|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
XFleshcoated www.juzaphoto.com/p/XFleshcoated ![]() |
![]() | Olympus M.Zuiko Digital ED 12-40mm f/2.8 PRO Pro: Nitidezza, costruzione, tropicalizzato, range focale, af, macro, luminosità Contro: Nulla Opinione: Una lente fantastica. Ho deciso di approcciarmi al m4\3 con l'acquisto di una lente "tuttofare" e lei è stata la mia prima scelta. Leggero, tropicalizzato, nitido a tutte le aperture, 2.8 fisso, filtri da 62mm economici, il range focale ottimo (equivalente al 24-81), cambio veloce con la ghiera tra af e mf. Se avete un compoarto m4\3 lei è la lente che non deve mai mancare, comodissima nei viaggi e favolosa come resa. Se proprio vogliamo trovare il pelo nell'uovo non ha la stabilizzazione, ma quasi tutte i corpi macchina m4\3 lo sono, cortissima la minima distaza di maf. Un suo difetto può creare dipendenza, si usa sempre lui e non da spazio ad altre lenti (specialmente fissi in quel range focale a meno che non si vogliano usare per usi specifici) inviato il 05 Ottobre 2021 |
![]() | Genesis ABT Mini Kit Pro: Solido, piccolo, comodo, ottimi materiali Contro: Forse il peso Opinione: Me lo hanno regalato per i miei 30 anni, si può dire che ormai uso più lui che il treppiedi classico, me lo porto sempre ovunque, quel poco che pesa ne vale la pena, lo uso per paesaggistica, macro, fauna, street, non ha mai dato problemi, anche ottima la testa venduta in kit. Magari non raggiunge qualche volta un'altezza adeguata alle sitauzioni, ma chi lo compra sa l'uso che ne dovrà fare. inviato il 05 Ottobre 2021 |
![]() | Nikon D610 Pro: Solida, gamma dinamica, resa ad alti iso, doppio slot, economica, resa con lenti af-d, sensore, crea dipendenza Contro: Tasto iso in posizione scomoda, af in scarsa luce, punti maf troppo centrali, 1\4000 Opinione: Comprata durante l'anno di uscita e ancora oggi la utilizzo come macchina principale. Affidabilissima su ogni genere da me fatto, dalla macro alla notturna, dalla ritrattistica alla fauna. Tiene il rumore ad alti iso senza problemi di nessun tipo, 6400 lo uso normalmente senza paura e se necessario salgo anche (oggi può sembrare normale, ma lei è del 2013...) Gamma dinamica superba e il doppio slot sd ottimo per lunghe riprese o backup. Crea dipendenza, mi sono trovato talmente bene con lei che ho paura di cambiarla rischiando che con un'altra macchina non avrei gli stessi risultati e le stesse altissime soddisfazioni, purtroppo la sua pecca sono i punti maf magari pochi, ma soprattutto troppo vicini tra di loro, in condizioni di scarsa luce, fa un po' fatica a mettere a fuoco. Ormai si trova usati a prezzi convenientissimi e tiene testa a macchine odierne senza risentirne del risultato del file finale, la consiglio a tutti. Se proprio si vuole essere pignoli, non raggiunge 1\8000 inviato il 23 Marzo 2021 |
![]() | Manfrotto 410 Pro: Precisa, qualità eccellente dei materiali, solida e stabile sotto ogni aspetto Contro: Pesante, attacco mafrotto non standard Opinione: Per chi vuole intraprendere la strada delle macro, lei è un must che non può mancare su nessun aspetto. Qualità dei materiali ottima ne posseggo una da almeno 7 anni e non ha mai fatto una piega, precisa e stabile come il primo giorno che l'ho comprata. Purtroppo è pesante, e nelle lunghe escursioni in montagna si fa sentire e la piastra manfrotto non standardizzata può dare qualche fastidio se dimenticata a casa (purtroppo mi è capitato). Lo sblocco alle volte delle ghiere può risultare difficoltoso inviato il 23 Marzo 2021 |
![]() | Panasonic GX80 / GX85 Pro: Qualità immagine, facilità d'utilizzo, economica, ottimo display e mirino, STABILIZZAZIONE DA PANICO Contro: Mancanza del selettore di messa a fuoco, batteria un pochino corta, sensibilità ad alti iso Opinione: Cercavo una macchinetta piccola e compatta per portarla in giro senza pretese e maneggevole. Presa per qualche paesaggio e qualche street ad un prezzo favoloso su amazon durante il cybermonday completa di obiettivo 12-32. Per il prezzo pagato non le si può dire nulla, a mio parere, a prezzo equivalente non si trova molto di meglio, è maneggevole, è semplice da utilizzare, sforna dei bei raw e la stabilizzazione sa il fatto suo per stare su una macchina così economica. Purtroppo il rumore ad alti iso è dietro l'angolo, si deve sapere gestire, tra post e simili son riuscito ad arrivare anche a 3200\6400 ma con un po' di paura di perdere lo scatto, meglio restare fino ai 1600 e non andare oltre a meno che non si vuole lavorare intensamente sulla post. Jpeg molto puliti e nitidi, vastissima gamma lenti per il mondo m4\3, rapporto qualità - prezzo imbattibile a mio parere. inviato il 23 Marzo 2021 |
![]() | Tamron SP 90mm f/2.8 Di VC USD Macro Pro: Autofocus, tropicalizzato, stabilizzato, costruzione, nitidezza Contro: Ad oggi nessuno Opinione: Comprato nuovo ad una mega offerta di 449€, materiali ottimi, l'ho usato per un paio di mesi e devo dire che mi ha veramente colpito, per quel che costa ne vale fino all'ultimo centesimo. Stabilizzato e ti permettere di divertirti a mano libera, af veloce e preciso, ottimo anche per altri tipi di foto oltre la macro, di lenti macro ne ho provate tantissime e devo dire che lei è una delle migliori dato il prezzo a cui si trova non si può chiedere di più inviato il 27 Agosto 2020 |
![]() | Tokina AT-X 16-28mm f/2.8 Pro FX Pro: Nitidezza, materiali, colori, MAF, luminosità, prezzo, preciso e silenzioso Contro: Flare Opinione: La scelta era tra lui e il samyang, alla fine ho scelto lui e non me ne pento. Grandangolo favoloso, nitidissimo già a 2.8 a diaframmi più chiusi è una lama. Materiali a mio parere ottimi, messa a fuoco veloce, precisa e silenziosa, peso giusto. L'ho usato per paesaggistica, astro, street e mi ha dato sempre grandi soddisfazioni, unica pecca a mio parere è il flare, anche se una minima luce entratroppo nella lente, si generano archi colorati e bolle di luce. Dato il prezzo, direi che non c'è nulla di meglio inviato il 21 Giugno 2017 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me