|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Obiettivi il 03 Ottobre 2023, 14:59 Salve a tutti. Chiedo vostri consigli riguardo ad una lente grandangolare, non necessariamente super luminosa, per paesaggio, manual focus, con innesto fujifilm. Fino ad ora ho sempre usato il 12mm f2 di Samyang. Sinceramente non mi dispiace, è anche abbastanza definito, ma 12mm spesso è veramente "troppo spinto". Volendolo cambiare, cos'altro potrei prendere? 7artisan?lowa? Cosa? Niente zoom, solo lenti fisse per favore. Grazie mille a tutti. 8 commenti, 473 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 11 Agosto 2017, 13:41 Buongiorno a tutti, Possiedo una Fuji X-T10, sto cercando una buona lente da ritratto. Ottimo il 56mm f/1.2 o il 60mm macro (fujinon), mi serve sapere però quali sono le migliori lenti da ritratto con attacco M42 o di altri attacchi adattabili sulla mia Fuji X. Il Focus Peaking è una manna dal cielo. Pensavo ad un 85mm massimo 90mm. 6 commenti, 551 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 24 Luglio 2017, 14:21 Salve gente, ho letto la notizia e sono rimasto poco speranzoso. Attendevo da troppo tempo news del genere, aspettato ma poi ho abbandonato il mondo Nikon. Voi cosa ne pensate? Non è tardi per "mamma Nikon?". Ormai la Sony con le sue Alpha si è aggiudicata una grossa fetta di mercato. Anche la fuji, Dio solo sa quanto ha venduto nel corso di questi pochi anni. Credo che l'unico modo che abbia Nikon per riguadagnare mercato sia realizzare una mirrorless con un sensore capace di competere con le varie Sony A7 e A9 ma che sia in grado di montare le vecchie e nuove ottiche reflex, cosa molto difficile! Vai... chiacchieriamo un pò... dite la vostra :) 42 commenti, 2352 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 01 Maggio 2017, 19:06 Buonasera, vorrei attirare l'attenzione di tutti ma soprattutto dei "fujisti". Da qualche mese sono in cerca di una nuova macchina (passo definitivamente a mirrorless) avevo deciso di prendere la Sony A7mII. Avevo intenzione di prenderla prima dell'estate ma per fortuna o sfortuna (???) sono uno che ci mette un pò prima di decidere su un acquisto importante. Per farvela breve, dopo essermi documentato e visto di cosa è capace la X-T10, non solo mi ha fatto abbandonare l'idea della Sony (che qualitativamente non si discute) ma mi ha portato quasi a decidere per la Fuji in linea definitiva. --ATTENZIONE-- Non sto mettendo sulla bilancia la Sony e la Fujifilm in questione, anche se si potrebbe fare liberamente, ma ho riflettuto che spendere una paccata in corpo macchina e lenti altrettanto costose (corpo macchina e lenti di qualsiasi FF), nel mio caso, forse è esagerato. Cari amici "Fujisti", mi garberebbe una vostra sincera opinione sulla suddetta mirrorless... come si dice dalle mie parti, "lo fo o non lo fo?" ![]() Ci farei prevalentemente fotografia di paesaggio, ritratti e reportage da viaggio. 37 commenti, 1704 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 08 Febbraio 2017, 23:55 Buonasera, dopo mesi di riflessione e valutazioni mi sono deciso. Passo alla Sony A7 II. Per me è un salto epocale, anche perchè ho avuto tra le mani sempre macchine Nikon e solo di rado toccato il formato pieno. Dunque, mi ritrovo a dover scegliere la prima lente da montare sulla Sony A7 II. Odio gli Zoom. Sono indeciso tra queste due: - Sony FE 28mm f/2 - Sony FE 35mm f/2.8 ZA Sonnar T Vorrei una lente abbastanza versatile, che mi permetta di fare dei buoni landscape ma anche qualche buon ritratto o "passeggiare" tra città turistiche. Qualcosa di nitido e con un Bokeh accettabile (in caso di ritratto). Il mio dubbio non è tanto sulla lunghezza focale quanto sulla diversità della qualità. Il 35mm costa molto di più del 28mm ma ne vale davvero la pena? Ecco il mio dubbio. 25 commenti, 1823 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 17 Dicembre 2016, 0:18 Buonasera, stasera vorrei sollevare un pò di polvere sulla questione "Tropicalizzazione"... Vorrei capire meglio cosa realmente un produttore di reflex/ML "garantisce". Mi spiego meglio... qualche giorno fa lessi su un altro sito di fotografia, la questione di una ragazza che aveva acquistato una Sony A7R II e che dopo solo 6 mesi si era ritrovata con buona parte del corpo macchina "OSSIDATO". Incredibile già questo, la storia raggiunge il limite assurdo quando leggo che l'assistenza "Sony" si rifiuta di "riparare" in garanzia la ML. Quindi fatemi capire, "io compro una ML considerata PRO (e tropicalizzata) e dopo 6 mesi devo buttarla via per ossidazione a buona parte della parte elettronica?! Com'è possibile? Perchè?"... Non voglio scatenare l'ennesima discussione Mirrorless Si/No ... voglio capire di più sul fattore "Tropicalizzazione e assistenza"... Cliccando qui www.flickr.com/photos/125233350@N03/28108060404/ andrete al post originario della ragazza in questione. 29 commenti, 4186 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 13 Dicembre 2016, 18:25 Buonasera a tutti... Supponiamo che io vada in escursione tra le montagne, la temperatura è tra 0 e -20 gradi (se non di più) con la reflex, a cosa devo stare attento? Devo coprirla? Ad esempio, avevo sentito dire che per evitare creazione di condensa all'interno della lente e del sensore, dopo una camminata nel freddo, non bisogna far entrare direttamente in casa la reflex se lo sbalzo di temperatura è notevole... Quindi vi chiedo, come ci si comporta? Questi discorsi valgono anche per le mirrorless? 7 commenti, 616 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 04 Dicembre 2016, 19:50 Signori buonasera, la mia domanda può sembrare banale ma credo non lo sia... Mi accingo, come tanti, a fare un "cambio di era". Dopo molti anni di fotografia (da Nikonista) con APS-C, vorrei fare il passo in FF. Fin da subito ho avuto 3 prescelte. Nikon D610 o D750 (la prima la sceglierei semplicemente per il costo, rispetto alla seconda) o cambiare del tutto e passare a Sony, con una Mirrorless A7R II o SII. Qui posso spiegare meglio la mia domanda... secondo voi, il futuro è veramente Mirrorless? E se si, è già oggi? E' arrivato il momento? Sono un tipo che non cambia molte macchine fotografiche, quindi la prossima che prenderò probabilmente mi accompagnerà in tanti viaggi e per tanti anni della mia vita. Alla luce di tutto questo, e considerando che amo molto i Landscape, voi fareste un cambio "generazionale" andando su una mirrorless Sony o acquistereste una D750 0 D610? 224 commenti, 11474 visite - Leggi/Rispondi | Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Andhy ha ricevuto 27881 visite, 162 mi piace Attrezzatura: Fujifilm X-T30, Fujifilm X-T10, Fujifilm XF 23mm f/2 R WR, Fujifilm XF 50mm f/2 R WR, Samyang 12mm f/2.0 NCS CS (Per vedere le statistiche di fotocamere, obiettivi e ISO più utilizzati da Andhy, clicca qui) Occupazione: Tecnico Informatico Interessi: Fotografia, musica, cinema, viaggi, informatica, lettura Ho 38 anni, mi dedico alla fotografia, con passione, da quando ne avevo 16. Registrato su JuzaPhoto il 20 Luglio 2015 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me