RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie



Marcoc
www.juzaphoto.com/p/Marcoc



Recensioni di fotocamere, obiettivi, treppiedi, teste e altri accessori pubblicate da Marcoc


canon_7d_mark2Canon 7D Mark II

Pro: Risoluzione del sensore, ottima lavorabilità del file raw in post, robustezza e solidità generale, comandi comodi , funzionalità complete

Contro: Mancanza del flash pop up, servirebbe un aggiornamento firmware per implementare alcune funzioni

Opinione: questa reflex mi sembra quanto di meglio un foto amatore evoluto possa chiedere a Canon; permette di fare un po' tutti i generi : paesaggi grazie alla risoluzione e alla lavorabilità dei files, avifauna grazie all' autofocus evoluto e alle dimensioni del sensore che permettono il crop, foto da studio, macro, stil life. Con l'ultimo aggiornamento di lightroom si riesce ad aprire le ombre senza avere troppo rumore. Oggi nel 2015 necessiterebbe più che tutto di un aggiornamento del firmware per implementare alcune funzioni secondarie (tipo intervallometro, verifica dell'auto ficus sul live view , dual iso ecc ) che oggi sono richieste a una fotocamera di questo livello. Ottima la resa ad alti Iso e la velocità e precisione dell 'autofocus.

inviato il 22 Maggio 2015


panasonic_lumix_lx3Panasonic Lumix LX3

Pro: Definizione delle immagini a bassi iso, costruzione generale, comandi principali comodi , qualità dell'ottica, iso utilizzabili sino a 800

Contro: zoom un po' corto nella parte tele, comandi di menu poco comodi, assenza mirino ottico

Opinione: Ho acquistato questa fotocamera usata nel 2009 e ne sono soddisfatto: è leggera ma robusta, di dimensioni ridotte ma si utilizza bene, ha un'ottica molto buona, sforna immagini di ottima qualità a bassi iso (sino a 400), e comunque utilizzabili sino a 800 iso, poi certo dipende anche dalla capacità in post produzione. Ha il flash incorporato, una buona dotazione di comandi. I difetti che personalmente ho riscontrato sono: 1) Zoom un po' corto nel settore tele 2) Comandi di menù secondari non molto immediati 3) Il selettore di impostazione modalità esposizione non ha il pulsante di blocco per cui si può inavvertitamente spostare Probabilmente, anzi sicuramente oggi le compatte moderne hanno risoluzione migliore, però rimane una buona fotocamera per uso street oppure per chi non ha pretese particolari anche per ritratti, paesaggio e foto di viaggio.

inviato il 06 Luglio 2013


canon_5d3Canon 5D Mark III

Pro: qualità immagine, nitidezza, contenimento rumore, robustezza, completezza comandi e funzioni

Contro: mancanza flash incorporato e gps (per ora), funzioni software (in futuro certamente !!!), un po' cara

Opinione: E' la mia attuale fotocamera. Credo sia la fullframe tuttofare ideale (senza andare nelle serie top canon o nikon). Ottima qualità d'immagine, nitidezza, contenimento del rumore, veloce, autofocus validissimo, latitudine di posa molto buona. Non le ho dato 10 perchè manca un flash integrato (utile in alcune situazioni di emergenza) presente nella concorrente Nikon D800 e il gps integrato presente nella più piccola 6d. Se avesse avuto queste due dotazioni sarebbe stata la mia reflex definitiva. Temo, come spesso accade, che in futuro faranno uscire fotocamere reflex con ulteriori implementazioni a livello di software che di certo non saranno fondamentali ma, considerando il costo di acquisto non indifferente, mi confermeranno che oramai per le case produttrici siamo solo vacche da mungere sino all'ultimo

inviato il 14 Giugno 2013


canon_5d2Canon 5D Mark II

Pro: ottima risoluzione, qualità d'immagine, resa cromatica e contenimento del rumore

Contro: Autofocus non in linea con le concorrenti, flash incorporato

Opinione: Ho utilizzato questa fotocamera per 3 anni da dicembre 2009 a dicembre 2012. Sono rimasto soddifattissimo dalla qualità d'immagine e dal contenimento del rumore. I comandi sono ben organizzati, la fotocamera ha il pulisci-sensore, il live view e la possibilità di effettuare video in full hd. Di contro manca del flash incorporato e di alcune funzionalità hardware presenti nelle più recenti full frame come il doppio slot o un autofocus di più moderna generazione e software (doppia esposizione , hdr ecc ecc) . Credo sia ancora oggi una fotocamera full frame di tutto rispetto e la consiglierei a chi vuole una fullframe robusta, specializzata in paesaggio, macro, reportage di viaggi, foto in studio , dove non è fondamentale l'autofocus e dove è importante la qualità e nitidezza dello scatto

inviato il 14 Giugno 2013


canon_5dCanon 5D

Pro: qualità d'immagine, nitidezza, rapporto pixel/formato

Contro: Oggi un po' obsoleta rispetto alle altre fullframe, mancanza del flash integrato

Opinione: Ho usato questa fotocamera per un anno e mezzo e ne sono tuttora soddisfattissimo. Offre una qualità di immagine e nitidezza ottima anche con ottiche non canon o comunque non al top. Purtroppo il mio esemplare, acquistato usato a novembre 2008 non era più affidabile in quanto il precedente proprietario l'aveva utilizzata parecchio. Robusta, con i comandi al posto giusto, la consiglierei ancora a oggi a chi voglia addentrarsi nell'universo del fullframe senza aprire un mutuo. Certo non ha il pulisci sensore, il live view è un po' lenta nel registrare le immagini e l'autofocus è semplificato; ma è consigliatissima per i paesaggi e architettura.

inviato il 14 Giugno 2013


canon_300dCanon 300D

Pro: Maneggevolezza e leggerezza

Contro: Obsolescenza

Opinione: Fu la mia prima fotocamera reflex digitale. La acquistai nel 2005 usata e la rivendetti a giugno 2006. Feci le mie prime foto con un minimo di cognizione di causa (contemporaneamente partecipavo a un corso di fotografia organizzato da un noto circolo di fotoamatori di Torino). Per l'epoca sfornava fotografie con una buona nitidezza. La rivendetti per acquistare la 30d in quanto per le mie esigenze si rendeva necessaria una fotocamera con una migliore configurazione dei comandi (difatti la 300d era sprovvista della ghiera multicontrollo presente nelle reflex canon di classe superiore). Oggi direi che è superata in tutto e penso abbia senso utilizzarla solo per scopi particolari (infrarosso) oppure in situazioni particolari (laddove non è assicurata l'incolumità della fotocamera tipo il carnevale di Ivrea).

inviato il 14 Giugno 2013


canon_30dCanon 30D

Pro: Qualità generale del corpo macchina, giusto compromesso tra maneggevolezza e robustezza, buona qualità dei files in normali condizioni di scatto

Contro: Oggi è sprovvista di molte funzioni base

Opinione: Ho avuto questa fotocamera dal 2006 al 2009, ho fatto scatti memorabili, posso dire di essermi formato con questa fotocamera, me ne sono disfatto a malincuore a fine 2009 per monetizzare al fine di acquistare la 5d mk II . posso dire che forniva files praticamente pronti in normali condizioni di scatto, qualche problema di gestione del bilanciamento del bianco .Oggi è oramai obsoleta ma come secondo corpo penso sia ancora consigliabilissima.

inviato il 06 Marzo 2013




 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me