RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Aspide
www.juzaphoto.com/p/Aspide



Recensioni di fotocamere, obiettivi, treppiedi, teste e altri accessori pubblicate da Aspide


fujifilm_x100fFujifilm X100F

Pro: Dimensioni, intuitività, triangolo dell'esposizione compatto, bella grana, alti ISO ben gestiti

Contro: anello del fuoco manuale non bloccabile

Opinione: da un paio d'anni uso la X100F con moltissima soddisfazione non capisco chi la critica per non avere lo stabilizzatore o lo schermo basculante o per avere un'ottica fissa.. mi sembrano critiche totalmente inutili.. la prossima volta informatevi meglio su cosa comprate piuttosto molte funzioni disponibili, nessuno è obbligato ad usarle tutte ovviamente, tasti ben disposti e di veloce accesso joystick molto utile per cambiare velocemente il punto di messa a fuoco (per chi lo usa, io uso sempre il fuoco manuale) non trovo veramente difetti in questa macchina tranne che per l'anello di messa a fuoco: davvero molto sensibile e fluido, comodo per cambiare velocemente la messa a fuoco il peccato è che non sia bloccabile in una determinata posizione il che porta a dover stare molto attenti a non toccarlo quando si è in giro per chi come me usa la messa a fuoco a zone è ovviamente qualcosa che va tenuto regolarmente d'occhio ma in realtà sono state ben poche le volte che ho dovuto correggere il fuoco la macchina, una volta impostata, diventa una semplice "punta e scatta" da usare con una mano davvero bella, sicuramente la X100V offre qualcosa in più in termini di mobilità (schermo basculante) e composizione, ma questo è un altro discorso

inviato il 02 Dicembre 2021


olympus_tg860Olympus Stylus Tough TG-860

Pro: compatta, durata batteria, schermo basculante, batteria intercambiabile, resistenza ad acqua/sabbia/polvere/cadute, wifi, gps, diversi programmi di foto (e slow-motion)

Contro: bisogna stare attenti allo schermo e alle giunture

Opinione: una compatta che ho preso 4 anni fa per l'estate devo dire che non è male, le foto sono decenti per foto ricordo e il fatto che sia resistente ai vari elementi e alle cadute ne fa un buon tuttofare per le vacanze tramite il wifi é possibile usare lo smartphone come telecomando oppure usare la macchina come webcam wifi da usare nelle videochiamate il gps permette di salvare la posizione delle foto, ma il consumo di batteria in quel caso diventa elevato buona la qualità dei video e lo slow-motion ripeto, è una macchina perfetta per foto ricordo da stampare su 30/20cm, non da stampare su A0.. da fare attenzione allo schermo basculante: le giunture rischiano di seccarsi e i contatti di rompersi, con conseguente inutilizzo dello schermo.. il secondo pulsante di scatto frontale permette di tenere la macchina e di scattare selfie stando sempre nell'inquadratura giusta

inviato il 22 Maggio 2019


fujifilm_instax_square_sq10Fujifilm Instax Square SQ10

Pro: Dimensione (considerato che stampa), post-produzione in camera, memoria di stampa, salvataggio su micro sd, stampa da micro sd (anche di altre foto), batteria ricaricabile (tramite usb) e intercambiabile, design "new-vintage", autoscatto, due tasti programmabili, flash on/off, intuitiva

Contro: forse il prezzo (al momento ~180€)

Opinione: Ho acquistato questa macchina per il mio matrimonio: una soddisfazione unica! Il live view permette di comporre al meglio la foto e la post-produzione in camera permette di fare alcuni ritocchi (esposizione, contrasto, diversi filtri, ritaglio) che sono utili al fine di una buona stampa. Stampa che ovviamente non è di chissà quale qualità, ma che permette di risparmiare (paragonandola alla instax mini) molti scatti che vengono troppo scuri o troppo luminosi o con composizione sbagliata.. Ogni stampa è giusta, nessuna va cestinata.. cosa che, come detto, con la instax mini non si può dire. Trovo la possibilità di disattivare il flash molto utile, per risparmiare batteria e ottenere colori più naturali. Anche l'autoscatto programmabile è utile per foto di gruppo e la possibilità di montaggio su treppiedi. Funzione da non sottovalutare, la "storia di stampa" che permette di visualizzare e stampare (e anche di modificare prima della stampa) le ultime foto stampate, nel caso si vogliano ottenere diverse copie della stessa stampa (vedi uscita con amici, foto di gruppo da regalare a ogni amico). Ultima ma non ultima, ogni foto viene salvata su una micro sd, così da avere anche una copia digitale di ogni foto. La presenza della memoria permette anche di aggiungere foto scattate con altre macchine e di stamparle. Quindi, un acquisto di cui sicuramente non ci si pente ;)

inviato il 10 Maggio 2019


canon_40Canon EF 40mm f/2.8 STM

Pro: leggero, compatto e discreto, silenzioso, buona resistenza ai flare, CA leggera, prezzo, paraluce non necessario

Contro: niente in particolare, a volerne dire uno la mancanza della scala delle distanze ma.. dove la mettevano!?

Opinione: Lente ottima, compatta e discreta come nessun'altra. Trasforma la reflex in una compattona che può non piacere a tutti. Considerato il prezzo, la qualità costruttiva è veramente ottima! Nitidezza ottima già da 2.8. Può essere una buona alternativa per chi è indeciso tra il 50/1.8II e il 50/1.4. Costruttivamente migliore del 50/1.8II ma otticamente leggermente inferiore al 50/1.4, ma nulla di scandaloso. La consiglio a chiunque volesse associarla ad un grandangolo (io ad esempio la porto insieme al 10-22) così da avere una buona copertura focale con pochissimo ingombro

inviato il 21 Marzo 2015


manfrotto_808rc4Manfrotto 808 RC4

Pro: Stabilità, precisione, frizioni su ogni asse

Contro: Ingombro, peso, leve troppo sporgenti

Opinione: Ho preso questa testa per associarla al 190XPROB e, che dire.. WOW! E' fantastica! Una precisione che non ho mai provato con nessun'altra testa finora. Le frizioni su ogni asse aiutano i piccoli spostamenti e tengono il serraggio in tensione. Tuttavia, il fatto di pesare così tanto (1.5kg) e di avere leve così sporgenti di sicuro non aiutano nel trasporto. E' comunque un'ottima testa a 3 vie che, per chi lo ritenesse necessario e fosse di fornito di auto in ogni spostamento, può dare grandi soddisfazioni.

inviato il 19 Marzo 2015


manfrotto_pixiManfrotto Pixi

Pro: Prezzo, compattezza, qualità materiali, resistenza

Contro: Nessuno svantaggio. Considerando per cosa è stato progettato, fa anche più di ciò che dovrebbe

Opinione: Posseggo il Pixi da un paio d'anni. Preso inizialmente per abbinarlo alla G12, ho provato con stupore/successo anche diverse volte a montarlo sotto la 7D con il 10-22 e... non so come faccia a tenerla, ma la testa resta immobile! Certo, bisogna stare attenti al bilanciamento del peso ma tutto sommato non posso non dirmi pienamente soddisfatto! Consigliatissimo!

inviato il 19 Marzo 2015


manfrotto_190xprobManfrotto 190 X PROB

Pro: Robustezza, qualità materiali, sganci sezioni regolabili e veloci.

Contro: Peso non indifferente appena si monta su una testa, necessità di tracolla o borsa per il trasporto.

Opinione: Il 190 è veramente una roccia. Lo posseggo da anni e non mi ha mai dato alcun problema. Associato ad una buona testa dà molte soddisfazioni. Naturalmente il peso e l'ingombro non sono indifferenti ma, tutto sommato, si può trasportare con facilità (ammesso di avere una tracolla o una borsa). Lo uso con una 496rc2 e una 804rc2; l'ingombro della testa è da non sottovalutare. Quella a sfera si porta in giro quasi senza accorgersene, quella a 3 vie.. beh, occhio a non impigliarsi da qualche parte!

inviato il 19 Marzo 2015




 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me