RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Astrofotografia
  4. » Lavanda Polesana

 
Lavanda Polesana...

Notturno

Vedi galleria (9 foto)

Lavanda Polesana inviata il 10 Luglio 2023 ore 15:41 da Lorenzo1986. 4 commenti, 376 visite. [retina]

a 14mm, 15 sec f/2.8, ISO 2000, treppiede.

Non sono un esperto di astrofotografia e vorrei dei consigli. Questo è uno scatto singolo e mi sono aiutato con delle App per trovare il centro galattico, ad occhio nudo non si vedeva la scia della via Lattea ma poi guardando gli scatti si intravedeva.. in Post lavorazione non sono riuscito ad esaltarela al meglio.. ho usato lightroom con delle maschere per lavorare sul cielo, sul centro e sullo sfondo.. sono lontano anni luce da quello che vedo che fanno gli altri su questo tipo di fotografia.. ho letto tantissime guide di come impostare la macchina e le ho seguite ma il risultato è abbastanza scarso.. chiedo aiuto a chi e più esperto grazie Lorenzo



Vedi in alta risoluzione 38.1 MP  



Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsupporter
inviato il 11 Luglio 2023 ore 8:56

Per me è ben riuscita, posso chiederti dove hai scattato? Non sono esperto nemmeno io perchè ho fotografato la Via Lattea solo una volta finora, ma la prossima volta puoi provare magari a scattare una ventina di foto una dopo l'altra, con le stesse impostazioni di scatto che hai usato per questa, e poi unire i raw con Sequator.
Il risultato dovrebbe migliorare parecchio.
Ciao
Antonello

avatarjunior
inviato il 11 Luglio 2023 ore 13:08

Grazie mille, l'ho fatta alla lavanda Polesana a Ca Mello,
La prossima volta provo a fare la sequenza e poi vedo il risultato con l'unione ? cmq vedendo anche altre foto fatte con scatto singolo sono lontanissimo da quei risultati, mi trovo in difficoltà nel post elaborazione in quanto l'astrofotografia non è il mio campo e non so bene si cosa andare a lavorare ?

avatarjunior
inviato il 25 Luglio 2023 ore 16:47

Nel Delta del Po ci sono buone possibilità di fotografare la via lattea. Io sono andato al Bacucco, Po di Goro, dove si vede anche il faro di Goro. Il fatto è che l'inquinamento luminoso c'è sempre, ma meno accentuato in ogni caso

avatarjunior
inviato il 26 Luglio 2023 ore 8:34

Grazie mille Chris Sorriso




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)

Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me