|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
Guglia72 www.juzaphoto.com/p/Guglia72 ![]() |
![]() | Fujifilm XF 56mm f/1.2 R Pro: QI, dimensioni e peso Contro: AF: lento, rumoroso e poco preciso in scarsa luce, distanza minima di fuoco elevata Opinione: La prima cosa che mi ha colpito, appena tirato fuori dalla scatola, è il suo peso che immaginavo ben superiore. Montato sulla mia X-T2 ha subito manifestato il suo forse unico aspetto negativo: l'AF. È particolarmente rumoroso e non troppo preciso, soprattutto in situazioni di scarsa luminosità, piuttosto lento ed, evidentemente, old school (ossia old tech). Peccato perché la lente, che non costa proprio pochissimo, poi lascia letteralmente a bocca aperta per la qualità di immagine che rende e per il suo ormai famoso bokeh. Ben bilanciato come dimensione e peso, comoda l'ampia ghiera di messa a fuoco manuale, così come è comoda anche la ghiera dei diaframmi, insomma è sicuramente un obiettivo da promuovere anche se perde la lode per colpa dell'AF. Altra piccola pecca è l'eccessiva distanza di messa a fuoco minima. Forse una versione Mark II potrebbe porre rimedio a queste piccole lacune e portare sul mercato (e nelle nostre borse) una lente veramente perfetta. inviato il 04 Dicembre 2019 |
![]() | Fujifilm X-T2 Pro: Estetica, prezzo, qualità dei file, ergonomia, colori, obiettivi Fuji Contro: Per ora nessuno Opinione: Dopo essermi innamorato di Fuji con una X100S, ho venduto tutto il mio corredo Canon per prendere la X-T2, Sono stato a lungo indeciso se prendere questa o la X-T3, oppure una X-T20/30, ma poi, complice un prezzo molto conveniente - anche considerando che già da parecchio è uscita la X-T3 - ho optato per la X-T2. Oltre al prezzo conveniente, mi ha convinto il fatto che i file della X-T2 funzionano perfettamente con Lr6, non costringendomi ad un abbonamento con Adobe. La macchina è bellissima, come tutte le altre Fuji, non certo un peso piuma ma paragonabile alle entry level Canon (quasi identico alla mia vecchia 760D), ma con una qualità e caratteristiche decisamente superiori; ergonomia eccellente, soprattutto se paragonata alla serie X100, che risultano un po' piccine per le mie mani. Tanti i tasti personalizzabili e le ghiere a disposizione. Punto di forza del sistema Fuji sono sicuramente i file (soprattutto i jpg SOOC) e gli obiettivi, tutti di una qualità veramente eccezionale, anche se poi il prezzo sale un pochino: scordatevi gli obiettivi Canon da 100 euro o poco più (penso all'ottimo 50STM o al 24STM), ma aspettatevi una qualità paragonabile alla serie L della Canon. Insomma, secondo me ancora oggi la X-T2 è una macchina che mi sento di consigliare. inviato il 01 Settembre 2019 |
![]() | Canon 760D Pro: Leggera e con una buona presa, Ottimo AF, Seconda ghiera e display secondario pur essendo una entry level, Ottima qualità di immagine a bassi ISO, Ottimo il wi-fi Contro: Rumore a partire dai 1600 ISO, Nei filmati il microfono registra il suono dell'AF (anche con obiettivi STM), Durata della batteria non eccelsa, soprattutto con il live view attivato, Salvataggio RAW+JPG abbastanza lento Opinione: Sono stato a lungo indeciso tra la 70D e la 760D per sostituire la splendida 400D, e alla fine ho optato per la piccola 760D. Piccola, ma con tutte le carte in regola per competere anche con le macchine più grandi. forse perché non ho grandissime velleità (né capacità) da fotografo, o forse perché ancora riesco ad accontentarmi, ma devo dire che la 760D è un'ottima macchina. Se si è consapevoli dei limiti (pentaspecchio in primis) si riuscirà sicuramente a godere dei vantaggi rispetto alle sorelle più grandi (peso ridotto). Ad essere sinceri, mi ci è voluto un po' di tempo per trovare il feeling con questa macchina, forse troppo complessa e piena di opzioni per chi, come me, era abituato alla spartana 400D. Ma basta un pochino di pazienza e di pratica e ci si ritrova con una macchina perfettamente adattata alle proprie esigenze e pronta sempre a meravigliosi scatti (nei limiti delle capacità del fotografo, ovviamente). Accoppiata con il 24 STM, ormai quasi perennemente montato sulla 760D, diventa una fedele compagna per ogni viaggio, uscita light, giretto in moto, passeggiata urbana... insomma, per praticamente tutte le occasioni in cui il peso diventa un fattore che ti farebbe lasciare l'attrezzatura a casa. inviato il 26 Gennaio 2018 |
![]() | Canon EF 50mm f/1.8 STM Pro: peso, rapporto prestazioni/prezzo, dimensioni, luminosità,per FF e aps-c Contro: essendo una lente STM difficoltà col MF Opinione: Costa poco, pesa poco, ingombra poco, è luminosissima, ha una buona qualità di immagine, su aps-c ha una bella focale (in coppia fissa col 24 STM), su FF è LA focale per antonomasia. Credo sia difficile trovare motivi per cui non comprare questa lente, a meno di non avere esigenze (e disponibilità) che possano essere soddisfatte da un obiettivo della serie L, ma quello è tutto un altro campionato! Per chi ha esigenze più umane, questa lente è veramente eccezionale. E se proprio vi pentirete dell'acquisto, comunque l'investimento è stato minimo e la rivendibilità dell'usato è molto alta. inviato il 23 Dicembre 2017 |
![]() | Canon EF-S 24mm f/2.8 STM Pro: dimensioni e peso, prezzo, QI, lunghezza focale, apertura Contro: come tutti gli STM difficile da usare in MF, solo aps-c Opinione: Obiettivo fantastico, versatile, praticamente invisibile (non pesa nulla, non sporge dal corpo), in più ha un'ottima apertura, una focale fantastica, un AF rapido. Insomma, la lente ideale per il 90% delle mie foto, e che ormai rimane praticamente sempre incollato al corpo, salvo lasciare posto ogni tanto al mitico 50ino. 24+50 sono l'accoppiata vincente anche per viaggiare leggeri e avere a disposizione 2 lunghezze focali (sempre su aps-c) che coprono praticamente il 100% delle mie esigenze. inviato il 23 Dicembre 2017 |
![]() | Huawei P8 Lite (2017) Pro: Prezzo, prestazioni, durata batteria, Emui, dimensioni, ricarica rapida, solo versione 16Gb Contro: Fotocamera, condivisione slot per dual sim e scheda di memoria Opinione: Ottimo cellulare con un rapporto qualità/prezzo veramente tra i migliori sul mercato. L'ottima dotazione hardware lo rende eccellente per un uso anche un po' smaliziato (non mi esprimo sui giochi perché non ne uso). Ottima la personalizzazione Huawei (Emui 5.0.1) ed eccellente come sempre il sistema operativo Android arrivato alla versione 7.0. La batteria dura tanto, dopo una giornata di utilizzo "senza scrupoli" arriverete tranquillamente a sera con ancora una buona carica residua. Da migliorare sicuramente la telecamera che restituisce file parecchio scarsi, ma non è un telefono che si compra per quella. Il sensore impronte è ottimo ma a volte, soprattutto con le mani un po' bagnate, non riconosce le impronte; niente di trascendentale, ma sicuramente da segnalare. Un altro limite, forse questa volta più importante, è la disponibilità della sola versione a 16Gb. Per la memoria di archiviazione c'è uno slot per una scheda di memoria esterna che però condivide con lo slot della seconda sim: quindi bisogna scegliere tra una seconda sim o più memoria di archiviazione. Ah dimenticavo, tutta la parte relativa alla telefonia è da manuale (prende benissimo quasi dovunque), mentre per la connessione dati siamo limitati in 4G a 150 Mbps e il wifi ha una sola banda a 2.4 GHz. Anche qui niente i trascendentale, soprattutto per la fascia di prezzo. inviato il 05 Dicembre 2017 |
![]() | Canon EF-S 55-250mm f/4-5.6 IS STM Pro: Rapporto qualità/prezzo, AF, peso e dimensioni, stabilizzatore Contro: Attacco in plastica, paraluce non incluso nella confezione Opinione: Ho comprato questo obiettivo quasi per gioco, spinto più dal prezzo molto basso (e dal cashback Canon) che da una mia reale necessità. Oggi sono particolarmente contento di averlo comprato. L'obiettivo si comporta benissimo in tutte le situazioni ed ha un'escursione focale che definirei generosa; il suo valore è sicuramente superiore al suo prezzo. Lo stabilizzatore funziona a meraviglia e l'AF è eccellente, in linea con gli ultimi obiettivi Canon della serie STM. Peso piuma e dimensioni compatte completano il quadro assolutamente positivo. Considero questo obiettivo un acquisto da fare a prescindere dalle reali necessità, ma che al momento giusto saremo contenti di avere in borsa e ci regalerà bellissimi scatti. inviato il 28 Febbraio 2017 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me