Delucidazioni su SD migliori per raffiche fotografiche su Nikon d7500 in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 01 Aprile 2023, 20:36 Salve a tutti!
Sarei intenzionato a comprare sia la
Nikon D7500 sia una SD che possa consentirmi di salvare raffiche fotografiche, quindi sarei orientato su una SD classe u3 UHS-i.... Ora, ho letto tra le caratteristiche della D7500 queste informazioni sulle raffiche: "
8 FPS x 47 RAW, 100 JPEG "... qualcuno mi potrebbe spiegare cosa vuol dire? Per quello che capisco fa 8 scatti al secondo, ma perché genera 47 Raw? O le 47 raw sarebbe il buffering? Infine, se qualcuno di voi ne possiede una, mi saprebbe dire quanto in media pesa in MB una RAW che genera (nella qualità massima) e quali sono i pixel precisi del file di output?
Grazie a chi risponderà!
Damiano
8 commenti, 381 visite - Leggi/Rispondi
Messa a fuoco su infinito per obbiettivo Nikon af-s DX 35mm f/1.8 G in Obiettivi il 11 Giugno 2015, 10:51 Salve a tutti!!!
Ho comperato un obbiettivo Nikon AF-S DX 35mm f/1.8 G per dilettarmi con le foto notturne e in particolare le stelle... ma ancora ho alcune difficoltà a mettere a fuoco il cielo di notte. Consigli? Dappertutto ho letto che usano un F a 2.8, quindi ho notato che in 15'' a 35mm ottengo apparentemente un buon risultato, il problema è che la mia reflex fatica a mettere a fuoco e pure io manualmente perché non riesco a regolarmi dal mirino. Ho letto il trucco di segnarsi con un pennarello il punto preciso della messa a fuoco a infinito (settandolo di giorno) visto che sull'obbiettivo in questione manca la ghiera di regolazione, ma noto che la rotella per mettere a fuoco non ha un inizio o fine corsa ma gira in continuazione.... quindi credo che mettere un segno col pennarello risulterebbe vano... o sbaglio?
Mi affido a voi...
12 commenti, 3401 visite - Leggi/Rispondi