JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
La Fujifilm Instax Square SQ10 è una compatta con sensore 1/4" (10.8x) da 3.7 megapixels prodotta dal 2017 al 2021 (fuori produzione). La gamma di sensibilità, inclusa estensione, è 100 - 1600 ISO. Il prezzo medio, al momento dell'inserimento della scheda, è sui 137 €;
Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Pro: Dimensione (considerato che stampa), post-produzione in camera, memoria di stampa, salvataggio su micro sd, stampa da micro sd (anche di altre foto), batteria ricaricabile (tramite usb) e intercambiabile, design "new-vintage", autoscatto, due tasti programmabili, flash on/off, intuitiva
Contro: forse il prezzo (al momento ~180€)
Opinione: Ho acquistato questa macchina per il mio matrimonio: una soddisfazione unica!
Il live view permette di comporre al meglio la foto e la post-produzione in camera permette di fare alcuni ritocchi (esposizione, contrasto, diversi filtri, ritaglio) che sono utili al fine di una buona stampa. Stampa che ovviamente non è di chissà quale qualità, ma che permette di risparmiare (paragonandola alla instax mini) molti scatti che vengono troppo scuri o troppo luminosi o con composizione sbagliata.. Ogni stampa è giusta, nessuna va cestinata.. cosa che, come detto, con la instax mini non si può dire.
Trovo la possibilità di disattivare il flash molto utile, per risparmiare batteria e ottenere colori più naturali.
Anche l'autoscatto programmabile è utile per foto di gruppo e la possibilità di montaggio su treppiedi.
Funzione da non sottovalutare, la "storia di stampa" che permette di visualizzare e stampare (e anche di modificare prima della stampa) le ultime foto stampate, nel caso si vogliano ottenere diverse copie della stessa stampa (vedi uscita con amici, foto di gruppo da regalare a ogni amico).
Ultima ma non ultima, ogni foto viene salvata su una micro sd, così da avere anche una copia digitale di ogni foto.
La presenza della memoria permette anche di aggiungere foto scattate con altre macchine e di stamparle.
Quindi, un acquisto di cui sicuramente non ci si pente ;)
Pro: Formato Instax Square, Funzione Ibrida, Live View, Stampa da Micro Sd
Contro: Design
Opinione: La si potrebbe definire la "fotocamera" istantanea definitiva. Formato Instax Square un po più piccolo rispetto le Pellicole Impossible ma di ottima qualità. Possibilità di stampare qualsiasi foto importandole dal Pc alla Scheda Sd. Non vi è un Mirino Ottico, che nei modelli precedenti era sempre decentrato rispetto all'Obiettivo; il Live View permette di avere una composizione ottimale. Possibilità di stampare solo le foto riuscite bene, così da non sprecare le Pellicole; questo potrebbe far storcere il naso ai puristi. Il prezzo non è certo competitivo, ma è come avere una Fotocamera Istantanea ed una Stampante Instax messe assieme. Unica pecca il Design, davvero, davvero ma davvero brutta.
Le foto di esempio vengono selezionate automaticamente tra tutte le foto pubblicate dai membri di JuzaPhoto, in base a obiettivo e fotocamera inseriti nei dati tecnici. Nel caso di evidenti incongruenze (es. foto scattate con obiettivi o fotocamere non ancora in commercio), potete contribuire a migliorare la scheda segnalando all'utente la svista (cliccate sulla foto e quindi sul nome utente, si aprirà la pagina personale dell'utente da cui potete inviargli un messaggi privato).