RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Lorenzo1986
www.juzaphoto.com/p/Lorenzo1986



avatarConsiglio cambio Tele
in Obiettivi il 11 Aprile 2024, 15:10


Salve, vorrei un consiglio su quale ottica acquistare.
Posseggo una D850 in abbinata a un Tamron 150-600mm G1. Purtroppo il tele mi ha lasciato a piedi e non è possibile ripararlo, e vorrei sostituirlo. Ho messo gli occhi sul Nikon 200-500 5.6, ho un budget di 2000€ massimi con questa spesa ci sono anche altre ottiche da valutare?
Avrei voluto cambiare anche la macchina in una serie Z nei prossimi anni e fare tutto assieme ma purtroppo devo anticipare l'ottica.
E' compatibile poi con l'adattatore per la serie Z?
Ho visto le foto di questo obiettivo ma volevo una conferma, a livello di nitidezza come si comporta?
Grazie mille


1 commenti, 176 visite - Leggi/Rispondi


avatarConsigli Astrofotografia
in Tecnica, Composizione e altri temi il 10 Luglio 2023, 16:09


Salve,
Ho fatto la mia prima prova di astrofotografia con dei risultati molto scarsi, ho letto varie tecniche per le impostazioni della macchina fotografica e le ho applicate, ma le foto non hanno avuto il risultato sperato.
vi linko la foto:
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=4573936

Come attrezzatura ho una Nikon 850 con un 14-24mm 2.8 . ho scattato a 2.8 con 15 e 20 sec di posa a 2000 iso .. ne ho fatte anche a 3600 ma venivano troppo " Chiare". ad occhio nudo si vedeva a malapena la scia della via lattea e nelle anteprime veniva catturata. scattavo in raw ma poi in post elaborazione il risultato è molto scadente . non c'era luna ma c'era un po di disturbo luminoso all'orrizonte , ma vedendo foto di altri anche con un po di inquinamento le foto della via lattea sono lontani anni luce dal mio risultato.
Ho usato Lightroom per le rielaborazioni, e mi sono aiutato con delle applicazioni per trovare il centro galattico.
Qualche consiglio?
Grazie


19 commenti, 763 visite - Leggi/Rispondi


avatarConsiglio ottica Nikon 850 per paesaggio
in Obiettivi il 06 Luglio 2022, 10:25


Salve, vorrei chiedervi secondo voi per paesaggio in generale e potendo scegliere tra due ottiche : Nikon AF-S 20mm f/1.8 G ED o AF-S NIKKOR 14-24mm f/2.8G ED indipendentemente dal prezzo, quale consigliate? perché vedo che sono entrambe ottime.. il 20mm fisso è più luminoso.. l'altro ha più margine essendo 14-24 mm..
Qualche consiglio?


4 commenti, 265 visite - Leggi/Rispondi


avatard850 consigli su errori di settaggi.
in Tecnica, Composizione e altri temi il 08 Dicembre 2021, 17:13


Salve, chiedo a voi qualche consiglio se ho settato in modo errato qualche parametro sulla mia macchina:
Ho due settaggi salvati, uno per il paesaggio e uno per la fotografia Wildlife.
Il problema lo ho con quest'ultimo settaggio ( Wildlife) vi spiego:
Ho 3 tasti assegnati per la messa a fuoco: uno per punto fisso, uno per messa a fuoco a croce e un ultimo tasto per la messa a fuoco a 9 punti. Ho impostato in automatico gli iso fino a un massimo di 3200 e ovviamente in questo settaggio ho la messa a fuoco continua. come altre impostazioni ho dato la priorità alla messa a fuoco.
Ora vi dico il problema che mi si presenta: quando vado a scattare una foto a un soggetto in movimento con il mio tamron 150-600 di norma tengo F7/8 le foto sono quasi spesso non a fuoco. all interno del mirino della macchina ce un sensore che ti indica se il soggetto è o no a fuoco con un pallino se il soggetto lo è e due freccette che indicano se e a fuoco dietro o davanti allo stesso, e quando seguo l'animale che sto fotografando il sensore vedo che lo tiene a fuoco solo per pochissime frazioni di secondo ed e difficile scattare nel momento giusto. dove sto sbagliando? vedendo le capacità che ha questo corpo macchina mi fa strano questa cosa.
con la mia vecchia d300 questo mi capitava molto meno.
Consigli?



9 commenti, 533 visite - Leggi/Rispondi


avatarOttica Ritratto e Matrimonio
in Obiettivi il 25 Novembre 2021, 17:50


Salve volevo un consiglio da chi è molto più esperto di me.
Posseggo uno D850 e vorrei abbinarci un ottica per ritratti e matrimoni, Qualche consiglio?
non vorrei spendere un esagerazione pero':-)
Grazie


11 commenti, 383 visite - Leggi/Rispondi


avatarConsiglio su ottica D 850
in Obiettivi il 14 Maggio 2021, 13:29


Salve ho da poco acquistato una D850 e devo dire che è una macchina super, l'ho sostituita alla mia ormai vecchissima D300.
Volevo un consiglio su un ottica da acquistare, ho già un nikkor 18-200 Dx, la macchina adatta benissimo quest'ottica ma ne vorrei acquistare una non Dx.
Il mio budget è di non oltre 500€ e cercavo un ottica per paesaggi in grado di fare anche foto notturne al celo stellato.
Qualche consiglio?
Grazie


15 commenti, 586 visite - Leggi/Rispondi


[Evento]Escursione Valle Ca' Pasta

Escursione | 29 Maggio 2021 | Vedi Evento


avatarEscursione valle Ca' Pasta Sabato 29/05/2021
in Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi il 11 Maggio 2021, 12:37


Valle Ca' Pasta è un gioiello naturalistico ubicato nel cuore del Delta del Po, parte Veneta (Rovigo).
È una valle privata che apre al pubblico e organizza sia escursioni a piedi che in barca.
In data 29 Maggio partiranno le attività escursionistiche per tutto il periodo estivo, le guide Naturalistiche guideranno gli escursionisti all'interno della valle e forniranno informazioni, curiosità relative alla valle e sulla fauna presente in valle Ca' Pasta.
Al momento all'interno della valle sono presenti varie specie: Avocetta, Pernice di Mare, Cavaliere d'Italia e Sterne Comuni.
La durata dell'escursione sia a piedi che in barca è di circa due ore.

Per chi fosse interessato e volesse informazioni a riguardo contattare:

Escursione a piedi: Alessandro Sartori numero :+393666171629

Escursione in barca: Niky Penny numero:+393428724667

Pagina Facebook :https://www.facebook.com/vallecapasta



0 commenti, 152 visite - Leggi/Rispondi


avatarPlug-in o programmi per ritocco fotografia
in Tecnica, Composizione e altri temi il 02 Dicembre 2020, 11:02


Salve volevo sapere quali Plug-in per Photoshop usare per i a paesaggi, ho sentito parlare di luminar ne esistono altri? io attualmente ho nik collection ma luminar mi sembra molto piu potente
Grazie
Lorenzo


2 commenti, 332 visite - Leggi/Rispondi


avatarComposizione paesaggio con Luna
in Tecnica, Composizione e altri temi il 01 Dicembre 2020, 16:34


Salve scusate la domanda che vado a fare potrebbe risultare banale,
Vorrei sapere come si possono fare foto dove si vede nitidamente la luna e il paesaggio.
Mi spiego meglio:
Vedo che in diverse foto ce una luna ben esposta e bella grande e poi al di sotto il paesaggio perfettamente messo a fuoco, come si posso realizzare foto del genere?
Io ho provato ma o ho la luna a fuoco o il paesaggio, bisogna fare una sovrapposizione di due fotografie in post produzione? io usando un 18-200 mm per prendere la luna devo zummare per il paesaggio poi uso i 18mm ma l'effetto non viene bene,
Qualcuno può darmi qualche dritta?
Grazie e scusate se questa domanda sembra banale o stupida.
Lorenzo


10 commenti, 944 visite - Leggi/Rispondi


avatard500 usata
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 29 Maggio 2020, 13:48


Salve, ho trovato una D500 usata in ottime condizioni con 158.000 scatti a 850€.
è un prezzo buono secondo voi?
Grazie
Lorenzo


43 commenti, 1859 visite - Leggi/Rispondi


avatarDilemma d500 oppure 750?
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 30 Agosto 2019, 14:09


Salve vorrei aggiornare il mio corredo (d300) con un nuova macchina fotografica.
Faccio principalmente fotografia a animali acquatici e wildlife. sono indeciso se acquistare le d500 o la 750. so che la d500 è più indicata ma mi sembra un po più versatile la 750 come anche macchina in generale.
Qualche consiglio?


11 commenti, 461 visite - Leggi/Rispondi





39 anni, prov. Rovigo, 152 messaggi, 229 foto

  ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE 

Invia Messaggio Privato   Aggiungi Amico


Lorenzo1986 ha ricevuto 80046 visite, 2168 mi piace

Attrezzatura: Nikon D850, Nikon D3200, Nikon AF-S 14-24mm f/2.8 G ED, Tamron SP 150-600mm f/5-6.3 Di VC USD (Per vedere le statistiche di fotocamere, obiettivi e ISO più utilizzati da Lorenzo1986, clicca qui)

Contatti: Sito Web

Mi chiamo Lorenzo Zanella da diversi anni collaboro con una associazione naturalistica "Sagittaria" che svolge controlli sull'avifauna e vegetazione del Delta del Po.
Da un anno ho comprato la mia prima Reflex Una Nikon D300 con due obiettivi:Un tamron 150/600 e un Nikkor 18-200 con i quali fotografo gli animali e i paesaggi del delta.


Registrato su JuzaPhoto il 01 Dicembre 2014

AMICI (3/100)
Alberto Ghizzi Panizza
Marcophotographer
Silvio Martinelli



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me