|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Obiettivi il 07 Luglio 2024, 8:47 Buongiorno a tutti. Sto valutando, visto che mi sto cimentando con l'avifauna, l'acquisto del Nikkor AF-S 200-500. Lo utilizzerei su corpi D300 e D700, in coppia con l'80-200 2,8 bighiera. La mia paura è di "castrarlo" abbinandolo a corpi ormai obsoleti. Qualcuno di voi ha già avuto modo di testarlo con questi corpi e con che esito? E per quanto riguarda il moltiplicatore Kenko Pro 300 DG 1.4x, sapete se è compatibile, e nel caso, l'autofocus riesce a lavorare ? Ringrazio anticipatamente 11 commenti, 460 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 05 Settembre 2021, 20:03 Devo acquistare due batterie per le mie fotocamere (una D700 ed una D300) che montano entrambe le Nikon EN-EL3e. Ho fatto una ricerca nei principali siti di e-commerce ed ho visto che oltre alle originali da 1410 mAh ad un costo che va dagli 80 ai 160€ per 2 pezzi, ci sono anche le Duracell da 1600 mAh (2pz a 56€), le Patona da 1300 mAh (2 pz a 25€) e le Patona Premium da 2000 mAh (2pz a 42€). Sarei tentato di prendere le Patona Premium, ma il dubbio è : il caricabatterie originale Nikon, essendo previsto per le batterie da 1410 mAh, riesce a caricare come si deve anche le batterie da 2000mAh (magari in più tempo) oppure no ? O è preferibile (risparmiando oltretutto diversi €) puntare sulle Patona da 1300 mAh? Grazie in anticipo a chi saprà darmi una risposta , possibilmente per esperienza diretta e non per sentito dire o a livello teorico. 1 commenti, 432 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 24 Dicembre 2019, 12:50 Io mai , in passato a volte l'ho sostituita , ma lavata mai. Un paio di settimane fa ho riposto lo zaino con dentro la reflex e tutta l'attrezzatura dopo averla usata in una giornata di pioggia , e con mio grande raccapriccio oggi ho aperto lo zaino ed ho trovato le tracolle , i sacchetti degli obiettivi , i panni per la pulizia delle lenti, tutto coperto di muffa !!!! Passato lo sgomento ho pulito macchine ed obiettivi con un panno umido ed ho messo a mollo le tracolle ed il resto in una bacinella di acqua saponata. Quando ho risciacquato il tutto sono inorridito nel vedere l'acqua praticamente marrone !!!! Pensandoci bene è normale, sopratutto per la tracolla : se ci pensate , la utilizziamo per anni , a contatto con il sudore di mani e collo , senza mai lavarla (almeno io). Sono l'unico zozzone o sono in buona compagnia ? Siate sinceri.... 16 commenti, 1445 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 28 Giugno 2016, 19:38 Ne ho visto uno in vendita online , ma non sono riuscito a trovare opinioni o recensioni...... Qualcuno di voi lo conosce e sa dirmi se può essere un buon tuttofare su D700 , e casomai un prezzo equo per l'acquisto ?? 3 commenti, 3401 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 24 Giugno 2016, 9:00 Ciao a tutti. Vorrei acquistare uno zoom tuttofare da montare sulla mia D700 , e mi ero orientato inizialmente sul 24-85 2,8-4 AF-D. Cercando in rete ho poi visto che circa allo stesso prezzo (parlo di usato) c'è anche il 24-85 3,5-4,5 AFS VR. Trattandosi di tuttofare non mi aspetto una grande qualità , ma tra i due quale é migliore otticamente ? E come si pongono rispetto al 24-120 f4 ( che però è fuori budget) ed al 24-120 3,5_5,6 VR ? In definitiva , quale mi consigliate fra i tre , considerando un budget di 300 € ? Ho visto che c'è anche il 24-120 3,5-5,6 AFD , che costa parecchio meno : è una ciofeca o può essere la giusta scelta ? Ho provato a leggere le recensioni ma sono più confuso di prima.... 6 commenti, 901 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 11 Gennaio 2016, 17:06 Ne stavo cercando uno a buon prezzo , anche opacizzato , per poi farlo sistemare ed inserirlo nel mio corredo. Poi il fotoriparatore da cui mi servo mi ha sconsigliato di prenderlo perchè aveva saputo che Nikon non fornisce più il doppietto per poterlo sostituire. Scherzo del destino , ieri una amica mi ha detto di averne uno e che me lo darebbe visto che lei è passata a Canon. Ho mandato una mail ad LTR e mi hanno confermato che per quell'ottica non ci sono più ricambi. Non mi rimane che sperare che sia buono. Morale della favola , se ne avete uno opacizzato , avete un buon fermacarte.... :( 8 commenti, 465 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 22 Novembre 2015, 19:46 Buonasera a tutti. Per Natale vorrei regalarmi un obiettivo per la mia D700. Mi è venuta la voglia di prendere un'ottica fissa , e la scelta è tra un Nikkor AF 50 1,8 ed un Nikkor AF 60 Micro 2.8. Il primo mi attira per la grande luminosità , il secondo per la possibilità di utilizzarlo per foto ravvicinate. I dubbi sono : Il 60 2,8 , posso utilizzarlo anche come "normale" (e quindi farci quello che si fa normalmente con il 50) o la sua "specializzazione" lo rende poco adatto all'uso per foto di paesaggio , ritratto , ecc. ? La differenza di luminosità tra i due , ai tempi della pellicola sarebbe stata senz'altro a favore del 50ino , ma con un sensore come quello della D700 quanto può influire ? Secondo voi vale la pena di rinunciare ad uno stop in favore della possibilità di avere un obiettivo più versatile (Macro) ? 0 commenti, 172 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 08 Ottobre 2015, 13:25 Buongiorno a tutti ! Come da titolo , vorrei fare qualche scatto con la reflex che fu di mio padre e con cui ho iniziato a fotografare , una Ricoh Singlex TLS. Appurato che malgrado i 48 anni di età ed i 20 di inattività funziona ancora , mi si pongono due dubbi . 1° : La batteria per l'esposimetro , una Eveready EPX625 al mercurio da 1,35v , non viene più prodotta ed è stata sostituita da pile alcaline come la Energizer EPX625g da 1,5v. Posso utilizzare queste pile o rischio di danneggiare l'esposimetro ?? 2° : Quando utilizzavo questa fotocamera , utilizzavo prevalentemente pellicole Kodak Gold 100 Iso. Volendo fare degli scatti in bianco e nero , che pellicola mi consigliate ? 0 commenti, 239 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 12 Settembre 2015, 8:26 Ho acquistato una Nikon D700 usata , e purtroppo il precedente proprietario ha smarrito la protezione del display. Cercando su Ebay ho visto che ci sono varie alternative : Protezione a guscio in plastica simile all'originale ; Pellicola ; Protezione in vetro ottico ; Protezione con sportellino ribaltabile ; Visto che i prezzi non cambiano molto tra l'una e l'altra , quale aquistereste e perchè ? Grazie a chi risponderà !!! 3 commenti, 455 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 07 Settembre 2015, 20:54 A giorni mi arriverà un adattatore da CF tipo 1 a SD per utilizzare le SD che già ho. Mi è balenata però nella testa l'idea di acquistare una SD WiFi per poter condividere le foto appena scattate su Whatsapp : ho trovato allo stesso prezzo sia la Mobi Eyefi da 8 Gb e la Toshiba Flashair 8 Gb , qualcuno sa dirmi pregi e difetti di entrambe ? Quale acquistare ? 1 commenti, 1309 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 22 Agosto 2015, 9:44 Salve a tutti ! Generalmente aborro l'uso del flash , ma talvolta (ieri ad esempio , facendo le foto al 18° compleanno di un'amica) è necessario. Mi sono deciso quindi ad acquistarne uno da utilizzare sulla mia D700 al posto o affiancato al flash integrato. Ho provato a farmi un'idea , e mi sono trovato davanti una giungla di modelli , Nikon , Meike , Yongnuo , manuali , ttl , I-ttl..... Considerando che devo farne un uso sporadico , e che mi serve che sia semplice da usare , quale scegliere ?? Il budget al momento si aggira intorno ai 90/100 €. Grazie a chi saprà darmi qualche consiglio !!! 19 commenti, 6182 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 09 Agosto 2015, 11:07 Salve a tutti ! Passato da qualche mese a Nikon D700 da una Canon EOS 300D , posso dire che la D700 ovviamente stravince su tutta la linea. Unica pecca riscontrata (oltre al fatto che su Canon il flash si apre automaticamente in caso di bisogno mentre su Nikon va aperto manualmente) ma che spero sia dovuta a qualche mio errore , il ritardo del flash ..... Mi spiego : Con la Canon , una volta carico , il flash scattava immediatamente appena premevo il pulsante di scatto , mentre sulla D700 io premo ed il flash e l'otturatore scattano con un certo ritardo. Questo rende impossibile "cogliere l'attimo"..... E' normale o posso risolvere in qualche modo ? Grazie a chi vorrà darmi qualche info !!! 11 commenti, 1134 visite - Leggi/Rispondi | Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Elettriko ha ricevuto 17597 visite, 69 mi piace Attrezzatura: Nikon D300, Nikon D700, Nikon 80-200mm f/2.8 AF (1987 version), Samyang 14mm f/2.8 IF ED UMC Aspherical , Nikon AF 60mm f/2.8 D Micro, Nikon AF-S 24-120mm f/4 G ED VR, Kenko Pro 300 DG 1.4x (Per vedere le statistiche di fotocamere, obiettivi e ISO più utilizzati da Elettriko, clicca qui) Contatti: Sito Web Registrato su JuzaPhoto il 02 Agosto 2015 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me