RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Persio91
www.juzaphoto.com/p/Persio91



Recensioni di fotocamere, obiettivi, treppiedi, teste e altri accessori pubblicate da Persio91


fujifilm_hs30exrFujifilm FinePix HS30EXR

Pro: Comandi da reflex, tanto zoom, ergonomia

Contro: Resa del sensore, immagini impastate, bilanciamento bianco casuale.

Opinione: Ho avuto questa macchina dopo una FinePix S1800 e prima di una EOS100D. La ritengo peggiore della S1800 ma più versatile della 100D. Il problema maggiore sta nella resa delle immagini, risultano parecchio impastate e con dominanti di verde e magenta spesso senza senso. Usata per circa un anno, poche soddisfazioni, è stata rimpiazzata dalla EOS100D.

inviato il 16 Novembre 2019


canon_80dCanon 80D

Pro: Autofocus, durata batteria, corpo semipro, touchscreen, display orientabile, raffica, tridimensionalità delle immagini.

Contro: Nessuno sulle foto, mancanza dei 4k se si fanno video.

Opinione: Premesso che vengo dalla 70D e in tempi recenti ho provato anche 700D e 1300D vi elenco i pro: - Autofocus: eccezionale, 45 punti a croce ed una rapidità elevatissima nell'aggancio del soggetto, sbaglia raramente. - Batteria: è data a 900 e passa scatti, di fatto puoi usare la macchina per giorni senza ricaricare la batteria. - Corpo semipro: la presenza del display LCD in alto, della semitropicalizzazione e della doppia ghiera è veramente un plus, comunque in linea con la concorrenza della fascia di prezzo. - Touchscreen: ormai indispensabile, così come il display orientabile. - Raffica: 7FPS per 15 scatti continui (parlo dei RAW), dal 16esimo la macchina rallenta a 2FPS in quanto si satura il buffer. Ogni RAW pesa 38MB, con i JPG raffica di 7FPS illimitata. - Qualità delle immagini: pensavo che dalla 70D cambiasse poco e niente e invece mi son ritrovato dei file di una qualità e nitidezza stupefacenti, il salto prestazionale è marcato ed evidente, non l'avrei mai detto. I contro sono solamente sulla modalità video ma lascio parlare i videomaker in quanto la uso solo per le foto, globalmente la tenuta ISO è in linea con la 70D, si sa che Canon non eccelle nelle APS-C, quindi fino a 800ISO tutto bene poi la grana in PP si inizia a notare. Prezzo al momento della recensione di 915€ (mercato ricondizionato garantito) per il solo body, direi che li vale tutti. Come ultima nota vi comunico che la macchina ha preso parecchia neve e che per un giorno non si è più accesa. Mettendola sul termo e facendola asciugare è successivamente ripartita senza problemi.

inviato il 16 Novembre 2017


canon_70dCanon 70D

Pro: Corpo semipro, autofocus, raffica, doppia ghiera, schermo orientabile, livella, ottimo recupero luci e ombre, durata batteria.

Contro: Rumore sopra gli 800 ISO, luci nel display non proprio attendibili, buffer di 15 scatti in RAW

Opinione: Ho avuto questa macchina per 1 anno e 10 mesi, con lei ho fatto più di 50mila scatti ed al momento sto attendendo la 80D. La 70D è una macchina estremamente interessante, raffica da 7FPS, 20mpx e 19 punti di messa a fuoco a croce. La sua forza sta nella solidità del copro macchina, resistente ma più leggero di una 7D, il display superiore è chiaro e da tutte le info necessarie e le due ghiere per regolazione tempi e diaframmi sono indispensabili. La batteria fa circa 900 scatti, lo schermo è il solito montato anche su 700D e 200D, la macchina dispone della livella ed ogni funzione è rapidamente accessibile. Di contro, secondo me, ha una buffer limitato a 15 RAW, con la sua raffica si satura in due secondi, utilizzando SD da 95mb/s si desatura rapidamente ma comunque non si va oltre i 15 scatti continui. La grana ad ISO alti si fa sentire, soprattutto applicando chiarezza e recuperando le ombre in post produzione. Globalmente, nella sua fascia di prezzo, è la migliore in circolazione, l'ho veramente adorata, speriamo la 80D dia le stesse soddisfazioni.

inviato il 19 Ottobre 2017


sigma_10-20_f3-5Sigma 10-20mm f/3.5 EX DC HSM

Pro: Resistenza al flare, costruzione, accessori, diaframma costante a tutte le focali

Contro: Distorsione a 10mm, diametro dei filtri (82mm)

Opinione: Possiedo questo grandangolo da più di un anno e, dopo qualche migliaio di scatti, posso dire di trovarmi veramente bene. Le foto controluce o con luci frontali non sono un problema per questa lente, il flare è pressoché inesistente, viene fornito con la custodia ed il paraluce, è solido e ben fatto (ovviamente la baionetta è in metallo). La nitidezza nelle aree centrali è piuttosto elevata, ai bordi necessita di chiusura almeno ad F8 per avere della qualità, la distorsione si sente molto tra i 10 ed i 13mm, si corregge con Camera Raw però è presente, la vignettatura a diaframmi aperti è abbastanza evidente (talvolta piacevole). I filtri sono da 82mm, per un ND di qualità preparatevi ad almeno 70/80€ di spesa. Nella fascia di prezzo in cui si colloca (al momento della recensione 400€) non ha rivali, il Canon 10-22 costa di più (e personalmente non mi ha esaltato molto in termini di nitidezza) ed il Tokina 10-16 non ha alcuna resistenza al flare (oltre a costare qualcosina di più). Per APS-C a mio parere è il grandangolo migliore in circolazione, l'unico con il rapporto qualità prezzo più alto è il 10-18 Canon ma si porta dietro i limiti della fascia bassa (costruzione plasticosa, diaframma variabile, flare presente, paraluce a parte), mi sento pertanto di consigliarne l'acquisto senza pensarci su più di tanto.

inviato il 05 Aprile 2017


canon_efs24stmCanon EF-S 24mm f/2.8 STM

Pro: Leggerezza, nitidezza, costo, dimensioni

Contro: Vignettatura ad F2,8

Opinione: Ero in cerca di una soluzione leggera per la mia 70D, ho comprato questo 24mm per via delle dimensioni ridotte, attualmente mi posso permettere di avere al collo una macchina che in globale pesa meno di 1kg. La lente è molto nitida, la messa a fuoco funziona egregiamente (STM tra le cose) e la prospettiva che restituisce grazie ai 35mm equivalenti è veramente interessante. La schiena ringrazia, si portano a casa dei grandi scatti con una spesa veramente minima. Per 160€ è un best buy.

inviato il 16 Gennaio 2017


sigma_17-50_f2-8_osSigma 17-50mm f/2.8 EX DC OS HSM

Pro: Nitidezza, costruzione, accessori in dotazione, apertura costante.

Contro: Distorce alle basse focali, flare.

Opinione: Ottima lente prodotta da Sigma, comprata a 340€ per rimpiazzare il 18-55 STM. Nitidezza elevata a tutte le focali, da F4 in poi diventa veramente tagliente. Soffre un po' il flare contro luci elevate, non è consigliato per i controluce impegnativi ma è perfetto con l'illuminazione notturna (non teme i lampioni). Messa a fuoco veloce, obbiettivo solido e ben costruito, rende molto bene su APS-C, distroce un po' tra i 17 ed i 20mm ma nulla di grave. Secondo me nella fascia di prezzo in cui si trova è il best buy.

inviato il 08 Novembre 2016


canon_efs_10-22Canon EF-S 10-22mm f/3.5-4.5 USM

Pro: Nitidezza centrale, messa a fuoco rapida, filettatura per i filtri

Contro: Paraluce non incluso (costa 40€), nitidezza scarsa ai bordi, qualità costruttiva

Opinione: Lente a mio parere mediocre (probabilmente fallata), ho riscontrato una messa a fuoco eccellente al centro, ottimi colori e contrasto ottimi ma una perdita di qualità ai bordi elevata fino ad F10/11. Da possessore del 10-18STM, almeno su 70D, preferisco quest'ultimo. Costruzione plasticosa, baionetta in ferro ma lente in plastica (la stessa del 10-18). Per quello che costa, secondo me, è meglio orientarsi sulla concorrenza.

inviato il 13 Maggio 2016




 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me