RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Gaiden
www.juzaphoto.com/p/Gaiden



avatarsoftware di merge e allineamento HDR
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 19 Agosto 2024, 15:44


buongiorno a tutti
visto che, misteriosamente, la maggior parte dei software di sviluppo RAW (tranne lightroom che svolge un lavoro eccellente, Affinity che svolge un lavoro eccellente ma il resto dello sviluppo RAW é un po risicato e Darktable che ha solo la funzione di merge e NON quella di allineamento a meno di non incasinarsi con plugin su plugin) non ha integrato uno strumento per ottenere dei file in HDR a partire da esposizioni multiple in bracketing, mi ritrovo a cercare un software apposito e dedicato, gratuito e se fosse disponibile anche per linux non sarebbe male.
ho provato hugin ma pare abbia bisogno di un convertitore raw prima di poter importare le foto (convertitore previsto: darktable o rawtherapee o un altro ormai introvabile)
ho provato HDR luminance ma restituisce dei file totalmente inservibili e mal allineati

avete qualche suggerimento°?

cmq a mio avviso é incredibile che software come DxO, Capture 1, ON1 (non gli ultimi arrivati insomma; e nemmeno regalati) ecc non abbiano una funzione simile; Eeeek!!!



0 commenti, 68 visite - Leggi/Rispondi


avatarDarktable e ghosting nel merge hdr: dove sbaglio?
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 05 Agosto 2024, 23:12


ciao a tutti!

sto cercando di mollare lightroom e sono in fase di test di nuovi programmi.
quando scatto uso molto la funzione di bracketing (sia con la 6D che con la 5D, essendo camere vecchiotte mi aiuta molto per aumentare la gamma), quindi alla fine mi trovo con i 3 file da "sommare" per avere l'immagine da elaborare.
con lightroom nessun problema: il merge è perfetto
con affinity tutto bene: merge perfetto
con Darktable invece il merge è pietoso e pieno di ghosting: vi allego 3 foto per farvi vedere le differenze



lightroom


affinity


darktable

non riesco a trovare le opzioni per la funzione "merge HDR" di darktable, c'è solo il tasto "crea HDR" e basta.

qualcuno di voi saprebbe aiutarmi?
al momento darktable sarebbe in testa per rimpiazzare LR (avere un software che gira anche su linux sarebbe perfetto) ma senza questa funzione è bocciato senza pietà, e di un hdr con tutto questo ghost non me ne faccio nulla..


0 commenti, 99 visite - Leggi/Rispondi


avatarbasta lightroom? volentieri! ma...?
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 01 Agosto 2024, 22:33


salve a tutti!
ripropongo un argomento trito e ritrito ma che con le ultime figuracce di Adobe sulle condizioni d'uso del mese scorso è tornato fortemente in auge.
la faccio brevissima: non intendo pagare un abbonamento per un software che uso una o due volte al mese. e non è una questione di denaro (sono felicissimo di aver comprato PixInsight + i moduli RCAstro, ci ho investito sopra quasi 500€ e lo rifarei) ma proprio di concetto (oltre alle porcate sulle condizioni d'uso)

mi trovo quindi a dover sostituire lightroom (photopea è un ottimo rimpiazzo di PS) e i nomi che circolano sono più o meno sempre quelli: RawTherapee, DarkTable, Capture1, DxO, cosa scordo?
potrebbe anche essere divertente provarli tutti ma, ahimè, non ne ho il tempo. quindi magari potreste aiutarmi a fare una scrematura.

cosa mi serve:
-correzione aberrazioni degli obiettivi
-maschere
-riduzione rumore
-funzione di "fusione" dei raw in bracketing

cosa non mi serve:
-catalogo (li vedo più come un intralcio, e in ogni caso, semmai dovessi averne bisogno, penso che DigiKam possa fare il suo)
-troppi profili già pronti

ho brevemente testato la funzione merge di DarkTable e la trovo orrida: un ghosting tremendo
sarei anche disposto a utilizzare un sofrware dedicato al merge, ho provato HDRmerge ma non mi ha affatto entusiasmato in quanto a gestione dei file (non ha manco le anteprime....)

cosa mi consigliate di fare?



31 commenti, 2404 visite - Leggi/Rispondi


avatarobiettivi e zaino da viaggio
in Obiettivi il 01 Luglio 2024, 12:13


buongiorno a tutti!
ho bisogno della vostra esperienza, ancora una volta.
premettiamo che io non sono un fotografo.

attualmente il mio arsenale consta di :
Canon 5D classic
Canon 6D mkI
Canon EF 17-40mm f/4.0 L USM
Canon EF 50mm f 1.8
Canon EF 100mm f/2.8 Macro USM
Canon EF 70-300mm f/4-5.6 IS USM

ho problemi di gestione soprattutto quando sono in vacanza: non so mai quali obiettivi portare.
son stato 3gg in normandia e ho portato il 17-40 e il 100mm: avrei avuto bisogno del 300 per beccare alcune robe lontane.
sono stato 5gg alle 5terre e ho portato tutto (tranne la 5D), risultato: zaino pesantissimo e scomodo e nessuna possibilità di portare altro (tipo acqua o roba da mangiare o libri)

a questo punto sono molto confuso e non so cosa fare. vendere la maggior parte degli obiettivi e prendere un "superzoom" tuttofare? ma non vorrei rinunciare alla praticità del 50mm, alla robustezza del 17-40 e alla nitidezza del 100 (senza contare le macro)

avete qualche suggerimento da darmi??

grazie


34 commenti, 1641 visite - Leggi/Rispondi


avatarcanon 5D mark II e un feeling mai nato
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 18 Dicembre 2023, 16:46


Ciao a tutti!
ho bisogno di un vostro consiglio.

fino a un annetto fa avevo una canon 5D MK I (la vecchietta) con cui avevo un ottimo feeling. era una macchina che ho preso usata e non ne sapevo molto, temendo che potesse rendere l'anima all'improvviso (impossibile conoscere il numero di scatti) ho pensato bene di venderla e prendere una 5D mark II: pensavo che fosse "naturale" rimpiazzarla col modello successivo.

bè, con la MK II pare proprio che il feeling non sia mai scattato: non so se per tutti quei test per cercare di capire se ci fosse un problema (se n'é parlato a lungo qua sul forum) o l'idea stessa che potesse esserci un problema o il suono dell'otturatore (orrido rispetto alla MK I) o chissà cos'altro... fatto sta che non mi sento a mio agio e sto pensando di venderla.

la mia conoscenza é limitata, quindi vi chiedo: con cosa la potrei rimpiazzare per riavere un feeling come la prima? torno indietro su una MK I? vado su una MK III? viro su apsc e mi oriento su una 100D o 650D? cerco una 70D?

la vostra esperienza credo sia preziosa in queste questioni, come dire, "di pancia" Sorriso

Grazie a tutti


103 commenti, 3945 visite - Leggi/Rispondi


avatarcanon 5D Mark II: mi aiutate a capire se ha un problema?
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 19 Novembre 2023, 16:59


buongiorno e buona domenica a tutti.

sono un principiante quasi assoluto nel mondo della fotografia e mi ritrovo con una Canon 5D mark II (acquistata usata con circa 30.000 scatti) a cui ho accoppiato un obiettivo Canon 50mm f1.8 e un Canon 100mm f2.8 (su vostro consiglio).
dato che il 100mm mi è stato consegnato ieri, oggi mi sono dedicato a provarlo e ho deciso di provarlo sia sulla 5D che sulla 100D della mia ragazza.

quello che mi ha lasciato perplesso è che a parità di impostazioni (iso 100, jpgL, Av, f5) le immagini della 100D sono più equilibrate nell'esposizione e ricche di colore mentre la 5D restituisce immagini molto più slavate e tendenti alla sovraesposizione
Vi allego due esempi:

100D:




5D:




Chiedo il vostro aiuto per capire se si tratta di un problema della fotocamera, se è normale una differenza così o se (ipotesi più probabile) devo regolare qualche parametro.

vi ringrazio!




86 commenti, 2854 visite - Leggi/Rispondi





43 anni, Francia, 114 messaggi, 116 foto

  ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE 

Invia Messaggio Privato   Aggiungi Amico


Gaiden ha ricevuto 10242 visite, 126 mi piace

Attrezzatura: Canon 5D Mark II, Canon 500D, Canon EF 50mm f/1.8 STM, Canon EF 100mm f/2.8 Macro USM, Sigma 18-200mm f/3.5-6.3 DC OS HSM (Per vedere le statistiche di fotocamere, obiettivi e ISO più utilizzati da Gaiden, clicca qui)

Occupazione: Medico Veterinario

Registrato su JuzaPhoto il 01 Dicembre 2014

AMICI (0/100)



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me