Sony o Fujifilm? Mirrorless per viaggiare in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 04 Febbraio 2018, 14:58 Buongiorno a tutti, quest'estate al 90% partirò per un viaggio in Giappone e vista l'occasione ho pensato di fare un salto in avanti prendendo una mirrorless. Possiedo una Canon 700D che, nonostante sia una buona macchina e forse tra le migliori nella sua fascia di prezzo, non mi soddisfa del tutto.
Mi sono guardato intorno e per il momento ne ho addocchiate due, vale a dire la Sony A6500 e la Fujifilm X-T2. Sono entrambe APS-C, ma sembrano essere tra le migliori e quindi potrei poi tenerle per diversi anni senza sentire il bisogno del Full Frame.
La Sony ha dalla sua lo stabilizzatore a 5 assi, l'autofocus ottimo, FHD a 120fps e profili di registrazione professionali per i video.
La Fujifilm otturatore elettronico fino a 1/32000, doppio slot sd e la disposizione di pulsanti e rotelle completa e stile retrò che mi piace molto. Entrambe tropicalizzate.
Di contro entrambe sembrano avere una scarsa durata della batteria e per Sony i pochi obiettivi della casa madre e l'alto prezzo di entrambi per un fotografo della domenica come me (che però vuole sempre avere il meglio e non si accontenta!

).
Avevo guardato anche le varie A7/A7r/A7s di Sony, ma non saprei, qualcuno ne parla bene e qualcun altro invece male. L'A7r potrebbe fare al caso mio, avendo quindi una Full Frame, ma non mi sono informato molto bene.
Cosa ne pensate? Magari qualcuno ha altre alternative rispetto a queste, tenendo conto che vorrei una macchina fotografica non dico professionale, ma almeno di ottima qualità e per il momento un obiettivo o due ottimi per i viaggi.
Vi ringrazio per l'attenzione e buona giornata!
57 commenti, 18829 visite - Leggi/Rispondi
Consiglio corredo obiettivi. in Obiettivi il 28 Marzo 2016, 18:52 Salve a tutti, volevo chiedere semplicemente un parere per quanto riguarda il corredo di obiettivi che sto pensando di prendere. Possiedo una canon 700D con obiettivo kit 18-55 e un fisso 24 2.8
Gli obiettivi sarebbero:
Tokina 11-16 2.8 DX II
Canon 17-55 2.8 IS USM
Canon 55-250 IS STM
Canon 50 1.8
Il mio stile di fotografia è più paesaggi-architettura-street-notturne e stelle, mi piace fare anche video e quindi in interni avrei bisogno dell'apertura. Il 55-250 lo prenderei giusto per coprire le focali più lunghe che non si sa mai le occasioni che capitano.
2 commenti, 263 visite - Leggi/Rispondi