|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 10 Marzo 2022, 17:48 Scusate la domanda forse stupida. Ma è possibile avere questi problemi su una ml? Teoricamente lo escluderei, la messa a fuoco avviene sul sensore stesso, ma ho sentito pareri discordanti in tal senso. 14 commenti, 903 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 14 Febbraio 2022, 20:24 Un saluto a tutti. Stavo provando luminar 4 ed alcune sue funzioni non mi dispiacciono, ma ho un grosso problema. Non riesco a salvare un jpeg decente e corrispondente alla foto elaborata. Non è che il programma abbia tutte queste opzioni... Imposto dimensioni originali, nessuna messa a fuoco aggiunta. Spazio colore srgb, come ho sempre fatto per le foto che metto sullo smartphone... Mi ritrovo una foto ipersatura, sopratutto nei rossi e con una orribile nitidizza aggiunta. Se imposto come spazio colore Adobe rgb la situazione migliora leggermente, ma ancora pessima. Per di più mi salva foto diverse se apro il programma con la scheda grafica integrata o con la ge force dedicata... Boh, avete idee o mi sono rimbambito io? 2 commenti, 292 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tema Libero il 07 Febbraio 2022, 9:55 Ieri stavo facendo due chiacchere in merito alla proverbiale efficienza dei motori elettrici, ma ho ricevuto due spunti di riflessione da chi ne sa decisamente più di me. L'efficienza di un motore a scoppio si attesta al 35/40% e non è paragonabile a quella di un auto elettrica in grado di convertire ben più del 95% dell'energia in moto... Ma il motore a scoppio essenzialmente prende la materia prima e provvede a fare tutto. Un auto elettrica no, come è noto trasferisce buona parte del compito a monte. Ma quanta efficienza ho realmente dalla materia prima al mio pedale dell'acceleratore? Parlo di numeri detti da un competente che non ho modo di verificare davvero, se qualcuno ha informazioni diverse o più precise mi fa una cortesia! Una centrale elettrica europea a seconda della tipologia ha una efficienza variabile dal 40% al 60% Facciamo una media del 50% con l'accetta e già se ne è andata la metà dell'efficienza. Quella energia viene trasportata su una rete che ha dispersioni, in questo l'Europa è brava e può vantare dispersioni di rete medie inferiori al 10% Ma intanto siamo scesi ad una efficienza del 45% Durante una ricarica rapida della batteria perdo un bel 20%. Siamo arrivati poco sopra il 35% e non ho ancora acceso il riscaldamento dell'auto. Efficienza esattamente comparabile con il motore a scoppio. Non un gran risultato Parlando di co2 L'Europa è brava anche in questo campo con un bel 238g di co2 per kwh prodotto Ma l'Europa è tutto sommato piccola, questo valore passa a 350 negli USA a oltre 500g co2 kwh in Cina, non benissimo. Quindi riassumendo l'auto elettrica ha efficienza identica ad un auto tradizionale e inquina in modo variabile. Per quanto possa progredire la tecnologia di batterie e nuovi motori che possano risultare ancora più efficienti questo andrebbe solo a migliorare autonomia, tempi di ricarica e solo marginalmente i 'consumi' La sostenibilità di un auto elettrica è direttamente collegata alla tecnologia utilizzata per produrre elettricità. Non sarebbe forse più sensato girare gli incentivi utilizzati per incentivare l'acquisto di auto elettriche direttamente alla fonte? Ho la sensazione che si stia 'forzando' un salto tecnologico solo perché essere verdi è senz'altro più trendy che essere concreti. Mi piacerebbe davvero avere qualche spunto di riflessione sull'argomento. Quanto detto sopra non ha alcuna presunzione di verità 224 commenti, 5762 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tema Libero il 13 Gennaio 2022, 22:25 Un saluto a tutti, avrei bisogno di un consiglio per risuolare dei Salewa gtx rapace... Dopo un paio di anni la suola è distrutta, soprattutto nel centro del plantare ed è venuto il momento di risuolare... Avete dei consigli? Stavo per rivolgermi a qualche centro Salewa, ma vorrei cambiare tipo di battistrada, l'originale aveva un rapporto pieno vuoti molto a favore del vuoto e facendo spesso vie ferrate rompo i tasselli prima ancora di consumarli... Ps 200km non sono un pó pochi per sbriciolare una suola? 14 commenti, 782 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 31 Luglio 2021, 21:49 Un saluto a tutti. Come tanti uso in moto lo smartphone come navigatore. Ho un p30 pro montato su un supporto a 'conchiglia' fissato con tassello ad espansione all'interno del semimanubrio... Che mi ha rimbambito lo stabilizzatore dell'ottica tele. Il danno è trascurabile, la usavo solo come gioco, ma non vorrei estenderlo alle altre 2 fotocamere! Avete consigli su qualche supporto? Ho visto il quadlock, ma a questo punto mi prendo il navi per moto! Ogni consiglio è be accetto. 2 commenti, 342 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Blog il 30 Maggio 2021, 20:26 Un saluto a tutti i motociclisti. Mi piacerebbe un sacco provare un corso di guida in moto, in tutte le cose in cui mi sono cimentato ho sempre dedicato un poco di tempo anche alla formazione. Nel caso della moto non ci ho mai pensato. Vado a istinto(quindi credo a membro di segugio). Ultimamente mi stava attirando molto provare, avete consigli o esperienze da condividere? 11 commenti, 263 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 13 Maggio 2021, 21:42 Un saluto a tutti. Ultimamente sto avendo degli sporadici problemi di messa a fuoco con nikon bighiera. Saltuariamente il piano di messa a fuoco non è tutto ciò che è equidistante nel fotogramma, ma più una curva che interseca il centro del fotogramma partendo più lontano a sx e terminando più vicino a dx. Per esempio se fotografo un soggetto a 2mt, a sinistra del soggetto ho progressivo back focus, a destra del soggetto ho progressivo front focus. Quando capita trovo impossibile ricomporre senza sbagliare notevolmente il fuoco, sono costretto a utilizzare i laterali per mettere a fuoco... Sembrano errori davvero casuali, ma quando inizia a farmi questo scherzo, lo fa per tutta una serie di scatti... Poi smette. Avete idea di cosa può essere? Grazie 5 commenti, 316 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tema Libero il 18 Febbraio 2021, 23:23 Un saluto a tutti. Situazione permettendo, la stagione si sta per aprire e avrò la necessità di sostituire gli pneumatici della mia Bmw f 800s. Negli ultimi 15k km ho montato contisport attack 4, due posteriori un anteriore. Diciamo che le gomme mi hanno soddisfatto in tanti ambiti. Ma non ho amato l'usura nei trasferimenti autostradali e li ho trovati pessimi davvero nelle giornate invernali. È in linea generale vorrei provare un treno più turistico con profili più tondo e bimescola... Avete consigli? Per chi non conoscesse la moto è un bicilindrico da 85cv e 180 kg. Il mio utilizzo è davvero misto. Dal trasferimento casa lavoro, al turismo di medio raggio non disdegnando qualche piega sui passi. Ringrazio anticipatamente 22 commenti, 731 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 28 Gennaio 2021, 22:03 Un saluto a tutti. Come da titolo avrei una curiosità, guardando delle vecchie stampe in B/N ho notato una cosa. Mi sembrava avessero una enorme gamma dinamica, a primo sguardo sembrava semplicemente una foto con poco contrasto, ma in realtà restavano ben leggibili sia le alte luci che le ombre in una scena ad elevato contrasto. Ben di più di quanto potrei fare io attualmente con la mia d610 anche con tutto il recupero del mondo, quella scena non l'avrei mai 'catturata' in un solo scatto. Erano vecchi scatti, di sicuro da pellicola... Ho preso un abbaglio? 63 commenti, 2385 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 10 Novembre 2020, 19:06 Ciao a tutti. Ho appena finito un ripristino del mio PC dopo aver fatto qualche caxxata con dei driver e mi stavo ponendo una domanda. Ora che ho la partizione del sistema operativo pulita, sarebbe un buon momento per installare un ssd? Il mio notebook è del 2015, ma ancora soddisfa le mie esigenze, solo vorrei fosse un pó più sveglio. Ma ne vale la pena? Ora ho un i7 di quarta gen 16 giga di ram 4 di gpu dedicata 1 tb partizionato in 300/600 meccanico da 5400 rpm Vorrei smontare drive ottico e alloggiare un hdd meccanico di 2 tb a 7200 Montarreun ssd da 480 gb per programmi e sistema... Dato che ho già l'hdd in questione, mi servirebbe solo ssd e alloggiamento hdd al posto del drive ottico. Ne vale la pena? 8 commenti, 261 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 31 Luglio 2020, 22:24 Come da titolo avrei bisogno di qualche suggerimento. Vorrei realizzare uno scatto notturno in una piccola cascata della mia zona. Essenzialmente uno scatto con modella in cui il grosso dell'illuminazione del soggetto provenga dall'acqua bassa illuminata dall'interno. Ovviamente farei un unione di diverse esposizioni, ma è lilluminazione della modella che mi lascia perplesso. Secondo voi mettendo due flash, resi ermetici con dei sacchetti adeguati, con la testa nell'acqua ed un faretto LED potrei riuscire ad avere un risultato soddisfacente? Avete altre idee in merito? Grazie mille a tutti 6 commenti, 490 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tema Libero il 21 Marzo 2020, 23:22 Ciao a tutti volevo chiedervi un aiuto. Ho voglia di tornare a guidare la moto! La mia limitata esperienza è il classico 50 elaborato, rs50 e cagiva prima. Passaggio a 125, Aprilia rs un 50000 km in tre anni Passaggio a Aprilia rs250 ancora un 50000 km. Ma parliamo del 2003 Da quella data ho usato saltuariamente un gsxr1100 di mio padre... Ora vorrei una sport tourer, più sport, per macinare strada e godermi anche qualche piega. Budget ridotto... 4/5000 euro Cosa mi piacerebbe? Guida non esasperata ma sportiva Carena decente per farci autostrada Motore decente ai bassi/medi Passeggero non impiccatissimo 90 commenti, 3073 visite - Leggi/Rispondi | Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Emanuele Quaglia ha ricevuto 236571 visite, 3185 mi piace Attrezzatura: Huawei P30 Pro, Nikon D610, Nikon D7100, Nikon AF 80-200 f/2.8 ED D, Nikon AF 28-105mm f/3.5-4.5 D, Nikon AF 85mm f/1.4 D (Per vedere le statistiche di fotocamere, obiettivi e ISO più utilizzati da Emanuele Quaglia, clicca qui) Registrato su JuzaPhoto il 20 Maggio 2016 AMICI (33/100) |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me