Problema visualizzazione colori di file sRGB (su windows10) in Computer, Schermi, Tecnologia il 03 Gennaio 2017, 13:35 Ciao a tutti!
Arrivo subito al punto: lavoro sempre in AdobeRGB e quando esporto in sRGB (con Lightroom o Photoshop) e visualizzo i file hanno colori più saturi (di circa il 30%) rispetto all'immagine con cui stavo lavorando.
Se riapro il file sRGB esportato con PS i colori "tornano" quelli giusti, allora ho pensato fosse un problema di gestione del profilo colore del visualizzatore foto Win10.
Ho provato con vari programmi ad aprire le immagini sia AdobeRGB che sRGB per confronto: LR, PS e visualizzatore foto Win7 non danno problemi cioè i colori sono gli stessi del file di lavoro in PS non esportato indipendentemente dal loro profilo colore.
Con visualizzatore foto win10 i file sRGB sono molto più saturi rispetto agli AdobeRGB (che hanno i colori "giusti", quelli del file non esportato), Chrome invece visualizza sia gli adobeRGB che i sRGB con colori più saturi (ovvero come se avessi apero un file sRGB con vis. foto win10). I risultati sono gli stessi se si usano file a 8 o 16bpc, tiff o jpg.
Ovviamente quando carico su web uso file JPG sRGB, andando a rivedere il file caricato da browser o cellulare (sarà per il display AMOLED?) i colori sono più saturi di quelli che avevo sul file di lavoro in PS.
Come faccio a mantenere i colori, o meglio la saturazione coerente tra i file?
Ulteriori info:
Lavoro con Win10 Pro su monitor Dell UP2516D (10bit) e scheda NVidia Quadro K620. Ho calibrato il monitor con sonda Spyder5 e displayCAL, impostando come profilo predefinito quello ottenuto.
Uso PhotoshopCC 2015.5 con impostazioni colore PRESTAMPA EUROPA 3, converto da adobeRGB a sRGB solo con "converti in profilo..." con compensazione punto nero e intento colorimetrico relativo.
Grazie mille a tutti!
19 commenti, 5344 visite - Leggi/Rispondi