RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie



Claudio Molinari
www.juzaphoto.com/p/ClaudioMolinari



Recensioni di fotocamere, obiettivi, treppiedi, teste e altri accessori pubblicate da Claudio Molinari


canon_100is_macrolCanon EF 100mm f/2.8 L Macro IS USM

Pro: Tutto

Contro: Nulla

Opinione: Devo dire che sono innamorato di quest'ottica. La uso impropriamente poiché ci scatto solo fotografie di ritratti, ma la sua incisione, nitidezza e versatilità non ha eguali. E' l'obiettivo più "anziano" del mio corredo, nel senso che l'ho acquistato e mai rivenduto. Lo straconsiglio, anche a chi dice e sostiene che non è adatto per ritrattistica.

inviato il 07 Giugno 2019


fujifilm_18-135oisFujifilm XF 18-135mm f/3.5-5.6 R LM OIS WR

Pro: Versatilità, Nitidezza, compattezza

Contro: La ghiera dello zoom un po' dura

Opinione: Ho avuto questo zoom per poi cambiarlo con la coppia 18-55+55-200, guadagnando in tele, focali che uso maggiormente. Ho apprezzato il fatto di uscire leggero, con un'ottica tutto sommato versatile e nitida, anche se perde un po' alla massima focale. Questo tutto-fare lo consiglio per chi ama l'all-in-one, è un buon compromesso senza eccedere in nulla, ci si sente liberi e senza preoccupazioni di cambiare l'ottica o di non avere la focale giusta.

inviato il 07 Giugno 2019


canon_6d_mark_iiCanon 6D Mark II

Pro: Display, AF

Contro: Mancanza Joystick.

Opinione: Tanto si è detto, tanto si è scritto di questa macchina fotografica. Rimanderei alle decine di post per gli approfondimenti. La uso da 4 mesi circa ed ho fatto l'upgrade dalla 6D MK I. I vantaggi rispetto al modello precedente sono indubbiamente il display articolato ed un AF degno di tale nome, anche se non ancora allineato alla concorrenza (Sony). Ho notato comunque una GD leggermente inferiore rispetto alla MK I anche se tiene molto bene agli alti ISO e, a livello pratico, non si notano differenze sostanziali e non lo reputo un contro da segnalare. Consigliata

inviato il 06 Marzo 2018


canon_50_f1-2Canon EF 50mm f/1.2 L USM

Pro: Stacco dei piani; apertura; bokeh; nitidezza

Contro: non averlo in corredo

Opinione: Lente ottima, lo stacco dei piani è fantastico e non ha eguali. Molte recensioni lo danno meno nitido del 50mm Sigma, può darsi, ma la MF è spettacolare, veloce, precisa. Lo uso su FF e devo dire che mi capita spesso di uscire solo con quest'ottica e rientro a casa sempre soddisfatto, ottimo tutto fare, di qualità.

inviato il 06 Luglio 2017


canon_efs24stmCanon EF-S 24mm f/2.8 STM

Pro: Compattezza, Macro, Prezzo, Portabilità, Leggerezza

Contro: Io l'ho trovato poco nitido, Non montabile su FF

Opinione: Cercavo una ML per i viaggi e per la trasportabilità. Ho pensato di acquistare il Canon EF-S 24mm STM e di lasciarlo montato perennemente sulla mia Canon 700D. Il risultato è una compattona non particolarmente trasportabile, ma che per le mie esigenze va bene. L'ottica è leggera, scompare montato sulla reflex, il prezzo, acquistato usato, è ragionevole e non ti devi svenare. Sinceramente io non lo trovo particolarmente nitido; i raw sono lavorabili e di qualità, ma forse sono abituato diversamente, anche perché questa è la mia sola ottica Canon non L del mio corredo. Ottima la funzione macro. A confronto con il fratello Canon 40mm STM, avuto e venduto poiché troppo "lungo" per le mie esigenze su APS-C, trovo che quest'ultimo sia molto più nitido e limpido. Infine trovo il difetto maggiore non poterlo montare su FF, peccato. Parlo sempre di scatti fotografici, i video non li prendo in considerazione e non posso dare un giudizio.

inviato il 07 Settembre 2016


canon_16-35_f4isCanon EF 16-35mm f/4L IS USM

Pro: Nitidezza, Tropicalizzazione, Resistenza al flare

Contro: Nessuno

Opinione: Mi unisco al coro di coloro che lodano quest'ottica. La possiedo da qualche settimana e su FF la trovo praticamente spettacolare. Rispetto al Canon EF 17-40mm ho notato, a parte l'AF più fulmineo e la presenza dello stabilizzatore, una resistenza al flare unica e favolosa. In condizioni di luce critiche riesce a dare delle fotografie ottime. Da avere nel proprio corredo.

inviato il 06 Settembre 2016


canon_700dCanon 700D

Pro: Display orientabile, touch screen, ottimi file jpg, gestione alti iso.

Contro: Plastiche

Opinione: L'ho sostituita alla mia 550D. Trovo parecchie differenze; sopratutto il display orientabile e' utile ed efficace e poi, per essere un APSC, se alzi gli iso si riescono ad ottenere file gestibili. I jpg risultano lavorabili. Unico neo le plastiche che, seppur di buona qualità, risultano sempre le stesse, dalla lontana 350D. Penso che sia un valido secondo corpo, in aggiunta ad una FF o ad una APSH, come nel mio caso. Usata con un 40mm diventa una compatta di classe, anche se il corpo non è dei più piccoli e leggeri.

inviato il 23 Marzo 2014


canon_500_f4isCanon EF 500mm f/4 L IS USM

Pro: Stabilizzatore, uso a mano libera, qualità immagine

Contro: Prezzo, peso se confrontato con la versione f4,5 L

Opinione: Avevo comperato il Canon EF 500mm f4,5 L USM. Le foto scattate non giustificavano l'acquisto e nutrivo sempre dei dubbi a forti ingrandimenti, sopratutto come definizione. Dopo averlo provato, cercato e desiderato, alla fine ho preso la versione IS. Il miglioramento è notevole; il peso è aumentato, ma lo stabilizzatore fa egregiamente il suo dovere ed è possibile scattare anche a mano libera. Sono molto soddisfatto. Si tratta di un investimento in denaro non indifferente, per me, ma pienamente ricompensato. Lo utilizzo sia su APS-C (7D) che su APS-H ed è con quest'ultima, nonostante stiamo parlando di 1D Mark II N, che ho gli scatti migliori. A parer mio ottica indispensabile per avifauna e fotonaturalistica; per sport e scatti di azione è invece eccessivamente lungo, poco maneggevole e sconsigliabile, meglio rivolgersi al 300mm f2,8. Ottimo anche con i moltiplicatori, sopratutto la serie III. Un saluto.

inviato il 25 Ottobre 2011




 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me