JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Il Manfrotto 190 X PROB è un treppiede per fotocamere di dimensioni piccole e medie, prodotto dal 2009 al 2013 (fuori produzione). Il prezzo medio, al momento dell'inserimento della scheda, è sui 195 €;
Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Pro: Robusto e di buona fattura. Non eccessivamente pesante.
Contro: Corto. Avrei preferito avsse una sezione in più.
Opinione: Acquistato nel 2023, dopo 10 anni dalla cessata produzione, grazie ad un'ottima offerta nell'usato. Preso per sostituire un Manfrotto compact advance per le uscite notturne mantenendomi comunque "leggero".
Appare subito robusto e ben realizzato, anche ad apertura massima risulta stabile. Peccato per la necessità di estendere totalmente le gambe per poter avere un'altezza decente, una sezione in più non avrebbe fatto male.
Pro: Molto robusto e di buona fattura, attualmente il prezzo sull'usato
Contro: Nessuno, quando compro so cosa vado a comprare.
Opinione: Ottimo cavalletto, solido e robusto...io lo uso prevalentemente quando so che devo entrare in acqua e quando occorre non mi delude mai, usandolo soprattutto in ticino dove l'acqua è corrente ( acqua bassa max 30 cm ) è ottimo.Per quanto riguarda il peso posso confermare quello che è già stato detto quindi se dovete portarlo in spalla tutto il giorno in montagna non fa al caso vostro.
Pro: Non troppo pesante. Solido. Colonna inclinabile ad angolo retto.
Contro: Troppo corto.
Opinione: Comprato nuovo alcuni anni fa con abbinata testa a sfera 496 RC2 e custodia originale. Non mi ha mai dato problemi. Unico neo l'altezza. Lavorando in macro è molto utile la colonna reclinabile. Solo recentissimamente l'ho affiancato ad un più robusto, ma anche molto pesante e ingombrante Manfrotto 055 WNB , trovato a un prezzo eccellente usato. Per chi vuole viaggiare leggero e possiede un'attrezzatura di peso contenuto è il treppiedi ideale.
Opinione: Scelto dopo accurate ricerche, questo treppiede mi ha lasciato davvero sbalordito, è molto robusto quindi lo si può utilizzare anche negli ambienti più ostili senza alcun timore, è veloce da aprire e regolare, garantisce un'infinità di angolazioni e combinazioni in modo da poterlo utilizzare in qualsiasi maniera e in fine il prezzo tutto sommato è pure contenuto; purtroppo questo splendido modello è fuori produzione, quindi lo si riesce a trovare quasi esclusivamente nell'usato, però con 150€ lo si può trovare abbinato a meravigliose teste quali l'804rc2 (in mio possesso e vivamente consigliata) o la 496rc2.
Unica pecca come citato nei "contro" è il peso, che si aggira intorno ai 2,5Kg e l'ingombro se ci si abbina una testa come l'804rc2, ma d'altro canto per la qualità in questione non ci si fa nemmeno caso.
VOTO: 9,5/10 CONSIGLIATISSIMO.
Pro: Robustezza, qualità materiali, sganci sezioni regolabili e veloci.
Contro: Peso non indifferente appena si monta su una testa, necessità di tracolla o borsa per il trasporto.
Opinione: Il 190 è veramente una roccia. Lo posseggo da anni e non mi ha mai dato alcun problema. Associato ad una buona testa dà molte soddisfazioni. Naturalmente il peso e l'ingombro non sono indifferenti ma, tutto sommato, si può trasportare con facilità (ammesso di avere una tracolla o una borsa). Lo uso con una 496rc2 e una 804rc2; l'ingombro della testa è da non sottovalutare. Quella a sfera si porta in giro quasi senza accorgersene, quella a 3 vie.. beh, occhio a non impigliarsi da qualche parte!
Pro: robustezza, inclinazioni braccio e versatilità di utilizzo
Contro: peso
Opinione: Il mio primo treppiede "serio". Sono molto soddisfatto sia per le angolazioni che riesce a raggiungere e sia per la facilità di utilizzo. L'unica pecca è il peso, facendo trekking si fa sentire e portarlo per 3 o 4 ore di fila con uno zaino da 8-9 kg, è un po' impegnativo. Lo valuto comunque molto positivamente e l'ho abbinato con la testa Manfrotto 496RC2 con cui mi trovo benissimo. Consigliato ad occhi chiusi
Pro: Ottima costruzione, molto stabile. Possibilità di mettere in orizzontale la barra centrale per fare macro. Altezza a massima apertura. Made in Italy.
Contro: Non ne ho riscontrati alcuni.
Opinione: Èil mio primo treppiede. Lo utilizzo ormai da 2 anni e mi ci trovo più che bene! Lo utilizzo con la testa Manfrotto 804 RC2 a tre movimenti ed è fantastica. La possibilità di mettere in orizzontale la barra centrale è comodissima per fare macrofotografia! Il peso non è un grande problema, dopo un po' ci si abitua e poi permette anche maggior stabilità al treppiede. Lo uso con NIKON d300 e altri obiettivi e nonostante il peso è sempre fermissimo! Ne sono assolutamente soddisfatto. Complimenti a Manfrotto!!
Pro: Versatile, non troppo pesante, curato nella costruzione.
Contro: Non ne ho ancora trovati.
Opinione: Lo uso per fare macrofotografie e qualche scatto verso il cielo stellato. Ponendo l'asta centrale a fine corsa a 90° con la mia Nikon D3300 che però non pesa moltissimo, risulta essere ancora molto stabile. Secondo il mio punto di vista è da tenere in considerazione anche per il prezzo che non è troppo elevato, anche rispetto all'ultima versione che costa qualcosa in piu'.-
Pro: Stabile e ben costruito.Molto versatile in quanto consente grande adattabilità di posizioni, modificabili velocemente
Contro: Un po' lunghetto (occorre considerare che è a 3 sezioni) e non leggerissimo (alluminio)
Opinione: Ne sono molto soddisfatto. Unito ad una buona testa può risolvere la stragrande maggioranza dei casi in cui è opportuno uno stativo. Riesco a trasportarlo senza particolari difficoltà negli appositi spazi dello zaino fotografico (anche se la testa sporge un po' se lo zaino non è "maxi")
Va bene anche in casa per set fotografici di macro/still life
Pro: Ben rifinito, affidabile e pratico per il trasporto dato che ha l'attacco per agganciare i vari tipi di spallacci e maniglie per il trasporto. Adatto per persone con statura fino a 1,55 c.a mantenendo la colonna centrale retratta (migliore stabilità). Molto pratico il sistema a leva di bloccaggio gambe. Consiglio questo modello con la gambe a 3 sezioni piuttosto che con 4 . E' dotato del sistema a colonna centrale orizzontale brevettato : basta sollevare la colonna fino alla posizione più alta e inclinarla orizzontalmente senza rimuovere la testa né smontare la colonna stessa, per cui il passaggio tra le due configurazioni risulta molto pratico . L'anello a “L” consente di appendere un peso es. uno zaino per stabilizzare ulteriormente il treppiede in condizioni di vento forte, oppure una Cokin Filter bag.
Contro: nessun problema riscontrato.
Opinione: E' di ottima costruzione , adatto non solo per l'uso con gimbal e supertele-zoom per fotografia naturalistica ma anche per riprese macro . Per questa ultima applicazione consiglio l'acquisto in post-vendita della colonna corta che permette di riprendere i micro-soggetti distendendo le 3 gambe sull'ultimo grado di inclinazione , spostando in alto e in basso la fotocamera per raggiungere la regolazione ottimale per lo scatto. (cod. manfrotto : 190XCCSB - lunghezza colonna : 16.5cm )
In alternativa si può portare la colonna centrale in orizzontale, aprire completamente le gambe e ci si trova così con l'attacco per la testa dedicata a 8,5cm da terra.
Opinione: Trovo che questo treppiede sia un ottimo compromesso qualità/prezzo, il mio ha affrontato ogni genere di situazione dalla neve al fango fino all'acqua salata e ad oggi dopo qualche anno di servizio è indistinguibile dal nuovo... la possibilità di abbattere velocemente la colonna e i piedini completamente gommati lo rendono stabile su qualsiasi superficie anche se a prima vista sembra precario ci vuole un mezzo uragano per smuoverlo... anche se infinitamente più trasportabile dello 055 resta comunque piuttosto lungo e pesante per gite fuori porta
Confronto Treppiedi
Si possono selezionare fino a tre treppiedi da confrontare con il Manfrotto 190 X PROB.