JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione, acconsenti all'utilizzo dei cookie e confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy.
una mia foto sul Secondo Atlante Ornitologico dell'Umbria 2012-2017 in Blog il 27 Maggio 2019, 17:33
Un altra bellissima sorpresa, una delle mie prime fotografie di avifauna è stata scelta per l'Atlante Ornitologico dell'Umbria. Rigrazio Giuseppina Lombardi per averla scelta e voluta e gli amici dell' Oasi WWF Lago di Alviano Maria Neve Medori e Alessio Capoccia che con il loro lavoro permettono a molti di avvicinare le specie che popolano il nostro bellissimo paese, tutto questo con grande rispetto e protezione.
Ho pensato ad un sistema di appostamento rapido, con queste caratteristiche:
Arrivo, apertura telo sul fango, mi inginocchio, apro una copertura a cupola massima altezza 50cm, la copro con una tenda mimetica, metto il bean bag, la reflex mi infilo sotto e sono sparito.
ho realizzato il tutto cercando idee su internet: da questo video: youtu.be/GtF0jHB1kqk
le aste che si incrociano.
questa è la realizzazione aperta
questo è chiuso:
il capannino è costruito con 4 aste piegate come per costruire una serra, tenute ferme con delle fascette a strappo a incrocio, il telo fa da tenda portante, tirando i due archi esterni si apre in un attimo. in opera
a fine sessione
il punto raggiunto:
va migliorata qualcosina per paura di farlo troppo alto è troppo basso le aste direi da un metro e mezzo come queste sono un po corte magari da 2 metri viene meglio e con un po più di spazio.
Oggi ho inserito una foto di un pettirosso, dopo tanti volte ad Alviano sono riuscito a trovare le condizioni di luce al tramonto....nel caricare questa fotografia che già avevo messo sul mio blog non ho fatto attenzione e ho pescato dalla stessa cartella, la foto è con una risoluzione diversa e qui la mette ad alta risoluzione
ha anche la filigrana che uso per il blog, che penso a questo punto sia giusto lasciare per tutte le foto che pubblico, il senso di questa cosa è far si che chi è interessato può venire a vedere le altre foto che faccio., non certo perché sono un fotografo