RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie



Gioi
www.juzaphoto.com/p/Gioi



avatarCome "appendere" le stampe fatte in casa...
in Computer, Schermi, Tecnologia il 06 Maggio 2022, 19:55


Buongiorno a tutti,

so che il tema è "sparso" in diverse discussioni a tema stampa, ma vorrei raccogliere esperienze e consigli sul tema specifico di come "trattare" le stampe fatte in casa.

Ho da qualche mese una Canon Imageprograf PRO-300, con le quali produco stampe delle mie foto per scopi quasi esclusivamente amatoriali (regalo qualche stampa ad amici e parenti, ma per lo più stampo le mie foto per "appenderle" al muro).

Sono molto soddisfatto del prodotto, che trovo perfettamente adatto ai miei scopi (vengo da esperienze negative su stampanti "fotografiche" anche non troppo economiche).

Ad ogni modo, per lo più stampo ritratti (sia b/n che a colori) su carta Matte (per ora la Matte Pro della Canon, più avanti sperimenterò altre marche) partendo sempre da Lightroom su un monitor Samsung calibrato con lo SpyderPro, ed al momento appendo le stampe così come sono alle pareti. E qui viene il nocciolo della questione.

Ho provato varie tecniche, dalle puntini, al nastro biadesivo, ai pallini di "millechiodi", posizionati in vari modi (sugli angoli, su tutto il lato, a mesh) ma tutti i metodi fin qui provati non mantengono la carta sufficientemente "stesa", e danno quell'orribile effetto di "foglio appeso". Preso da un raptus avevo pensato anche di usare la colla da tappezziere su tutto il foglio, ma un amico mi ha convinto a desistere, perché avrebbe "contaminato" il supporto, deteriorando la stampa.

So che per molti questa potrà sembrare una cosa da "maniaci", ma ho visto un sacco di stampe appese senza cornice che sembrano un tutt'uno con la parete, possibile che siano incollate a mo' di carta da parati?

Qualcuno ha qualche esperienza/consiglio da dare in merito?


26 commenti, 1835 visite - Leggi/Rispondi





Foto Personale

prov. Torino, 22 messaggi, 5 foto

  ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE 


Invia Messaggio Privato   Aggiungi Amico


Gioi ha ricevuto 4240 visite, 16 mi piace

Attrezzatura: Nikon Z7 II, Nikon D610, Nikon Z 24-70mm f/4 S, Nikon AF-S 85mm f/1.8 G, Tokina Opera 16-28mm f/2.8 FF, Tamron 35-150mm f/2.8-4 Di VC OSD, Nikon Z 14-30mm f/4 S, Nikon Z 70-200mm f/2.8 VR S, Nikon AF-S 50mm f/1.8 G (Per vedere le statistiche di fotocamere, obiettivi e ISO più utilizzati da Gioi, clicca qui)

Occupazione: System Engineer

Contatti: Sito Web

Registrato su JuzaPhoto il 01 Aprile 2016

AMICI (0/100)



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me