RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Alessio.caria
www.juzaphoto.com/p/Alessio.caria



Recensioni di fotocamere, obiettivi, treppiedi, teste e altri accessori pubblicate da Alessio.caria


sigma_50_f1-4Sigma 50mm f/1.4 EX DG HSM

Pro: aperto dipinge chiuso incide

Contro: nulla

Opinione: Se volete dettaglio chiudete a F8. Se volete sfuocato aprite, ma lasciate a casa un pò di dettaglio inciso e perdete qualcosa ai bordi. Ottima lente da ritratto e non solo, ci potete fare di tutto ed alla lunga non ha difetti. Lo sfuocato è gradevole e graduale, meglio anche di altri più blasonati. La costruzione è solida, non è un plasticone.

inviato il 11 Aprile 2023


sigma_150-600sSigma 150-600mm f/5-6.3 DG OS HSM S

Pro: buon rapporto qualità prezzo, costruzione e tropicalizzazione. Immagini definite ma nulla a che vedere con ottiche top.

Contro: sbilanciato davanti

Opinione: Scrivo da ex possessore di Tamron 150-600 vecchio tipo non tropicalizzato e da utilizzatore saltuario di ottiche top (in prestito-in compagnia di altri naturalisti). Dunque, ho dovuto cedere il Tamron perchè è entrata della polvere, di solito scatto sdraiato con la lente appoggiata per terra o quasi. Con questo Sigma non dovrei avere problemi perchè tropicalizzato. La lente è abbastanza nitida (ripeto, un Nikon 400 fisso ha ben altra risolvenza, fare paragoni con lenti top non ha senso), apre benino le ombre, lo sfuocato non è da urlo. Sul piano della risolvenza è superiore al Tamron, per avere incisività nelle immagini è necessario chiudere a F8 ed avere buona luce,è chiaro che la media capacità risolvente non consente ISO altissimi. Sul lato autofocus nulla da dire, abbastanza rapido. Preso usato a 900 € senza un graffio e con due anni di garanzia non posso lamentarmi e non posso fare paragoni con roba che costa 10 volte tanto. Consiglio vivamente questa lente a chi fa avifauna, per altri scopi è un macigno inutilizzabile.

inviato il 17 Dicembre 2020


nikon_d5Nikon D5

Pro: E' una super professionale, ovvero consente al professionista di portare a casa lo scatto in qualunque situazione. Non è stata pensata per i fotoamatori. WB automatico ottimo.

Contro: è "solamente" una macchina professionale destinata a chi con le foto porta la pagnotta a casa. I fotoamatori alla ricerca dell'iperdettaglio scelgano altro.

Opinione: Scrivo questa recensione non da possessore della D5 ma da utilizzatore saltuario in uscite di caccia fotografica agli animali con amico giornalista. La macchina ha una velocità operativa incredibile, la raffica non finisce mai, la messa a fuoco è istantanea, la qualità dell'immagine è ottima, la tenuta agli alti ISO è molto buona. Come ho scritto su è un apparecchio creato per il professionista che sta in strada non a fare street ma a fare le foto di un incidente stradale avvenuto alle 3 del mattino senza luce e con la pioggia, oppure in zona di guerra, ai bordi di un campo di serie A, in autodromo o crossodromo ovvero in situazioni non ordinarie (quando i fotoamatori dormono). Il mio giudizio è 10, dopo averla usata e dopo aver sviluppato i raw con ACR e visionato i jpeg con monitor 5k. Il bilanciamento del bianco, paragonato a quello della mia Nikon D750 è semplicemente favoloso. Ho dato una mano d'aiuto per un servizio matrimoniale: le foto fatte con la D750 sono state quasi tutte corrette per sbiancare l'abito da sposa, quelle fatte con la D5 erano perfette. Ovvero ore di lavoro risparmiate per il fotografo professionista.

inviato il 28 Agosto 2018


tamron_150-600vcTamron SP 150-600mm f/5-6.3 Di VC USD

Pro: leggero, abbastanza nitido, stabilizzatore buono (non lo uso mai), robusto.

Contro: assenza di tropicalizzazione che favorisce l'ingresso della polvere.

Opinione: il massimo della nitidezza a 600mm si ha ad f8. da 150 a 500 si può anche usare 7,1. senza infamia e senza lode consente a tutti di fare avifauna senza spendere 10.000 cucuzze per un 600 f4. l'autofocus (dipende molto dalla macchina) a volte tentenna ma tutto sommato è accettabile. tende a sovraesporre. non consiglio l'acquisto per assenza di tropicalizzazione. spendete qualcosina di più e prendete il modello nuovo oppure il sigma sport. se lo prendete inventatevi qualcosa per non far entrare la polvere.

inviato il 11 Dicembre 2016


nikon_24-120vr_f4Nikon AF-S 24-120mm f/4 G ED VR

Pro: versatilità, ottimo stabilizzatore, solido e compatto, peso contenuto, ottima qualità d'immagine.

Contro: in certe condizioni vignettatura marcata, assenza tropicalizzazione, morbidino a TA e alle focali lunghe.

Opinione: Ottimo zoom tuttofare che da solo sostituisce 3/4 focali fisse. A 24 mm un pochino distorce ( tutto correggibile in post), dopo i cento mm morbidino. La nitidezza a TA ovviamente non c'è, ma chiudendo un pochino c'è un netto miglioramento. I colori sono ottimi. Lo uso con una d750 e non mi sono pentito dell'acquisto. Consigliatissimo. Ci ho fatto di tutto...compleanni, moda, ritratto, paesaggio, Street etc etc ed ho sempre portato a casa ottime immagini.

inviato il 04 Ottobre 2016


nikon_d750Nikon D750

Pro: tenuta agli alti ISO ottima, gamma dinamica ai vertici FF, qualità d'immagine eccellente, autofocus molto rapido, peso e dimensioni contenute, monitor basculante, raffica discreta, tasti personalizzabili.

Contro: limite 1/4000, punti autofocus concentrati nell'area centrale, monitor orientabile solo su un asse.

Opinione: Provengo da una d7100. Avevo il dubbio, nel passare a FF, se prendere la D750 o la D810. Ho scelto questo modello soprattutto perché la D810 mi avrebbe condannato all'acquisto di ottiche molto costose e munite di ottimo stabilizzatore, necessarie per "risolvere" i 36 mpx e tenere a bada il micromosso. L'autofocus è rapidissimo, non tentenna mai, neanche in condizioni di penombra. La gamma dinamica consente recuperi d'ombre e luci senza che l'immagine venga compromessa. La tenuta agli alti ISO è eccellente, penso poche macchine possano rivaleggiare con questa. La raffica di 6,5 fps è sufficiente per lo sport o l'avifauna. I "contro" sono stati ben calcolati da Nikon, si tratta di limitazioni imposte dalla politica commerciale per non danneggiare gli altri modelli , pertanto parlare di difetti non è possibile. In definitiva, un'ottima macchina che nasce volutamente limitata in alcuni aspetti e che a mio parere ha pochi rivali. Forse la migliore FF (tra quelle dai costi umani) oggi in commercio.

inviato il 21 Aprile 2016




 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me