, e mi è sembrata davvero buona ma, troppo costosa per me che fotografo a livello amatoriale. Ora che è a gratis la sto riutilizando con più gusto ![]() ![]() 2 commenti, 244 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 31 Marzo 2016, 10:14 Salve a tutti. Mi sono avvicinato da pochissimo al mondo della fotografia, e come tutti i novizi mi pongo molte domande e soprattutto ho una marea di dubbi. A tal proposito volevo un parere e consiglio su l'uso in post produzione della nitidezza e l'attenuazione del rumore digitale. Ho scattato una foto di un paesaggio urbano in RAW con la mia Canon EOS 100D con 18-55 STM. Dopo ever effettuato le prime regolazioni in light room e le successive regolazioni locali con lo strumento pennello, mi sono imbattuto nel dilemma: e adesso come voglio che venga visualizzata questa immagine? Bella nitida e definita o più morbida? o cercato quindi di fare un compromesso. Ho applicato la nitidezza in lr mascherando bene e ho impostato un po di luminanza per attenuare l'eventuale disturbo. Ho esportato in jpg in srgb usando la funzione nitidezza per schermo standard. Ma non sono rimasto pienamente soddisfatto. Quindi ho esportato un altra volta, ma questa volta in tif senza nitidezza, ho aperto la foto in photoshop e ho applicato lo sharpering in due passaggi, proprio come consigliato in molti forum. Quindi ho importato l'immagine a dimensione intera, ho ridimensionato e applicato lo sharpering, ho ridimensionato ancora e riapplicato di nuovo lo sharpering e un + 8 di saturazione. Il risultato mi soddisfa quasi di più, ma ora noto che o sulla foto si vede una sorta di grana. Quindi vi domando come è più giusto agire con la nitidezza ? Vi posto le due foto, una uscita direttamenta da lr e l'altra lr+ photoshop. Secondo voi qualè più bilanciata? [IMG]https://postimg.org/image/iqpymnzwl/[/IMG] [IMG]https://postimg.org/image/k71h4t2th/[/IMG] 13 commenti, 2034 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 11 Dicembre 2015, 0:03 Salve Ho acquistato un nuovo schermo il dell u2515h. Devo dire che proveniendo da uno schermo molto economico con pannello tn, la differenza è notevole. Lo schermo in questione non è ancora calibrato ma, penso che acquisterò uno spyder molto presto. In tanto ho seguito i consigli sui settaggi che ho trovato qui sul forum e ho provato a sviluppare un raw con lightroom. Sono soddisfatto del risultato anche se so che sono ancora un vero neofita. Però, mi lascia perplesso che la stessa foto vista su schermi e pc diversi cambia totalmente, su alcuni la vedo troppo satura, su altri il contrario. Quindi vorrei cortesemente un parere da voi su cosa sto sbagliando. Grazie :) ![]() 5 commenti, 421 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 16 Novembre 2015, 17:37 Salve a tutti. Come da titolo avrei dei problemi con questo obbiettivo trovato nel kit della eos 100d, che tra l'altro è anche l'unico che ho. Praticamente ho notato che quando metto a fuoco in automatico, il soggetto dove ho lo spot di messa a fuoco risulta sfuocato ma, tutto quello che si trova più vicino è a fuoco. Ho fatto un test che ho trovato su internet, che consiste nel posizionare tre pile una accanto all'altra ma a distanza diverse. Ho focheggiato sulla batteria centrale ma risulta fuori fuoco, invece la pila che si trova più avanti rispetto alle altre è correttamente messa a fuoco. Allego anche le foto del test. Secondo voi vi è un problema di messa a fuoco di tipo front focus? ![]() ![]() 8 commenti, 378 visite - Leggi/Rispondi | Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico GianlucaM83 ha ricevuto 40488 visite, 661 mi piace Attrezzatura: Canon 6D, Canon 100D, Canon EOS R, Canon EF-S 24mm f/2.8 STM, Canon EF 24-105mm f/3.5-5.6 IS STM, Canon EF-S 18-55mm f/3.5-5.6 IS STM (Per vedere le statistiche di fotocamere, obiettivi e ISO più utilizzati da GianlucaM83, clicca qui) Interessi: Informatica, produzione musicale, fotografia. Registrato su JuzaPhoto il 17 Marzo 2015 AMICI (43/100) |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me